Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

64 risultati per la ricerca di: Porsche Mission

1

La Porsche Mission R

La Porsche Mission R, esposta al recente Salone di Monaco, è la rappresentazione di un veicolo completamente elettrico per gli sport motoristici dei clienti. Lo sviluppo di una piattaforma dedicata agli sport dei clienti completamente elettrica e legata al marchio è un altro passo in avanti di Porsche verso un futuro sostenibile degli sport motoristici. Con 30 campionati monomarca in … Continua a leggere...

2

Anche la Porsche prende la…scossa

Anche la Porsche prende la…scossa e dice ciao ciao ai motori diesel, non più in sintonia con l’anima del marchio. Decisione annunciata prima del Salone di Parigi dal presidente Olivier Blume. Si ispira, infatti, al concept Mission E, la prima elettrica al 100% realizzata dal prestigioso marchio tedesco: è la supercar Taycan che debutterà nel secondo trimestre 2019. E’ il … Continua a leggere...

3

L’incredibile storia di Adler, colosso napoletano che da 60 anni fornisce il top dell’automotive comprese Alfa, Ferrari, Porsche,Tesla

Quando si parla di storie aziendali d’un certo rilievo si teme sempre di sconfinare nella pubblicità gratuita. E a noi giornalisti, timorosi di certe maliziose dietrologie, capita di sentirsi un po’ in imbarazzo. Ma ci sono casi unici, storie speciali e sorprendenti, che meritano di essere raccontate per quello che sono e per quello che rappresentano: esempi concreti di capacità … Continua a leggere...

4

Una Porsche Panamera confiscata dallo Stato e donata al Museo dell’Automobile di Torino

Questa è la storia di una Porsche Panamera confiscata dallo Stato, grazie alla disposizione ex D.Lgs.159/2011 (cd. Codice Antimafia), dal Tribunale di Torino, sezione misure di prevenzione e donata al Museo dell’Automobile di Torino; raccontata da Massimiliano Peggio de La Stampa, Pietro Capello e Giancarlo Capecchi del Tribunale di Torino, sezione misure di prevenzione.
Il suo nome, Panamera, è ispirato … Continua a leggere...

5

Porsche Cayenne GTS, la leggenda continua

Un cognome importante, un nome discusso, una sigla evocativa: elementi per arricchire con esperienze di guida nordica, il test di una vettura sempre molto particolare

Sgombro subito il campo da dietrologia e sospetti, dichiarandomi: sono porschista. Anzi, ancor più grave, in realtà tra gli accoliti ci definiamo “porscheisti”, giusto per la purezza terminologica e la fedeltà alle origini, anche linguistiche. … Continua a leggere...

6

Piano industriale Fca: nuovi suv, ibride ed elettriche, no diesel e tanta guida autonoma

Elettrificato, autonomo e connesso. Si potrebbe riassumere così il futuro di FCA per i prossimi quattro anni. In occasione del Capital Market Day, Sergio Marchionne ha presentato il piano industriale per i prossimi quattro anni, dove la maggior parte delle novità sono all’insegna dell’elettrificazione, della connettività e della presenza di sistemi di guida autonoma di livello 3. Tra le novità Continua a leggere...

7

Il Gruppo Volkswagen ha in testa solo l’elettrico: 16 fabbriche entro il 2022

La “Roadmap E” del Gruppo Volkswagen accelera ancora. Il numero uno Matthias Muller rivela: saranno 16 le fabbriche per veicoli elettrici entro il 2022. E saranno strette collaborazioni con produttori di batterie in Europa, Cina e Usa.

Contratti da 20 miliardi (!) per le batterie.

Muller ha parlato a Berlino nella conferenza annuale di bilancio. E ha confermato … Continua a leggere...

8

I “Car Design Award 2016” assegnati a Aston Martin, Mazda e Volvo

I team di design di Aston Martin per la DB11, Mazda con la RX-Vision Concept e Volvo Cars per il design della sua gamma di prodotti sono i vincitori del Car Design Award 2016, nuova edizione dello storico e ambito oscar dello stile automobilistico mondiale istituito nel 1984 su iniziativa della rivista Auto & Design e del suo fondatore Fulvio … Continua a leggere...

9

Le auto saranno come smartphone su quattro ruote

Tanto di cappello: il 66° Salone dell’auto di Francoforte fa da spartiacque tra il presente e il futuro. Per quello che si è visto, soprattutto in tema di tecnologie digitali legate alla mobilità, sembra di trovarsi al famoso «Ces» di Las Vegas, il più importante appuntamento fieristico di elettronica di consumo del mondo dove, da anni, l’auto ha un ruolo … Continua a leggere...

10

AUTODAFÉ del 18 settembre 2015

Sono tornato da voi, cari lettori di Autologia.net, proprio di ritorno dal Salone di Francoforte.
Tanta è la confusione che ho notato.
Cari amici vicini e nemici lontani, la maggioranza dei Manager e dei Giornalisti non aspetta altro che il momento della pensione.
L’argomento principe tra i giornalisti? Quanti passi sono stati fatti, perché i più avevano attivato la funzione … Continua a leggere...

11

e-fuel, biocombustibili, elettricità: a ciascuno il suo? Sembrerebbe di no…

Chiariamolo subito: finora, gli e-fuel non hanno avuto una grande diffusione e in generale sono considerati insufficienti, costosi e inefficienti. E infatti, la Commissione europea aveva indicato fossero da adottare principalmente per il traffico marittimo o aereo che (evidentemente) durante i loro spostamenti non possono essere ricaricati facilmente con l’elettricità. Inoltre, secondo uno studio dell’Istituto di ricerca sull’impatto climatico di … Continua a leggere...

12

È di Vergne (DS Penske) la vittoria della prima volta in India per la Formula E

Gli oltre 25 mila spettatori presenti alla prima gara del campionato di Formula E disputata in India, sono davvero un bel risultato. Certo, gli appassionati delle vetture da corsa elettriche non sono ancora i numeri planetari della ben più seguita – e inquinante – Formula 1, ma i tifosi sono sempre più numerosi per questa specialità che sta lentamente crescendo, … Continua a leggere...

13

Saloni, dopo Detroit tocca a Parigi

Si ritorna a parlare delle importanti rassegne motoristiche.

Aprirà i battenti il 17 ottobre (chiusura il 23 ottobre) il Salone dell’auto più antico del mondo quello di Parigi: porta la firma di Albert de Dion e data 1898.

Lo slogan dell’89esima edizione è “Revolution is on”. Non si è svolto negli ultimi quattro anni per varie motivazioni, Covid per primo.… Continua a leggere...

14

Biden inaugura Detroit e annuncia il futuro dell’auto negli Usa

Ritorna, dopo tre anni, il Salone di Detroit, cioè il NAIAS, il North America International Auto Show, la più importante rassegna motoristica al mondo insieme a quella di Tokyo. Ha aperto i battenti il 14 settembre e chiuderà domenica 25.

Ad inaugurarlo il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, grande appassionato di auto. Si è soffermato sullo sviluppo della mobilità … Continua a leggere...