Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

591 risultati per la ricerca di: alfa romeo

324

Automotoretrò e Automotoracing : al Lingotto la passione non ha età

Passato, presente e futuro si contaminano in un evento unico dove il motorismo storico incontra il suo futuro, fatto di innovazione e creatività, attraendo i cultori delle auto e delle moto d’epoca di ogni età in questo lungo fine settimana dedicato ai motori. E’ questa l’essenza di Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne – giunte rispettivamente alla 37a e alla … Continua a leggere...

325

Marcello Gandini, il genio nascosto in mostra al Mauto

“Quello di cui ama parlare è ciò che non è ancora riuscito a creare, dell’oggi e del domani”. Questo è lo spirito della mostra “ Marcello Gandini. Genio Nascosto”, che viene ospitata dal 24 gennaio al 26 maggio al Mauto, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Un omaggio a uno dei più grandi maestri italiani del car design, che ha … Continua a leggere...

326

Sette domande a Raffaele Reinerio (prima parte)

Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di una importante agenzia pubblicitaria italiana.

Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici, chi più di lui può raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di un italiano di California. Ecco le  sue … Continua a leggere...

327

La auto con più di vent’anni con il C.R.S. pagano solo metà “bollo”

Era ora!

Tutti gli sforzi nei confronti dei politici al Governo compiuti negli ultimi mesi dai consiglieri dell’ASI, l’Automotoclub Storico Italiano, Federazione torinese nella precollinare Villa Rey, alla quale sono affiliati ben 281 club di veicoli storici – auto, moto e scooter, veicoli militari, veicoli da trasporto, veicoli commerciali, veicoli agricoli, motoscafi e barche a motore, aeroplani, kart – sono … Continua a leggere...

328

Tra bonus e malus. Ecotassa, tanto rumore per nulla

A conti fatti, il 95% delle auto non è coinvolto dall’emendamento del governo. E molti dei modelli “popolari” erroneamente indicati dalle associazioni di categoria non pagheranno alcuna imposta

 Tanto rumore per nulla?

L’impressione è esattamente questa. Basta scorrere i dati tecnici delle autovetture in commercio in Italia per accorgersi alla fine che il 95% delle vetture attualmente a listino non Continua a leggere...

329

Torna la Tecno con nuova GT

Due ex piloti di F.1, Fulvio Maria Ballabio e Nanni Galli, assieme a Gianfranco Pederzani, fondatore con il fratello Luciano della Tecno, sono stati i protagonisti del debutto italiano della prima GT della Casa bolognese, la Nanni Galli V8 Ecoracing, equipaggiata con il motore 8 cilindri Alfa Romeo da 503 cv alimentato a GPL.

La Tecno ha fatto sognare gli … Continua a leggere...

330

Bene il piano FCA, ma qualche domanda l’avrei

Dunque Mike Manley e soprattutto il nuovo capo EMEA di FCA, Pietro Gorlier, hanno parlato. Era dalla prematura è drammatica dipartita di Sergio Marchionne che non arrivavano messaggi sul futuro degli stabilimenti italiani, dei progetti e dei programmi, e va detto che nell’ambiente il nervosismo era palese.

Adesso invece sappiamo due cose importanti: che FCA vuole investire una cifra molto … Continua a leggere...

331

Fca finalmente riparte con un piano industriale ambizioso, ma credibile

Ieri a Torino, nella palazzina di Mirafiori, si è tenuto il preannunciato incontro tra Fiat Chrysler Automobiles e le Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto collettivo.

Il tema era il futuro degli stabilimenti italiani nell’ambito degli sviluppi del piano industriale 2018-2022 presentato nello scorso mese di giugno a Balocco da Sergio Marchionne.

All’inizio dell’incontro, l’Amministratore Delegato di FCA, Mike Manley in … Continua a leggere...

332

Sette domande a George Boyter

Artista scozzese, specializzato in watercolour, è stato direttore creativo in importanti agenzie pubblicitarie : Leo Burnett , Ogilvy e Publicis, sempre a Londra

George Boyter è un grande  appassionato di auto. Competente e attento . Amante dell’Italia, dove viaggia ogni anno, senza aver mai imparato una parola di italiano,  come  dice lui, ma chissà se credergli …

Tutto ciò simpaticamente … Continua a leggere...

333

Quante emozioni all’asta dedicata a Bertone

Difficile non provare un po’ di melanconia nel vedere la storia del celebre marchio Bertone “esplosa” in una miriade di oggetti. Lo spirito con il quale sono andato questo sabato a vedere l’asta organizzata da Bolaffi era un misto tra curiosità e voglia di osservare molti testimonianze di quello che è stato uno dei più celebri carrozzieri torinesi.

Ripercorrendo mentalmente … Continua a leggere...

334

Maserati, non è tutto oro: Cina e Modena i temi caldi

Correva l’estate del 1997 e la Fiat era in ambasce perché non ci cavava i piedi con la Maserati, acquisita nel 1989 e lasciata nelle mani del malcapitato ing. Alzati, uomo di grande spessore ed esperienza ma del tutto abbandonato da Torino. Ecco allora l’idea: l’appioppiamo a Montezemolo, che fa tanto il galletto con la Ferrari, e vediamo “che cosa … Continua a leggere...

335

Hamilton “5”: missione compiuta

Lewis Hamilton ha ottenuto il suo quinto titolo iridato di F 1 nel GP del Messico.

Lo so, non è bello per un giornalista citare se stesso. Però, se permettete, vorrei richiamare per gli amici di “Autologia.net” il mio articolo del 7 gennaio 2017. L’obiettivo di Hamilton.

https://autologia.net/fangio-nel-mirino-di-hamilton/

L’inizio della stagione di “Formula 1” 2018 era ancora lontana dall’inizio ed … Continua a leggere...

336

La Top ten delle auto “Zombi”

Tempo di Halloween: giornate con mostri,  zombie e varie creature spaventose “che non muoiono mai” Una “festa” ormai assurdamente sentita anche nel nostro Paese soprattutto per motivi consumistici.

Scherzando sul tema, www.autouncle.it, il portale di vendite online di auto usate, ha stilato la classifica dei veicoli che interessano meno agli acquirenti e, di conseguenza, quelli che restano più tempo … Continua a leggere...