Pubblicati da Autologia

Le Fiat non saranno più grigie

Fiat ha annunciato una decisione senza precedenti: infatti da ora in avanti non produrrà più auto di colore grigio; l’obiettivo è quello di esaltare l’importanza dei colori nella vita, coerentemente allo stile di vita italiano che interpreta il valore della “Nuova Dolce Vita” del Marchio. La scelta è stata presa per aggiungere un tratto distintivo […]

La “Renaulution” di Alpine

Il piano Renaulution, lanciato da Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha aperto prospettive ambiziose per l’iconica Marca francese Alpine. La sua strategia sarà presentata dettagliatamente, in data odierna, da Luca de Meo e Laurent Rossi, CEO di Alpine, e dal management team di Alpine in una giornata dedicata alla stampa e agli investitori presso […]

Presentata la “Car 500 Off-Shore”

È stata battezzata “Car 500 Off-Shore” il prototipo tutto italiano realizzato da Antonio Pietro Maria Galasso, ventiquattrenne di Santa Maria la Carità (Napoli). Il giovane talentuoso ha realizzato un esemplare unico nel suo genere: la “500 del mare” anche grazie al supporto dell’Ufficio Licensing Fiat e del Centro Stile Fiat. La piccola imbarcazione, lunga 4,7 […]

La mobilità degli italiani nel 2023: auto resta centrale, frena l’elettrico, cresce la diffusione del noleggio

Gli italiani continuano a preferire l’auto agli altri mezzi per i propri spostamenti abituali. L’elettrico, nonostante gli incentivi, fatica ad affermarsi e (anche nel 2023) continua a restare fermo sotto la soglia del 4%. In una fase di incertezza economica come quella attuale, che frena gli acquisti di nuove vetture, aumenta, invece, la propensione a […]

Ordinabile a 17.900,00 euro la nuova nanocar elettrica SILENCE S04

La mobilità urbana sta cambiando in direzione dell’elettrificazione e del downsizing, il concetto di  minicar elettrica si sposa infatti perfettamente con gli spostamenti quotidiani su strade congestionate trafficate. Silence S04 va oltre: una nanocar dal design avveniristico, dotazioni premium e soluzioni innovative come la batteria rimovibile. Exelentia, la mobility factory italiana importatrice esclusiva del brand […]

Aperte le prenotazioni per la Microlino

La Microlino è una microcar 100% elettrica, made in Italy, del Gruppo Koelliker, finalmente disponibile per l’acquisto attraverso una prenotazione online. La Microlino è un quadriciclo leggero che può essere guidato già a 16 anni, come le rivali Citroen Ami e Renault Twizy, ha due posti, e misura appena 2,5 metri. Il modello si ispira al […]

Anteprima mondiale della Renault Rafale a Le Bourget

Domenica 18 giugno alle 19:00 Luca de Meo, CEO di Renault Group, e Fabrice Cambolive, CEO di Renault brand presenteranno in anteprima mondiale il SUV coupé Rafale esposta al Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio a Le Bourget (Parigi). Renault Rafale si posiziona come il fiore all’occhiello della gamma Renault. Contribuisce a rafforzare l’offensiva del […]

Ferrari. Presunto colpevole. Il nuovo libro di Luca Dal Monte

Il 30 giugno uscirà il nuovo libro di Luca Dal Monte: Ferrari. Presunto colpevole. La storia narra che il12 maggio 1957 alla ventiquattresima edizione della Mille Miglia, una Ferrari guidata dal marchese spagnolo Alfonso De Portago esce rovinosamente di strada uccidendo nove spettatori. Tra essi ci sono cinque bambini. Con loro perdono la vita anche […]

RC Auto, Cassazione: il risarcimento può superare il valore del veicolo incidentato

Finalmente un po’ di logica ! Infatti una recente ordinanza depositata dalla Corte di Cassazione viene riconosciuta la possibilità di riparare e quindi risarcire i danni da incidente anche qualora questi superino il valore di mercato del veicolo incidentato; la questione è dibattuta da decenni. Per una vettura datata è infatti più probabile che i […]

De Meo: l’Euro 7 inopportuno e inutile, speriamo in una revisione

Intervenendo al Festival dell’Economia di Trento lo scorso weekend, il CEO di Renault e Presidente di Acea Luca de Meo è tornato a parlare della normativa Euro 7 che la Commissione europea sta valutando di introdurre, etichettandola come “regola inopportuna e inutile”. «Stiamo cercando di dribblare una serie di regolamentazioni non opportune e non proporzionali […]

Dall’incontro tra RE-PLAY e MAUTO nasce la mostra (IR)REALIZZATI.

RE-PLAY è un format che propone riletture partecipate di collezioni museali e archivi da parte di cittadini e cittadine. Un percorso espositivo condiviso, sostenuto dalla Fondazione CRT, in prima linea nel supportare la cultura in ogni sua declinazione e nel realizzare i valori della piena inclusione e fruizione, in cui curatori e curatrici sono persone esterne al […]