Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

160 risultati per la ricerca di: Sergio Marchionne

155

Mercato auto, tra numeri e realtà

Terminato il break natalizio, la casella di posta è stata letteralmente invasa da comunicati con cui le Case automobilistiche hanno annunciato i risultati del 2014. Pagine e pagine infarcite di numeri e percentuali e aree geografiche. Dopo averle lette, rilette, proposte ai lettori, una riflessione sorge spontanea: ce ne fosse una che ha dichiarato un calo o un segno pari … Continua a leggere...

157

Il parere degli esperti: Nuova Fiat Tipo, vietato chiamarla “Low cost”

Dopo l’anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Istanbul lo scorso maggio, è stata presentata alla stampa internazionale la Fiat Tipo, la nuova berlina compatta che sarà commercializzata in oltre 40 Paesi dell’area EMEA.

(https://autologia.net/da-novembre-in-vendita-in-turchia-la-nuova-berlina-fiat-si-chiamera-tipo/)

Il prezzo di lancio è incredibilmente quello di una piccola utilitaria: 12500 euro, ma è vietato chiamarla “Low cost”

(https://autologia.net/e-in-vendita-in-italia-a-12-500-euro-la-tipo-la-prima-delle-nuove-fiat-funzionali/)

“Si tratta di una vettura a Continua a leggere...

158

Il parere degli esperti, 21.9.2015

In questa rubrica riportiamo i pareri di autorevoli giornalisti automotive italiani

 

Se i giovani non rinunciano all’auto
di Vincenzo Borgomeo

Fca rinnova il contratto con il sindacato Uaw: un alleato per scalare GM
di Giorgio Ursicino

Parere-Big-C-CavicchiDiabolico marchionne, che ci sia o non ci sia, si parla sempre di lui
di Carlo Cavicchi

Tra matrimoni e divorzi, ecco il Continua a leggere...

159

Fca, Fiom e l’Italia

Fca e l’impegno in Italia. Ecco due dichiarazioni, tratte da altrettante agenzie, ovviamente divergenti. Una rilasciata da Fca, l’altra da Fiom nel giorno durante il quale i sindacati metalmeccanici (Fiom esclusa) hanno siglato il nuovo contratto di lavoro con l’azienda. Se volete commentare…

DALLA PARTE DI FCA

Il gruppo Fca stima un aumento degli acquisti in Italia quest’anno grazie in … Continua a leggere...

160

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...