Pubblicati da Autologia

Lancia Pu+Ra HPE, la prima vettura della nuova era di Lancia

“Oggi Lancia presenta Lancia Pu+Ra HPE, la visione del marchio per i prossimi 10 anni che fa entrare il Brand nell’era della mobilità elettrica e riassume il nostro modo di concepire e vivere l’automobile. A partire dalla nuova Ypsilon, le nostre auto del futuro si ispireranno a Lancia Pu+Ra HPE.” ha dichiarato Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia. Una vettura 100% elettrica, con una visione del marchio in termini di autonomia con oltre […]

Alberto Scuro rieletto Presidente ASI per il prossimo quadriennio 2023-2026

Alberto Scuro è stato rieletto presidente dell’Automotoclub Storico Italiano per il quadriennio 2023-2026. L’elezione è avvenuta sabato 15 aprile nel corso dell’Assemblea Annuale dei Delegati ASI che si è svolta presso l’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino con la rappresentanza di 269 sui 288 Club Federati di tutta Italia. Insieme al Presidente Scuro – al suo […]

Autologia.net allarga i propri orizzonti con l’impegno di nuovi professionisti

Autologia.net è un blog libero, dove è possibile leggere storie uniche e giudizi critici coraggiosi, che raramente si possono trovare altrove, sempre nell’intento di preservare la storia, l’immagine e la difesa dell’automobile. Creato da Alfio Manganaro con l’obiettivo di mantenere una promessa nei confronti dei giornalisti incontrati durante il suo lungo percorso professionale, il blog […]

A Shanghai una show car per l’Audi in F1

Al Salone dell’auto di Shanghai il mese prossimo (18-27 aprile) Audi comunicherà nuove informazioni su quanto stanno progettando per la loro Formula 1. L’esordio della casa tedesca in questa categoria è previsto nel 2026, allor quando fornirà i propri motori prodotti a Neuburg, in Baviera, al team Sauber, che così diventerà la squadra Audi works. […]

Nella survey denominata “La Grande Corsa” sono stati intervistati ben 103 gestori di parchi auto

Riprendiamo l’interessante indagine effettuata dall’ Osservatorio Top Thousand che mette in evidenza la situazione che si viene a creare nel mondo delle flotte a proposito della svolta sull’elettrificazioni delle automobili. Infrastrutture, costi incerti e situazione internazionale alla base dei dubbi dei 103 fleet manager intervistati per la survey Fleet Magazine realizzata, come detto, in collaborazione […]

I “Borghi in carrozza” con la Fulvia Montecarlo

Viaggio Italia Around the World, progetto ideato nel 2015 da Luca Paiardi e Danilo Ragona, sta per tornare in Piemonte: i due entusiasti viaggiatori in carrozzina si apprestano a inaugurare il 2023 con “Borghi in Carrozza”, un percorso a tappe alla scoperta delle località più suggestive della Regione mettendo a frutto il loro bagaglio di esperienze di […]

Innocenti, il genio italiano

Mancava veramente un volume con la storia dell’Innocenti. Non solo la Lambretta o le Mini sono state prodotte dal marchio italiano. La storia dell’Innocenti, infatti, costituisce una vera vicenda industriale quanto mai poliedrica e affascinante. Un’avventura mai raccontata prima nel suo insieme che, nel corso degli anni, si è sviluppata nell’ambito della siderurgia, in quello […]

I mostri del Gruppo B. L’epica dei rally negli Anni Ottanta

I “mostri” del Gruppo B tornano a ruggire nel quarto appuntamento targato Rally Talk, il ciclo di incontri realizzato al Museo Nazionale dell’Automobile e promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica. Quello di giovedì 23 marzo sarà un vero e proprio tuffo nell’epopea degli anni ’80, quando i rally raggiunsero l’apice del successo di pubblico a partire dalle Gruppo 4 […]

Massimo Di Risio “Personaggio dell’anno 2023 FORUMAutoMotive”

Fondatore e Presidente del gruppo DR Automobiles,  Massimo Di Risio è stato nominato “Personaggio dell’anno 2023 #FORUMAutoMotive”. Il riconoscimento sarà consegnato nel corso del prossimo appuntamento #FORUMAutoMotive del 21 marzo a Milano. Torna il #FORUMAutoMotive in presenza, Milano, 21 marzo – Autologia Questa la motivazione: “Imprenditore ed ex pilota, ha realizzato a Macchia d’Isernia un […]

Fiat Uno: 40 anni fa la comunicazione “rivoluzionosa” di Forattini

La campagna affidata al vignettista è la trasposizione dell’esercizio dell’auto al mondo della fantasia. Fin dal lancio, nel 1983, si era capito che la Fiat Uno avrebbe ridefinito il paradigma delle vetture cittadine e cambiato la storia del marchio italiano. Lo dimostravano sia l’enorme investimento fatto per realizzarla, più di mille miliardi di lire, sia […]

Problemi al volante del crossover Tesla Model Y MY2023

Il NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) statunitense ha avviato controlli  su oltre 120.000 crossover Tesla Model Y MY2023 a seguito di  denunce da parte di utenti di questi modelli che denunciano il distacco del volante durante la guida. In un documento reso pubblico mercoledì, l’Office of Defects Investigation della NHTSA ha affermato di essere […]

Maurizio Pignata, Blogger di Autologia

Giornalista professionista ed esperto di comunicazione. Nato a Torino nel 1960. Coniugato e con due figli da altrettanti matrimoni (perché uno non basta) vive a Torino, anche se ama le “fughe” in montagna e al mare. Cresciuto in mezzo ai giornali e allo sport, ha deciso ben presto di seguire le orme paterne, muovendo i […]