Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

351 risultati per la ricerca di: Porsche

141

Winkelmann, l’asso nella manica di Diess per rilanciare ancora la Lamborghini

Il tedesco Stephan Winkelmann, nato nel ’64 a Berlino, dall’1 dicembre ritornerà al timone della Lamborghini nel ruolo di Ceo, in sostituzione di Stefano Domenicali, già direttore sportivo della Ferrari, destinato a diventare il patron della Formula 1.

Una sostituzione voluta dal Ceo di Volkswagen Group, Herbert Diess per affrontare la sfida per i prossimi dieci anni (elettrificazione, guida autonoma, … Continua a leggere...

142

Addio Gianni Marin

Ciao Gianni, amico, maestro, direttore e Giornalista con la G maiuscola.

Abbiamo, io e tanti altri amici, imparato moltissimo da te, soprattutto una regola che in tanti hanno dimenticato: “un lettore deve comprare la tua rivista perché vuole conoscere il tuo parere, la tua opinione”  …e non rileggere una cartella stampa come accade nel 90% dei casi oggi, aggiungerei io.  … Continua a leggere...

144

Nell’anagrafe dell’auto i nomi più disparati

Ogni giorno si allunga sempre di più la lista dei nomi dell’auto, più o meno bizzarri, con l’arrivo dei nuovi modelli. Non esiste l’anagrafe dell’auto, ma spulciando in questo registro salterebbero fuori i nomi da poltrona dello psicanalista.

Via, dunque, alla singolare carrellata.  50 anni addietro Opel battezzò con il nome di Manta il suo coupè.

Nel 1969 il capo … Continua a leggere...

145

Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte prima)

Così improvvisamente ti accorgi che il tempo  passa , e che l a cronaca di ieri diventa la storia di oggi. La cronaca sta lì un po’ a rosolare a fuoco basso e …tac diventa storia.

Questo è il senso dei ricordi – siamo negli anni 70-80 – e siamo nel magico circo dei rally mondiali.

Tutto quello che leggerete … Continua a leggere...

146

Al via la 30esima edizione del Gran Premio Nuvolari

Manca poco alla partenza della 30ª edizione del Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, che dal 18 al 20 settembre riunirà a Mantova, città dalla quale il Gran Premio parte e arriva, il gotha dell’automobilismo storico per onorare il mito di Tazio Nuvolari: l pilota che ha segnato la storia dell’automobile italiana del XX … Continua a leggere...

147

Ghibli Hybrid, la prima Maserati elettrica

Il Tridente ha il suo primo modello elettrico con colorazione ad hoc con inserti blu a sottolinearne un’eleganza contemporanea. Il sipario si è alzato oggi alle 13 in streaming, come ormai fanno tutte le Case per il coronavirus. Un grigio evoluzione che colpisce per i suoi luccichii (in Cina la versione di lancio sarà Rosso Magma). Un affascinante tuffo nel … Continua a leggere...

148

Scopriamo le carte segrete dell’automobile del futuro

Scopriamo le carte segrete dell’auto del futuro. Da dove iniziamo?

Dall’hypercar da 2000 cv della Lotus Evija prodotta in 130 esemplari personalizzati al prezzo di 2 milioni di euro ciascuno. Sfoggia una aerodinamica da fantascienza in grado  di produrre una downforce superiore a quella di una monoposto di F1.  Una Lotus estrema che evoca Colin Chapman. Ma siamo nel presente. … Continua a leggere...

149

Achille Varzi: il pilota della “Magica squadra”

Giovedì 1 luglio 1948. Svizzera. Berna. Durante il fine settimana si svolgerà il Gran Premio Automobilistico della Svizzera. E’ il giorno delle prove sul circuito di Bremgarten.  Un tracciato semipermanente ricavato in mezzo ad un bosco. Poco più di sette chilometri di curve, saliscendi, dal fondo irregolare e ricco di zone d’ombra e di piena luce provocate dagli alberi che … Continua a leggere...

151

Il miglior tempo

Cos’è il miglior tempo nella nostra vita?

Per tantissimi è un periodo dell’esistenza. Se però si parla di un pilota, soprattutto se ha vissuto agonisticamente negli anni d’oro dell’automobilismo, queste tre parole identificano quella che oggi viene aridamente definita pole position. L’autore di questo libro, che ho il piacere di conoscere personalmente da anni, è riuscito a descrivere la vita … Continua a leggere...

152

Le “A” di de Silva: dall’Alfa all’Alba

Visto che il 24 giugno 1910 nasceva il marchio A.L.F.A. (Anonima Lombarda, Fabbrica Automobili) nello scambiare quattro chiacchiere con lo stilista Walter de Silva è doveroso soffermarsi su due suoi modelli, la 156 e la 147. Entrambi hanno vinto il titolo di “Car of the year”.
Al Salone di Francoforte nel 1997 debuttava infatti la berlina media della Casa del … Continua a leggere...

153

Auto elettriche: l’offerta adesso c’è. Ma le vendite?

La proposta di vetture elettriche, con anche la Vw ID.3 alle porte, è già piuttosto vasta e pure appetibile. Non ci sono più scuse: se queste auto dovranno essere il futuro o si schiodano dalla percentuale risibile di oggi oppure meglio non farsi illusioni: bisognerà aspettare ancora tanto.

In molti hanno considerato l’arrivo della nuova nata di Wolfsburg come il … Continua a leggere...

154

Alfa Romeo: presente statico, futuro da inventare

Tanta storia, molto comunicata, ma altrettanta incertezza per il futuro. Il marchio Alfa Romeo sembra vivere una stasi – due soli i modelli commercializzati – che sicuramente fa pensare ad un periodo di seria “riflessione” in attesa della fusione tra FCA e PSA. Nel frattempo le consegne dell’anno scorso hanno fatto segnare un ulteriore calo rispetto al 2018, con un … Continua a leggere...