“Ferrari forever”: una mostra dedicata al mondo delle classiche, in occasione dei 75 anni della casa di Maranello

Era il 12 marzo del 1947 quando Enzo Ferrari mise in moto la 125 S, la prima vettura a portare il suo nome. La Ferrari che varcò i cancelli di Maranello nel 1947 era molto più di una nuova vettura. Era una dichiarazione di intenti, l’inizio di una cultura di eccellenza, che dura da 75 anni fatta di artigianalità, dedizione, … Continua a leggere...

BEYOND DRIVEN. LELLA LOMBARDI AND THE WOMEN OF FORMULA RACING

Nel giorno del compleanno di Lella Lombardi il MAUTO omaggia la pilota piemontese e tutte le donne che, con tenacia e determinazione, hanno rivoluzionato la storia del motorsport

Sabato 26 marzo si terrà il terzo degli incontri in programma per STORIE DI CORSE, dedicato alla pilota Lella Lombardi che fece la storia nel 1975 diventando la prima e unica donna … Continua a leggere...

Accolto il ricorso straordinario presentato dall’ASI al Presidente della Repubblica per la circolazione dei veicoli storici

Presentato anche un nuovo ricorso al TAR della Lombardia per l’annullamento delle modifiche apportate all’art. 48 della legge regionale 10/2003 che dal 1° gennaio 2022 prevede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per i veicoli iscritti nel Registro ACI Storico

L’Automotoclub Storico Italiano ha raggiunto un importante traguardo, un riconoscimento per l’intero settore del motorismo storico. Il Presidente della Repubblica Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive: transizione ecologica oggi paralizzata dalla politica di annunci Incentivi, l’appello di filiera e consumatori alla politica: “Occorre fare presto!”

A rischio 75mila posti di lavoro senza un piano strutturale

“La transizione energetica ed ecologica della mobilità nazionale ed europea, con le sue diverse ricadute (ambientali, economiche e sociali). I tempi dell’elettrificazione del parco auto, la necessità di incentivare la sostituzione delle vetture più inquinanti”.

Sono stati questi i principali temi al centro della seconda giornata dell’evento #FORUMAutoMotive, il movimento … Continua a leggere...

L’auto in discesa nel mondo, anche l’Italia in sofferenza

Nello scorso anno, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto quota 81.306.743 unità con una diminuzione dell’11,7%.

Sofferenza in particolare per gli Stati Uniti ed Europa Occidentale per la scarsità di stock. A guidare la classifica, con ampio margine, è la Cina con 25.508117 vetture, quindi Usa (14.901.338), Europa Occidentale (12.401.732), Giappone (4.396.706), Europa Orientale (4.046.484), … Continua a leggere...

(più di) Sette domande a Giovanni Allevi

Allevi…e pensi alla sua chioma di capelli ricci. 

Un’armonia di riccioli come disegnati dalla musica, proiezione di un animo sensibile e armonioso, a tratti inquieto: capelli come aureola dell’anima.

Ma anche capelli come protezione, come nascondiglio.

Ci sarà una similitudine tra i suoi riccioli e la sua musica? mi chiedo

Che la sua armonia musicale si materializzi nei suoi capelli?… Continua a leggere...

Comincia l’era della Ferrari: Leclerc e Sainz doppietta rossa in Bahrain

E’ una Ferrari che va oltre i sogni. Una Ferrari perfetta che dopo 45 giri senza vittorie si regala una doppietta che sa tanto di futuro. E’ l’inizio di una festa che potrebbe diventare sempre più grande, gara dopo gara. Un Leclerc sontuoso, un Sainz concreto. Una doppietta rossa che mancava dal giorno dell’ultima vittoria a Singapore 2019 quando … Continua a leggere...

La Maserati Boomerang compie 50 anni

Un’auto estrema, futuristica, quasi irrazionale, sicuramente unica, capace di rimanere impressa nella memoria di tutti gli appassionati: è passato mezzo secolo dal 9 marzo 1972, quando al Salone di Ginevra fece la sua apparizione la Maserati Boomerang, un concept disegnato dalla matita di Giorgetto Giugiaro e realizzato da Italdesign. Maserati Boomerang, il cui mockup fece una fugace apparizione al Salone … Continua a leggere...

Francesca Pardini è il “Personaggio dell’anno 2022 per #FORUMAutoMotive”

Francesca Pardini, pilota e prima istruttrice a insegnare la guida alle donne dell’Arabia Saudita, è il “Personaggio dell’anno 2022 per #FORUMAutoMotive”.

Il riconoscimento sarà consegnato nel corso del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive (Milano, 22 marzo, presso l’hotel Enterprise, dalle ore 9), viene assegnato dal Movimento di opinione alla personalità che nel corso dell’anno precedente si è distinta nel portare avanti … Continua a leggere...

AUTOLOOK WEEK: il festival del motorsport a Torino

“Chiunque ha giocato da bambino con un modellino di automobile” – ha ricordato il collega e amico Umberto Zapelloni, giornalista esperto di motori e di F1 in particolare, che ha moderato la conferenza stampa di presentazione di Autolook Week Torino, il festival che celebra il motorsport e le auto da competizione.

In effetti, è facile credere che più o meno … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori