8 MARZO – Le Donne, l’altra metà dell’auto

In rigoroso ordine alfabetico, un omaggio ad alcune delle donne che – spesso in silenzio – hanno contribuito a sviluppare l’antico concetto di automobile, rendendolo decisamente migliore

Almeno in occasione dnella Giornata Internazionale della Donna, è cosa buona e giusta ammettere che il mondo dell’auto è sempre stato il giardino dell’infanzia del popolo maschile. Da quando Dio ha ideato le … Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Dalla Cina con il torio, la rivoluzione della mobilità

Una riserva gigantesca in Mongolia Interna e nuove tecnologie di propulsione potrebbero rendere il questo materiale radioattivo la chiave per auto che non si riforniscono mai, ridefinendo il concetto di energia sostenibile

Pensate a un banale automobilista del futuro che fa il pieno alla sua auto appena uscito dalla concessionaria, una volta sola nella vita, e poi si dimentica per Continua a leggere...

EVENTI – Il 2025 del circuito di Monza tra gare, spettacolo e solidarietà

La stagione promette emozioni con numerosi eventi per vivere l’impianto sportivo non solo attraverso i motori, ma anche a piedi, in bicicletta e nel nome della solidarietà, consolidando Monza come un punto di riferimento internazionale per il motorsport

Il 2025 sarà un anno straordinario per l’Autodromo Nazionale Monza, con un calendario ricco di eventi che spaziano dalle competizioni motoristiche internazionali Continua a leggere...

PREMI – Hyundai Santa Fe si aggiudica il Women’s Worldwide Car of the Year 2025

Il SUV coreano conquista il titolo grazie al suo design innovativo, comfort premium e tecnologie avanzate. Il modello ha un approccio inclusivo che combina sicurezza, sostenibilità e lusso senza compromessi

È la Hyundai Santa Fe il vincitore assoluto del prestigioso premio Women’s Worldwide Car of the Year 2025, conquistando il titolo di Supreme Winner. Una celebrazione che premia Continua a leggere...

AMBIENTE – La sfida della rimozione del carbonio

La cattura della CO2 rappresenta una delle strade più promettenti per mitigare il cambiamento climatico, ma è ancora molto lo scetticismo. Si tratta di una soluzione essenziale per limitare i danni e costruire un futuro più sostenibile

Probabilmente subito prima del 2030 le persone incaricate di trovare una soluzione alla riduzione delle emissioni di CO2 saranno tipi divorati Continua a leggere...

CARBURANTI – Nel 2024, gli italiani hanno speso quasi 70 milioni di euro

Di questi, 38,5 sono finiti all’erario. I calcoli del Centro Studi Promotor mostrano cifre “monster”, che in realtà sono perfino più basse rispetto all’anno precedente

Lo scorso anno – senza contare tasse, tributi e balzelli vari – i quasi 40 milioni di automobilisti italiani che si aggirano sulle strade di questo Paese hanno speso 69,8 miliardi di euro fra benzina … Continua a leggere...

DIGITAL – Richiami 2.0, quando i difetti diventano opportunità

I richiami automobilistici si stanno spostando verso problemi software, ma le tecnologie come gli aggiornamenti Over-The-Air offrono nuove soluzioni efficienti che possono migliorare la relazione con i clienti e rafforzare la fiducia nel settore

Anche le cosiddette attività post vendita dei car-maker mondiali si inseriscono in un ampio contesto di trasformazione dell’industria automobilistica, sempre più definita dal software e dalla Continua a leggere...

EVENTI – Motodays 2025 è la grande festa delle due ruote

Un weekend per gli appassionati delle due ruote con le ultime novità del mercato, innovazioni tecnologiche e sostenibili, e una crescente presenza delle motocicliste con il programma “Motociclista sostantivo femminile”

Se è vero che il rombo di una moto è musica per le orecchie di ogni appassionato, Fiera Roma è un vero e proprio festival sinfonico. Motodays 2025 apre le Continua a leggere...

NEWS – Pininfarina celebra i 95 anni con un viaggio nel futuro della mobilità su due ruote

Nella storica carrozzeria italiana la bellezza incontra l’aerodinamica e nascono modelli che danzano con il vento e si fanno ammirare per bellezza ed efficienza tecnologica. Festeggiati 95 anni di storia aprendo le porte della galleria del vento

Immaginate di poter vedere il vento. Non solo sentirlo sulla pelle, ma osservare come accarezza le superfici, si insinua tra le curve e Continua a leggere...

SCENARIO – Auto in Europa, tra elettrificazione e concessioni all’industria [terza parte]

Dopo i punti di vista di Transport&Environment e ACEA, diamo spazio all’ANFIA che a proposito del Piano Auto europeo afferma che la Commissione ha partorito un topolino dopo tanto rumore

Doveva essere un Piano d’Azione, ma si è rivelato più un elenco di buone intenzioni. Dopo mesi di attese, incontri ad altissimo livello e persino la discesa in campo dei Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori