Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

591 risultati per la ricerca di: alfa romeo

337

L’analisi. L’automobile cresce dove non c’è

Nonostante l’allarme ambientale, la domanda cala nei Paesi industrializzati ma aumenta a livello globale (+35%). L’Italia in ritardo sulla svolta elettrica: il 55% del circolante ha più di 10 anni

Negli ultimi dieci anni, la richiesta globale di autoveicoli è aumentata del 35%, (passando da 72 a 97 milioni di unità). Lo rivela una ricerca sull’industria autoveicolistica nel mondo, … Continua a leggere...

338

Auto in Europa, rivoluzione di settembre: Peugeot prima, la Bmw terza e Fca ottava

Settembre denso di sorprese clamorose per il mercato automobilistico europeo. A scioccare non è il crollo delle nuove immatricolazioni (-23,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, a causa dell’inizio dell’obbligo di immatricolare esclusivamente vetture dotate di propulsore Euro 6C, che ha comportato forti anticipazioni delle consegne nei mesi precedenti); ma è la rivoluzione della graduatoria dei gruppi e delle marche … Continua a leggere...

339

Ci sarà ancora l’automobile? Ma quale?

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Nel corso della sua storia più che centenaria l’automobile ha attraversato molte fasi evolutive e organizzative. Momenti che hanno fortemente influito sul cambiamento del modo di vivere di ciascuno di noi. Qualche esempio? L’intuizione di Frederick Taylor sulla separazione del lavoro in Continua a leggere...

340

Parco Valentino Salone Auto Torino tornerà dal 19 al 23 giugno 2019

Presentata a Milano la 5ª edizione del Salone torinese che “promette” i successi della precedente: oltre 700.000 visitatori durante i 5 giorni di manifestazione, 1000 supercar protagoniste dei 30 eventi dinamici in programma, 45 brand espositori tra costruttori e designer.

Punta di diamante della 5ª edizione sarà la giornata di mercoledì 19 giugno con il ritorno della Supercar Night Parade, … Continua a leggere...

341

Meno male che la Jeep c’è

È passato un mese e mezzo dalla scomparsa di Sergio Marchionne e gli occhi di molti analisti sono stati puntati sul mercato statunitense per capire come il mercato avrebbe reagito alla scomparsa dell’uomo che da noi ha salvato il Gruppo Fiat da morte certa, ma che soprattutto di là dell’oceano ha salvato, anche lì da morte certa, il Gruppo Chrysler.… Continua a leggere...

342

FCA per pochi giorni “straccia” i prezzi delle sue auto

Dopo la prima edizione, da oggi fino al 29 agosto, FCA rilancia la “Price Marathon”: presso tutte le concessionarie italiane, su tutte le vetture Jeep, Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth in pronta consegna, gli italiani potranno approfittare di vantaggi eccezionali.

Ad esempio: 5.000 euro di vantaggio su Fiat Tipo, 7.000 euro su Jeep Compass, 8.000 euro su Alfa Romeo … Continua a leggere...

343

“Il Parere degli Esperti”. Addio Sergio Marchionne

Ci sono pochi uomini che quando muoiono lasciano un vuoto enorme che spesso ci sembra incolmabile. Uno di questi è senza dubbio Sergio Marchionne che, a causa di una grave malattia, il 25 luglio se n’è andato all’improvviso, abbandonando un’Azienda che faticherà molto a seguire la strada indicata dal suo salvatore. Di lui, della sua genialità, del suo cinismo, della Continua a leggere...

344

Io e Sergio, 14 anni di incontri ravvicinati

Sono seduto attorno a un tavolo, con una decina di giornalisti anche di altri Paesi, pronto a rivolgere alcune domande a Hakan Samuelsson, numero uno di Volvo Car. Alzo la mano: “Please, …”. Subito il top manager mi interrompe e, ironicamente, mi chiede: “But where’s your brother Serghio?”. E tutti si mettono a ridere: colleghi, dirigenti e staff del ceo … Continua a leggere...

345

L’affare CR7 e le ricadute sull’auto “Made in Italy”

Lo confesso, da milanista della primissima ora, l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, mi fa rosicare parecchio. Comunque, bravi. Ancora una volta – altra rosicata – la società bianconera dimostra di saperci fare.

Al di là di queste considerazioni, l’operazione CR7, oltre a riportare il campionato italiano al centro dell’attenzione mondiale, può generare non pochi vantaggi alla causa Fca e, … Continua a leggere...

346

Ciccio da Cefalù testimonial Porsche

All’anagrafe di Cefalù è registrato come Francesco Liberto, classe 1936, ma per tutti è “Ciccio”. Un vero personaggio nel mondo del motorsport, essendo stato a partire dagli anni ’60, il calzolaio di fiducia di tutti i più grandi piloti.

Non lo sarebbe mai diventato se non fosse stato che proprio a Cefalù soggiornavano tutte le squadre che partecipavano alla mitica … Continua a leggere...

347

(…più di) Sette domande a Flavio Ibba

Flavio Ibba è la musica in persona: compositore, produttore e musicista; suona il basso, la chitarra e il pianoforte. 

Nato a Sant’Antioco,  si trasferisce a Parigi nel 1979, dove ha avuto l’opportunità di lavorare con diversi musicisti, soprattutto americani in viaggio in Europa.

Nel 1986  è con  Enzo Jannacci in tour, che lo porta successivamente a trasferirsi a Milano.

In … Continua a leggere...

348

Una Wrangler per i Carabinieri

Ancora più forte il legame tra Arma dei Carabinieri e il Gruppo Fca. Una speciale Jeep Wrangler con la livrea della Benemerita è stata consegnata, in comodato d’uso, a Roma, al Comando generale, per presidiare la Riviera romagnola.

La prima Jeep attrezzata per utilizzarla sulla sabbia. Alla cerimonia c’erano il Comandante Generale Giovanni Nistri, l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne.  … Continua a leggere...

349

Il test-drive secondo Toyota

Tra le vetture più accattivanti del momento c’è un piccolo SUV dal design che io definisco “mazinga” (come il celebre cartone animato giapponese che aveva come protagonista un robot).

Stiamo parlando del Toyota C-HR Hybrid, la vettura che, insieme alla sempreverde Yaris, sta regalando alla Casa giapponese grandi soddisfazioni. Un successo che non era per niente scontato, viste le linee … Continua a leggere...

350

In ricordo della “Volpe Argentata”

L’Ospite di Autologia Prisca Taruffi.

In occasione del trentennale della scomparsa di suo padre, il mitico Piero Taruffi, oggi è L’Ospite di Autologia, con questo emozionante articolo.

In ricordo della “Volpe Argentata”

Quest’anno ricorre il Trentennale della scomparsa di mio padre Piero Taruffi (1906-1988), indimenticato pilota-ingegnere, recordman, progettista e vincitore dell’ultima Mille Miglia della storia dell’automobilismo datata 1957.

Quella … Continua a leggere...