Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

DOPO IL 2035 (1) – Motori del futuro tra sfide, turbo e una marcia in più

L’industria automobilistica guarda al futuro tra normative stringenti, nuove tecnologie di combustione e ibridazione crescente. Tra recupero di calore, turbo elettrici e carburanti avanzati, il motore a combustione interna non è ancora pronto ad abbandonare il mercato Gli ingegneri del settore automobilistico tirano un sospiro di sollievo: la fiducia nel rispetto delle normative future sulle […]

INNOVAZIONE – Quando i robot accendono i sogni dei giovani ingegneri di domani

Al Training Center di Hyundai in Alabama 250 studenti hanno dato vita a una competizione robotica d’eccellenza. L’azienda punta sui giovani talenti per rivoluzionare il settore auto Immaginate un’arena in cui giovani menti brillanti si sfidano a colpi di ingegno, programmazione e un pizzico di sana competizione. Non è la scena di un film di […]

TENDENZE – Lo smartphone e l’auto (troppo) connessa

Dai primi cellulari alla connessione totale di oggi integrati con AI e comandi vocali, ma molte delle moderne tecnologie “sicure” si stanno paradossalmente rivelando fonte di pericolose distrazioni alla guida Sono passati 18 anni da quell’ormai leggendario 9 gennaio 2007 quando Steve Jobs, con il suo inconfondibile dolcevita nero, salì su un palco e cambiò […]

E-MOBILITÀ – Atlante e la rivoluzione elettrica: il futuro della ricarica è già qui!

Dimenticate le code alle colonnine di ricarica! Con Atlante, il futuro della mobilità elettrica è già qui. Grazie a un’infrastruttura super-veloce e sostenibile, ricaricare la vostra auto sarà un gioco da ragazzi Sotto la guida dell’amministratore delegato Stefano Terranova, Atlante sta rivoluzionando il panorama della mobilità elettrica nel Sud Europa. L’azienda si impegna a sviluppare […]

SCENARIO – L’auto italiana in panne tra motori termici da spegnere e sogni elettrici

La nostra industria automobilistica è in declino da tempo, tra crisi economiche, delocalizzazioni e incertezze sulla transizione ecologica. Il mercato si dibatte tra innovazione e costi proibitivi e il settore rischia di restare fermo a un bivio, senza carburante né carica La crisi dell’industria automobilistica italiana è un problema di lunga data, una certezza ormai […]

NEWS – Elettriche Vs. termiche, sfida all’ultimo crash test

Le BEV sono più sicure delle auto a combustione interna? In media sì, grazie alla loro struttura e al baricentro basso. Tuttavia, la differenza non è abissale. La vera sfida è garantire standard di sicurezza elevati per tutte le auto, indipendentemente dal prezzo Quando si sceglie un’auto nuova, l’immaginazione vola: tecnologia all’avanguardia, comfort da prima […]

AUTO STORICHE – Torna la piccola ribelle che motorizzò il Regno Unito

Certe leggende non muoiono mai, e la Austin 7 lo dimostra. Il piccolo gioiello su quattro ruote che ha rivoluzionato il concetto di auto accessibile nel mondo anglosassone torna sulle scene in versione completamente rinnovata (ci mancherebbe) ed elettrica (un po’ meno ovviamente) Se oggi la Gran Bretagna è sinonimo di Mini, Aston Martin e […]

SCENARIO – Che cosa rischia l’auto europea con i dazi USA

L’imposizione di nuovi balzelli da parte di Trump sulle auto europee potrebbe sconvolgere il mercato, penalizzando i produttori dell’UE e favorendo la concorrenza locale. Con costi in aumento e tensioni commerciali in crescita, le case automobilistiche devono ripensare le strategie per evitare un duro impatto economico L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui […]

INNOVAZIONE – IONNA, la ricarica del futuro

IONNA è una joint venture nata dalla collaborazione tra otto grandi aziende automotive – BMW, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz, Stellantis e Toyota. Si tratta di una maxi alleanza per innovare il concetto di ricarica delle auto elettriche, trasformandolo in un’esperienza integrata e senza preoccupazioni per il cliente. Per questo motivo IONNA sta sviluppando […]

CURIOSITÀ – La Golf dimenticata in aeroporto che costa più di un mutuo per la casa

Una Volkswagen Golf grigia con targa di Hannover è diventata protagonista di una vicenda tanto curiosa quanto incredibile. L’auto è parcheggiata di fronte al terminal dell’aeroporto di Berlino-Brandeburgo da quasi due anni, e ha così accumulato qualcosa come 200 mila euro di costo per il parcheggio – almeno a sentire il gestore Apcoa – una […]

SUPERCAR – Vanwall, quando il passato accelera “silenziosamente” nel futuro

Nel 1958, la Formula 1 ha vissuto un momento storico: nasceva il Campionato Costruttori, e la massima categoria dell’automobilismo offriva così un riconoscimento non solo ai piloti ma anche alle squadre che con ingegno e innovazione partecipavano con le monoposto alle gare. Ferrari, Cooper, BRM e Maserati erano in prima linea, ma a emergere come […]

MERCATO – Vendite auto nuove, l’Italia che non accelera

Il mercato automobilistico italiano parte con il piede sbagliato nell’anno appena iniziato. Infatti, in gennaio sono state immatricolate 133.692 autovetture, segnando una flessione del 5,9% rispetto al 2024 e un crollo del 19,1% rispetto al gennaio 2019, ultima fotografia dell’era pre-Covid. E le prospettive per i prossimi mesi non fanno ben sperare: il ritorno ai […]

FUMETTI – Manga e motori, quando le auto diventano star a fumetti

Nel mondo dei manga (i celebri fumetti giapponesi caratterizzati da uno stile grafico distintivo, che coprono una vasta gamma di generi e target dai bambini agli adulti) l’arte di raccontare storie non si limita ai personaggi umani. Anche le automobili possono diventare protagoniste assolute, con una personalità e un ruolo narrativo ben preciso. Dai drift […]

SCENARIO – Trump, il clima e le auto, in viaggio tra politica e motori

Con Donald Trump di nuovo decisamente attivo sulla scena politica mondiale, tra i primi ad alzare il livello di preoccupazione sono gli scienziati del clima. Le posizioni scettiche sul cambiamento climatico e l’amore dichiarato per il carbone, il petrolio e il gas del neo presidente degli Stati Uniti mettono in discussione anni di cambiamento verso […]