Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

L’accidentato percorso di crescita delle mobilità elettrica in Europa

La diffusione delle auto elettriche in Europa procede a rilento a causa di politiche frammentate e incentivi insufficienti, con solo il 15% di quota di mercato raggiunto. La mancanza di coordinamento a livello UE rischia di ritardare ulteriormente gli obiettivi di riduzione delle emissioni L’Europa della mobilità elettrica ha bisogno di una ricarica urgente. L’adozione […]

L’automotive italiano sta andando verso un declino annunciato?

Un report di ECCO e T&E avverte che – senza un piano strategico per la mobilità elettrica – il settore automobilistico italiano rischia di restare compromesso, perdendo entro il 2030 il 58% del valore produttivo e oltre 94mila posti di lavoro Un recente studio commissionato dal think tank ECCO e da Transport and Environment (T&E) […]

CrowdIT, il Digital Twin che salva le feste di piazza!

Un innovativo sistema progettato d Aton IT combina intelligenza artificiale e Internet of Things per gestire le folle durante eventi di massa, migliorando la sicurezza. Un progetto che permetterebbe di gestire anche i flussi pedonali rendendo le città più smart e vivibili Piazza gremita. Concerto di una rock band. Entusiasmo alle stelle. Ma sarà tutto […]

Cupra esplora realtà virtuale e metaverso

Il marchio spagnolo rivoluziona l’esperienza del cliente con un’app in realtà mista per Meta Quest 3, permettendo di esplorare e personalizzare i veicoli in modo immersivo. E si estende anche nel metaverso con il progetto Metahype Ormai anche i puristi dell’auto intesa come rombo del motore e assetto di guida devono arrendersi: l’innovazione non si […]

Il Regno Unito attenua gli obiettivi per i veicoli a zero emissioni

Il governo britannico di fatto rallenta l’adozione di EV puri. Ambientalisti e industria temono un impatto negativo su sostenibilità e competitività globale: un passo indietro nella transizione elettrica? Il recente annuncio del governo britannico relativo ai veicoli a zero emissioni (ZEV) ha suscitato preoccupazioni tra gli ambientalisti e gli operatori del settore automobilistico. Le nuove […]

Spagna, esempio da imitare nella promozione della mobilità elettrica?

Con il mercato spagnolo dell’auto sotto la media europea, viene prorogato il piano MOVES III con 400 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici e sviluppare le infrastrutture di ricarica. L’Italia potrebbe trarre ispirazione per accelerare anche la nostra transizione ecologica Arrivare presto a una mobilità sostenibile è una priorità per molti Paesi […]

Non solo più musica nel futuro di Harman

L’avvento dei Software-Defined Vehicles sta rivoluzionando l’industria automobilistica, con Harman in prima linea grazie a soluzioni innovative che accelerano lo sviluppo e migliorano l’esperienza di guida, rendendo il software un elemento centrale nella scelta di un’auto Senza tornare troppo indietro nel tempo – quando mestieri ormai cancellati dalla storia come quello del battilastra erano fondamentali […]

La mossa geopolitica cinese sul litio per il dominio futuro

Con una strategia di lungo termine, la Cina sfrutta risorse di qualità inferiore per saturare il mercato, scoraggiare investimenti occidentali e acquisire quote strategiche in giacimenti di alta qualità, secondo il sito RivistaEnergia.it Negli ultimi anni, il mercato del litio ha vissuto un vero e proprio ciclo di “boom and bust” (espressione inglese che indica […]

ORIZZONTI – La crescita di Lucid sarà solo un fuoco di paglia?

La società californiana nel 2025 aumenta le consegne del 58% mentre affronta cambiamenti nella leadership e sfide finanziarie. Il lancio del SUV Gravity è cruciale per la sua strategia di crescita e competizione con Tesla nel mercato dei veicoli elettrici di lusso La crescita esponenziale delle vendite che ha ottenuto Tesla negli scorsi anni potrebbe […]

MEMORIES – Come la bassa pressione ha cambiato la storia degli pneumatici

Innovazione che ha rivoluzionato il mondo dei trasporti, l’introduzione degli pneumatici a bassa pressione e a sezione larga da parte di Harvey Firestone, presentati al mondo il 5 aprile 1923, ha migliorato sicurezza e comfort di guida In una vecchia storia a fumetti con protagonista Paperino, l’irascibile nipote di Paperone sta guidando tranquillamente la sua […]

ORIZZONTI – La strada come specchio dell’anima

Guidare non è solo un’attività routinaria, ma un test psicologico continuo che rivela tratti della nostra personalità e delle nostre emozioni. Sulla strada emozioni, intuizioni e connessioni umane si intrecciano, insegnandoci lezioni sulla vita e su noi stessi Situazione classica: alla guida in una tipica mattinata di traffico intenso, le auto si muovono a scatti, […]

Quando la sostenibilità dei biocarburanti incontra l’inganno

Un nuovo scandalo minaccia la credibilità dei biocarburanti con sospetti di frode nell’uso di un residuo dell’olio di palma. Interrogativi sulla sostenibilità del diesel rinnovabile e necessità di controlli più rigorosi Un nuovo scandalo rischia di minare la credibilità del settore dei biocarburanti in Europa. Secondo un recente studio di Transport & Environment (T&E), organizzazione […]

SCENARI – Il paradosso della produzione, dalla Cina all’Europa

Dopo anni in cui le case automobilistiche europee hanno delocalizzato la produzione in Cina, ora i produttori cinesi cercano opportunità in Europa. Un’inversione di tendenza che potrebbe ridefinire il panorama dell’industria automobilistica continentale L’industria automobilistica europea, un tempo pilastro dell’economia continentale, sta vivendo una trasformazione epocale. Decenni di declino della produzione sembrano aver segnato un […]