“Che cosa serve per la transizione ecologica?”

Come si sta muovendo l’Italia per la transizione ecologica? Cosa stanno facendo le istituzioni per renderla possibile? Quali soluzioni offre oggi l’industria per cambiare la nostra mobilità, rendendola comunque accessibile? Quali sono le prospettive della ricerca? Come si trasformano i rischi per la filiera industriale in opportunità di sviluppo per il Paese?

Saranno queste le principali domande al centro della … Continua a leggere...

La storia della Ferrari in 50 ritratti

Il 17 marzo, in occasione dell’inizio del Gran Premio, e del 75esimo anniversario della scuderia, Centauria uscirà con “La storia della Ferrari in 50 ritratti”. Il nuovo volume, scritto da Umberto Zapelloni contiene anche un’intervista inedita a Piero Ferrari ed è accompagnato dalle immagini di Alessandro Ventrella.

L’Autore

Dopo aver mosso i primi passi nel mondo del giornalismo … Continua a leggere...

Nuovo appuntamento con #FORUMAutoMotive, 21 – 22 marzo

Auto, fare sistema per rompere il muro dell’ideologia

Transizione energetica: fretta, parole e pochi fatti

Nuove alimentazioni, italiani nel caos

Crociate “green” e sostenibilità sociale

La transizione energetica ed ecologica, con le sue diverse ricadute (ambientali, economiche e sociali), sarà il tema centrale del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della … Continua a leggere...

Guerra. I marchi stranieri fermano le vendite di auto in Russia

Volkswagen, Land Rover e General Motors i primi ad annunciarlo ufficialmente. Il Gruppo Renault è il più esposto per le conseguenze del conflitto

Ha iniziato il Gruppo Volkswagen, annunciando “la temporanea sospensione della vendite” in Russia di Audi, Porsche e Skoda. A seguire anche la britannica Land Rover (di proprietà dell’indiana Tata Motors) e General Motors hanno fermato le spedizioni, … Continua a leggere...

Piove sul bagnato anche per il mercato dell’auto sceso al livello degli anni ‘60

Dopo il disastroso risultato di gennaio, in febbraio arriva per il mercato dell’auto italiano un dato ancora più negativo. Le immatricolazioni sono state 110.869 con un calo del 22,6% su febbraio 2021 e del 37,9% su febbraio 2019, cioè sull’ultimo febbraio precedente la pandemia. Nel primo bimestre di quest’anno le immatricolazioni in Italia sono state invece 218.716 con cali del … Continua a leggere...

Quattroperquattro: UN CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ FUORISTRADA ALL’INSEGNA DI GRANDI NOVITÀ

Il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada ACI Sport è senza dubbio tra i “fiori all’occhiello” della #federazioneitalianafuoristrada e la stagione 2022, che inizierà nel primo weekend di aprile, ha tutti i presupposti per permettere un ulteriore e importante salto di qualità. La Federazione sta infatti investendo notevoli energie e risorse economiche sul CIVF, a cominciare da una nuova “squadra” dirigente, e … Continua a leggere...

Corre il prezzo dei carburanti favorito da una domanda record

Allarmano i prezzi di benzina, gasolio, Gpl e metano. Conseguenza purtroppo dell’attuale conflitto fra Russia e Ucraina. Prezzi che si erano notati in salita sin dal novembre 2020 a causa del post-Covid.

Le recenti rilevazioni hanno visto salire il Brent europeo dai 71 dollari al barile a Natale ai 93 d’inizio febbraio 2022. Adesso, in questi giorni, il Brent del … Continua a leggere...

Modellini, che passione !

Se non si può avere una collezione di vetture è sempre possibile…averla in scala. La passione per il modellismo, in tutte le sue varianti, ha sempre accompagnato lo sviluppo delle vetture “vere” in scala 1:1. Per molti è una passione nata nell’infanzia, quando magari si vedeva la collezione di veicoli aumentare di un esemplare al mese. Quasi tutti, al momento … Continua a leggere...

Dal 25 al 27 le sette finaliste del premio “The car of the year” saranno esposte e in prova a Courmayeur

Dopo le tappe di Milano e Cortina d’Ampezzo le sette finaliste del premio più prestigioso del mondo dell’automotive arrivano a Courmayeur. L’evento, promosso dal magazine Auto, l’organizzatore italiano del premio, è stato studiato per permettere agli appassionati di vedere e provare le vetture dei test drive esclusivi. Le vetture finaliste saranno infatti esposte nella piazza dello Chalet de l’Ange dal … Continua a leggere...

I giovani preferiscono “le classiche”

Tra propulsione elettrica e sistemi avanzati di infotainment ecco che spuntano le classiche. Per di più colpendo un target per certi versi inaspettato: i giovani. Al cuor non si comanda e i veicoli storici puntano dritti alle emozioni più forti e tangibili. Le forme che conquistano gli sguardi sui rapidi “scroll” dei social network, le sonorità di vigorosi motori a … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori