Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

578 risultati per la ricerca di: alfa romeo

1

HERITAGE – Un’Alfa Romeo di Formula 1 torna a vincere… ma questa volta ai box!

La 184T del 1984 ha vinto il premio “Best of Paddock” all’evento “ASI in Pista Spring Experience”, che ha celebrato il motorismo storico con oltre 130 vetture e ha anche promosso l’uso di bio-benzina per ridurre le emissioni

Chi l’avrebbe mai detto? Dopo decenni lontano dai riflettori delle competizioni ufficiali, un’Alfa Romeo di Formula 1 ha conquistato un premio prestigioso. Continua a leggere...

2

Un anno da vivere INTENSAmente per Alfa Romeo

Con la partecipazione al 101ª edizione del Bruxelles Motor Show, che si concluderà domenica 19 gennaio, Alfa Romeo ha segnato l’inizio di un 2025 ricco di emozioni e innovazioni. Un nuovo capitolo della storia Alfa Romeo, che continua a evolversi mantenendo intatta la sua passione per le prestazioni, il design e l’eccellenza tecnica. Protagoniste assolute dello stand del prestigioso marchio … Continua a leggere...

3

Anche la 1000 Miglia Edizione Cinese nel segno dell’Alfa Romeo

Alfa Romeo continua a scrivere la storia della leggendaria 1000 Miglia, aggiudicandosi la vittoria nella prima edizione della 1000 Miglia Experience China. La competizione, che ha preso vita lungo un impegnativo percorso di circa 1000 chilometri, ha visto il team Alfa Romeo, in qualità di “Team Tributo,” dominare la gara con un vantaggio netto sugli avversari.

Protagonista del successo è … Continua a leggere...

4

Salone di Los Angeles, ci sono anche Alfa Romeo e Fiat

Las Vegas, non solo il CES (Consumer Electronics Show), la fiera tecnologica dal 9 al 12 gennaio. Dal 22 novembre al 1 dicembre, è in corso di svolgimento il 117° Salone dell’Auto all’interno del LA Convention Center, biglietto di ingresso di 25 dollari.

Sono esposti 65 nuovi modelli con ben 25 anteprime mondiali. Spiccano il Suv Ford Mustang Mach-E completamente … Continua a leggere...

5

La Comunicazione di Alfa Romeo e Maserati ad Andrea Pallard

Andrea Pallard è stato nominato responsabile globale di Communications per i marchi Alfa Romeo e Maserati, riportando a Eligio Catarinella e Giovanni Perosino, rispettivamente responsabili globali Marketing and Communications di Alfa Romeo e Maserati. In questo ruolo, Pallard supervisionerà la comunicazione esterna e interna, definendone la strategia per il portafoglio di prodotti iconici dei marchi.

Nato a Torino e laureato Continua a leggere...

6

Un’Alfa Romeo 8C 2300 del 1932 ha vinto il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2024

L’orgoglioso proprietario della collezione HM proveniente dal Belgio ha ricevuto il prestigioso premio “Trofeo BMW Group – Best of Show” presentato da Helmut Käs, capo del BMW Group Classic e presidente del Concorso d’Eleganza e Wilhelm Schmid, CEO di A. Lange und Söhne.

La vincitrice di quest’anno della Coppa d’Oro Villa d’Este selezionata dal voto del pubblico è stata una … Continua a leggere...

7

CONTRO STILE 19 – ALFA ROMEO…disegnare la Bellezza Necessaria

Come avviene nei lunghi viaggi ogni tanto ci vuole una pausa. Ecco, quindi, che il lungo percorso attraverso le varie proposte del moderno Car Design, con particolare attenzione verso le automobili che in qualche modo vanno contro lo stile, osserva un turno di riposo.

Consentitemi questa sosta fuori programma per occupare lo spazio di questa rubrica con una nota autobiografica, … Continua a leggere...

8

CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?

Premessa

Come tutti sanno, nonostante la mia vita professionale mi abbia portato altrove, laddove ho avuto la possibilità di esplorare ancora di più la disciplina del Design, senza mai abbandonare i miei sogni, il marchio Alfa Romeo mi è sempre rimasto nel cuore. Pertanto, anche se ho fatto di tutto per evitarlo, mi riesce difficile non essere contrariato e seriamente Continua a leggere...

9

ALFA ROMEO 155 E 156, dal DTM al Mondiale Turismo

L’appuntamento è per domenica 21 aprile al Museo Alfa Romeo di Arese: alle 14.30 sarà possibile prendere parte o ammirare una parata di vetture del Biscione sul circuito interno e alle 15.00 si potranno ascoltare dalla voce dei protagonisti le storie più significative che riguardano le ultime due “rosse” da corsa, le Alfa 155 e 156 che hanno dettato legge … Continua a leggere...

10

Chiamatemi “Milano”, sarò la vostra Alfa Romeo

L’hanno dedicata al capoluogo lombardo con l’intento di confermare il legame con la città in cui Alfa Romeo è nata nel 1910. Ed è probabilmente solo un fatto sentimentale, perché di legame vero c’è proprio poco, per un’automobile che però ha origini francesi e sarà prodotta in Polonia (quindi fuori dall’Italia).

Caso mai, anche si parla di attenzione a chi … Continua a leggere...

11

La grande storia della Formula 1: 1951. L’Alfa Romeo raddoppia con Fangio

28 ottobre 1951: venti auto di Formula 1 sono schierate sul circuito di Barcellona e Alberto Ascari, il pilota di punta della Ferrari, ha ottime possibilità di diventare per la prima volta campione del mondo, partendo dalla pole con un giro di quasi 1 secondo e mezzo più veloce del suo avversario Fangio (secondo in griglia) che, come nel 1950, … Continua a leggere...

12

Los Angeles ultimo Salone 2023 con Fiat e Alfa Romeo in risalto

Aveva chiuso i battenti il 26 novembre il Los Angeles Auto Show edizione numero 116 (affiancato dall’Automobility LA dedicato alla transizione energetica). Ultimo importante Salone in calendario nel 2023. Pero’ stranamente in Europa (ed in Italia) questa rassegna è passata sotto silenzio. Ma vale la pena parlarne visto che Fiat ed Alfa Romeo hanno recitato un ruolo importante.

Tanta curiosità … Continua a leggere...

13

Si chiamerà Milano, il SUV Alfa Romeo che arriverà il prossimo anno

Ad aprile 2024 Alfa Romeo presenterà la prima Sport Urban Vehicle della propria storia, che sarà disponibile anche in versione 100% elettrica. Il suo nome sarà MILANO, un vero e proprio tributo alla città dove tutto ebbe inizio il 24 giugno del 1910.

Con Alfa Romeo MILANO il marchio rientra nel segmento B, il più rilevante in Europa, con una … Continua a leggere...

14

CONTRO STILE – Alfa Romeo Tipo 33 Stradale 1967…l’irraggiungibile

L’Alfa Romeo 33 Stradale, icona di stile, è considerata una delle automobili più belle al mondo, sicuramente l’opera d’arte, il capolavoro assoluto di Franco Scaglione.

L’interpretazione del Maestro nel rendere Stradale la 33 da competizione è, a dir poco, straordinaria.

Guidata dalle superfici aerodinamiche valide e funzionali, appare come una libera interpretazione della disciplina e consegna per sempre all’arte una … Continua a leggere...