Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

65 risultati per la ricerca di: Mitsubishi

1

Mitsubishi ammette manipolazioni su test di consumo

Questa volta tocca ad una casa giapponese trovarsi al centro di una bufera mondiale, dopo che  il suo Presidente Tetsuro Aikawa si è scusato pubblicamente, con tanto di contrito inchino solenne, durante un’improvvisata  conferenza stampa a Tokyo dove ha ammesso che la Mitsubishi Motors ha falsificato alcuni test sui consumi di carburante per far sembrare i livelli delle emissioni più … Continua a leggere...

2

Marco Saltalamacchia e la mobilità in Italia

Sta suscitando molto interesse la strategia di comunicazione del Gruppo Koelliker con le persone al centro di ogni idea. Un progetto che ha individuato l’avvio di una inedita community e che si concluderà a fine gennaio 2023 con una raccolta di video e risposte sul sito www.koelliker.it

Una campagna che punta principalmente ad ascoltare il parere delle persone dietro la … Continua a leggere...

3

Guerra. I marchi stranieri fermano le vendite di auto in Russia

Volkswagen, Land Rover e General Motors i primi ad annunciarlo ufficialmente. Il Gruppo Renault è il più esposto per le conseguenze del conflitto

Ha iniziato il Gruppo Volkswagen, annunciando “la temporanea sospensione della vendite” in Russia di Audi, Porsche e Skoda. A seguire anche la britannica Land Rover (di proprietà dell’indiana Tata Motors) e General Motors hanno fermato le spedizioni, … Continua a leggere...

4

Quattroperquattro: è partito il Campionato Italiano Trial 4×4 ACI Sport by FIF

Prosegue l’attività agonistica della Federazione Italiana fuoristrada con la prima gara stagionale del campionato italiano trial 4×4 ACI Sport by fif.
L’evento si è svolto domenica 18 aprile sulla pista permanente Off Park Versilia a Massarosa (Lucca) che ha davvero messo a dura prova uomini e mezzi con svariati tipi di ostacoli quali guadi e pietre, resi ancora più complicati … Continua a leggere...

5

Un “WOMEN’S WORLD CAR OF THE YEAR” per sole donne

 

Ebbene sì, anche le donne “giornaliste” vogliono dare il loro premio alle automobili, e già lo fanno, direte voi, in tante giurie miste, ma in questo speciale COTY gli uomini sono esclusi !

“Women’s World Car of the Year” è l’unico premio automobilistico al mondo composto esclusivamente da giornaliste automotive. È stato creato dalla giornalista neozelandese, Sandy Myhre, … Continua a leggere...

6

Nell’anagrafe dell’auto i nomi più disparati

Ogni giorno si allunga sempre di più la lista dei nomi dell’auto, più o meno bizzarri, con l’arrivo dei nuovi modelli. Non esiste l’anagrafe dell’auto, ma spulciando in questo registro salterebbero fuori i nomi da poltrona dello psicanalista.

Via, dunque, alla singolare carrellata.  50 anni addietro Opel battezzò con il nome di Manta il suo coupè.

Nel 1969 il capo … Continua a leggere...

7

Renault, Parigi gioca la carta de Meo

Lo Stato francese, primo azionista della Casa automobilistica, da oggi consegna Renault e il suo futuro nella mani dell’italiano Luca de Meo. «Avrà tutto lo spazio di manovra di cui ha bisogno per prendere decisioni su modelli e strategie», ha detto di lui il presidente Jean-Dominique Senard, introducendolo alla recente assemblea degli azionisti. Come a dire: «Luca, hai carta bianca». … Continua a leggere...

8

A proposito di “cervelli in fuga”: Luca de Meo prossimo CEO Renault

La cavalcata trionfale di Luca de Meo, sicuramente il manager italiano dell’automotive più brillante, non si ferma.

Sì perché, dopo aver lasciato il segno in diverse Aziende automobilistiche, ora sta per essere nominato CEO della Renault, proprio dove da ragazzo aveva cominciato la sua brillante carriera.

Oggi il cinquantaduenne de Meo guida con successo la Seat che ha rilanciato dal … Continua a leggere...

10

L’analisi. La scommessa dell’auto elettrica (quasi) per tutti

Volkswagen riposiziona il prezzo della e-up! che in Lombardia potrebbe costare solo 6.500 euro. Al Salone di Francoforte con la ID.3 e la Honda e, le prime vere proposte a prezzi abbordabili

È stato un Salone dell’automobile depresso quello di Francoforte, forzosamente elettrico – e quindi ancora lontano dalla realtà del mercato e della mobilità attuale – e falcidiato dalle … Continua a leggere...

11

Francoforte si restringe, finisce un’epoca?

In questi giorni c’è il Salone dell’Auto di Francoforte, edizione che ho saltato per la prima volta dopo una vita. Sarebbe stata la mia ventesima presenza consecutiva, un piccolo record considerando che si tiene con cadenza biennale. Pur con una facciata a immagine e somiglianza della grandeur tedesca, pur al di là delle sue dimensioni esagerate che davano alla manifestazione … Continua a leggere...

12

La “Credibilità” non ha prezzo ?

“Il mestiere di giornalista di Quattroruote non è facile. – ci ricorda Gian Luca Pellegrini, ottimo Direttore della più quotata rivista automobilistica italiana – Non lo è (facile) perché è missione complessa ricoprire il ruolo di trait d’union fra le pulsioni emotive degli appassionati, le esigenze del mercato e gl’interessi dei costruttori.”

Un quadro perfetto dello stato dell’arte. E poi … Continua a leggere...

13

Libra by Zuckerberg e Lybra by Lancia

La criptovaluta Libra annunciata da Facebook rispolvera un vecchio modello della Lancia, la Lybra. Questa denominazione dell’auto torinese  aveva abbandonato l’alfabeto greco come Prisma, Dedra e Thema. Il nome deriva dal latino (libra, bilancia) e in obbedienza alla regola valida allora per la Casa torinese, ha solo cinque lettere. In listino a partire da  40.792.000 lire fino a 51.892.000 col … Continua a leggere...

14

Non si salva nemmeno Francoforte: l’auto in fuga dai Saloni

Mancheranno almeno 22 marchi nell’edizione 2019: ecco perchè. Molte invece le novità che i costruttori tedeschi si preparano a far debuttare

Razionalizzare gli investimenti, evitando quelli economicamente più impegnativi che non hanno un ritorno di pubblico che giustifichi la spesa. Confermando un trend globale, che non ha penalizzato in pratica soltanto il Salone di Ginevra, cresce il numero delle Casa Continua a leggere...