Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

183

Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione

Se lo chiedete ai costruttori, il dubbio non esiste: fra pochi anni (per molti già entro il 2025) il mercato sarà letteralmente dominato da vetture elettriche, o perlomeno elettrificate (le ibride, nelle varie declinazioni). Mentre i motori termici, a benzina e soprattutto Diesel, sono destinati all’estinzione. Tutti investono sulle emissioni zero e nuovi modelli si affacciano a ripetizione alle vetrine … Continua a leggere...

184

Quattroperquattro: La Uaz è tornata!

Immersa nel deserto del New Mexico settentrionale, nell’anno 2022, la città di Taos entrerà ne settore dell’auto con un veicoli che prende il nome della sua città: La Taos Uaz-Patriot. Volkswagen ha presentato la Taos in collaborazione con un produttore italiano di autocarri pesanti di nome Bremach con l’intenzione di utilizzare il nome del Patriot Uaz costruito in Russia .… Continua a leggere...

185

AUDI Q4 E-TRON in anteprima mondiale live a Milano

Audi e Milano. Un binomio che nel tempo ha dato vita a importanti eventi e momenti di comunicazione esclusivi con installazioni visionarie, occasioni di condivisione e apertura al pubblico di location uniche. Città del design per eccellenza, in cui creatività e idee trovano spazio e realizzazione, consentendo ad Audi di esprimere concretamente il suo DNA, fatto di innovazione e progresso.… Continua a leggere...

186

Mercedes promuove il diesel, in gamma sin dal 1936

Oggi la parola d’ordine è auto elettrica, con investimenti notevoli, poi altri Gruppi propongono benzina e diesel ed ancora metano e GPL.
Qualche brand studia la possibilità di utilizzare a breve l’idrogeno.

Il diesel va migliorato non vietato. Questo il pensiero della Mercedes che ha introdotto il diesel su una vettura di serie nel 1936 ma che nella propria gamma … Continua a leggere...

187

“Il giovane Giorgetto”

“Il giovane Giorgetto” è il nuovo libro pubblicato da ASI Service – casa editrice dell’Automotoclub Storico Italiano – a firma di Giosué Boetto Cohen, che ha raccolto le confidenze del grande designer Giorgetto Giugiaro trasformandole in un coinvolgente e appassionante romanzo. Un’opera inconsueta nel panorama dell’editoria motoristica, una narrazione degli aspetti più intimi e meno conosciuti della vita di Giugiaro, … Continua a leggere...

188

Toyota spinge sull’idrogeno e rinnova l’ammiraglia Mirai

Toyota spinge sull’idrogeno con la seconda generazione della berlina-coupè Mirai, ordinabile anche in Italia in tre allestimenti, Pre (66.000 euro), Essence (69.000 euro) ed Essence + (76.000 euro).
Un modello che nasce sulla piattaforma modulare GA-L della famiglia Tnga-Toyota New Global Architecture e condivisa con Lexus LS.
Rispetto alla prima serie, venduta in 11.400 unità nel mondo, mostra ingombri esterni … Continua a leggere...

189

Nuova Toyota Yaris è Car of the Year 2021

La Toyota Yaris ha convinto la giuria composta da 59 esperti del settore provenienti da 22 Paesi europei ed è l’Auto dell’Anno 2021.

La nuova Toyota Yaris è Car of the year 2021. La vettura giapponese ha convinto la giuria, vincendo l’edizione 2021 del premio più ambìto dell’industria automobilistica internazionale, battendo la concorrenza formata da Citroën C4, Cupra Formentor, Nuova Continua a leggere...

190

Le auto elettriche sono davvero più sostenibili di quelle tradizionali ?

Nel titolo di questo pezzo c’è la domanda che oggi è sulla bocca di tutti gli automobilisti e soprattutto dei costruttori. Volkswagen ha voluto chiarire la propria visione con il comunicato riportato integralmente qui sotto.

“Sulla strada verso l’impatto zero: prendendo come riferimento la ID.31 i tecnici dello Sviluppo Tecnico volkswagen hanno confrontato l’impronta di carbonio delle auto elettriche … Continua a leggere...

191

BCA Italia, le aste si tingono di rosa. Concessionari e marchi spingono sull’elettrico

Si colora di rosa l’indagine di BCA Italia sul futuro dell’auto, in barba ad un anno difficilissimo nella nostra nazione. BCA fa parte del Gruppo BCA Martketplace plc, la prima società di aste d’Europa fondata nel 1946. Partendo  dal Regno Unito ha esteso la sua presenza in 13 Paesi del Vecchio Continente e  da più di vent’anni opera nel campo … Continua a leggere...

192

All’ “Electric Days Digital” tutto sulla mobilità elettrificata

Dall’8 al 12 febbraio dibattiti, approfondimenti e guide all’acquisto per capire dove sta andando l’industria e come scegliere un’auto elettrificata: ecco i temi delle cinque giornate

Manca meno di un mese alla prima edizione di “Electric Days Digital”, l’appuntamento pensato per guidare il grande pubblico a orientarsi nel mondo delle auto elettrificate.

Promosso da Motorsport Network (Motor1.com, InsideEVs.it) in collaborazione … Continua a leggere...

193

“Ad Blue”, questo sconosciuto…

La maggioranza delle nuove automobili a gasolio dispone di un serbatoio aggiuntivo per il liquido Ad Blue che serve a ridurre le emissioni degli ossidi d’azoto. Questo serbatoio va rifornito con l’apposito liquido che si può acquistare nelle stazioni di servizio, nei centri commerciali oltre che nelle concessionarie. La legge europea impone che se il liquido finisce, l’auto non può … Continua a leggere...

194

Prendere la patente per la guida è sempre più impegnativo. Indagine Autoscout24

In un momento storico in cui è stata confermata la proroga al 2021 per la validità del “foglio rosa”, conseguire la patente B resta uno dei traguardi più impegnativi, soprattutto per i giovanissimi. Nel 2019, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ben 573.846 persone hanno … Continua a leggere...

195

Sorpresa (…relativa): anche due diesel tra le auto meno inquinanti del mercato

Le valutazioni di Green NCAP premiano le 100% elettriche Renault Zoe e Hyundai Kona. Punteggi alti tra le ibride per Toyota CH-R, e per le Mercedes a gasolio

Inquinare significa tutto e niente, perché è un termine vago. Quindi quando si parla degli effetti nocivi delle automobili sulla qualità dell’aria dunque il riferimento alle emissioni allo scarico è solo uno … Continua a leggere...

196

Winkelmann, l’asso nella manica di Diess per rilanciare ancora la Lamborghini

Il tedesco Stephan Winkelmann, nato nel ’64 a Berlino, dall’1 dicembre ritornerà al timone della Lamborghini nel ruolo di Ceo, in sostituzione di Stefano Domenicali, già direttore sportivo della Ferrari, destinato a diventare il patron della Formula 1.

Una sostituzione voluta dal Ceo di Volkswagen Group, Herbert Diess per affrontare la sfida per i prossimi dieci anni (elettrificazione, guida autonoma, … Continua a leggere...