I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Sette domande a Giuseppe Trucchi
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaÈ stato primario di neuropsichiatria infantile, oggi siede nel consiglio comunale di Bordighera, la “citta’ delle palme”, ed è riconosciuto come un cittadino impegnato, un vero “ citizen” come direbbero gli inglesi, che del resto a Bordighera ci vissero eccome, facendone una colonia a fine ottocento, quando la località’ di villeggiatura contava più inglesi che italiani .
Appartiene a una … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive: in 9.000 per il webinar “Mobilità e ideologia”
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveQuando i temi sono caldi, e gli interventi autorevoli, le tavole rotonde funzionano. Le conferme arrivano direttamente dalle statistiche rese possibili in tempo reale dalle tecnologie impiegate, che premiano il secondo Automotive Webinar, promosso da #FORUMAutoMotive con quasi 9.000 spettatori collegati per più di due ore alla rete. Con una crescita netta di oltre il 10 per cento… Continua a leggere...
Coronavirus: cresce l’utilizzo dell’auto privata, crolla il trasporto pubblico
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaDurante l’emergenza Covid-19 la quota di spostamenti con mezzi motorizzati privati in Italia è aumentata dal 56,5% al 61%; trasporto pubblico in forte contrazione dal 10,1% al 4,1%
Nel periodo più intenso di restrizione agli spostamenti a seguito dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, gli italiani hanno decisamente orientato le proprie scelte di mobilità verso i mezzi privati motorizzati (auto e moto … Continua a leggere...
Dispositivi anti abbandono e mobilità post lockdown con bimbi in auto. Nuova indagine di Bluon
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaCon l’allentamento del lockdown, milioni di famiglie, dal 18 maggio, hanno ricominciato a spostarsi. Ma come sta cambiando la mobilità soprattutto per i genitori con bambini piccoli? Sono davvero pronti a ripartire e informati su tutte le regole per viaggiare sicuri su strada?
Lo scorso 6 marzo, infatti, prima che tutto si interrompesse, sono scattate le sanzioni per gli automobilisti, … Continua a leggere...
L’auto dopo il lockdown. Intervista a Barbara Barbieri, Ceo di BCA Italia
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaI trader dell’usato credono nella ripresa, e molti prevedono di investire da subito: è il sorprendente risultato di un “instant survey” che BCA Italia ha svolto nelle scorse settimane.
Che cosa pensano del dopo-lockdown i professionisti di settore?
Pensano che l’usato ripartirà prima del nuovo. Ne è convinto il 41% dei buyer intervistati. Solo il 7% crede il contrario … Continua a leggere...
Alfa Romeo: presente statico, futuro da inventare
/2 Commenti/in Alfa Romeo, Economia dell'auto /di Filippo ZanoniTanta storia, molto comunicata, ma altrettanta incertezza per il futuro. Il marchio Alfa Romeo sembra vivere una stasi – due soli i modelli commercializzati – che sicuramente fa pensare ad un periodo di seria “riflessione” in attesa della fusione tra FCA e PSA. Nel frattempo le consegne dell’anno scorso hanno fatto segnare un ulteriore calo rispetto al 2018, con un … Continua a leggere...
Una vacanza verde per ripartire
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, BMW /di Mariano Da RonchAnche se dubbi e perplessità faranno fatica ad abbandonarci, dopo il lungo periodo di reclusione forzata a causa delle restrizioni imposte dalle ragioni sanitarie dovute alla pandemia che tutti hanno sperimentato sulla propria pelle, l’istinto di riprendere la nostra vita – con tutte le cautele del caso, ben s’intende – alla fine si affaccerà anche presso i più spaventati. E … Continua a leggere...
Con Papa Francesco non ci sono più le “Papamobile”…di una volta
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Auto&Cultura /di Vincenzo BajardiLe lussuose limousine del Papa, in dotazione nel Garage del Vaticano, con la riforma voluta dal Santo Padre Francesco, sono un lontano ricordo.
Lui viaggia su vetture “normali”. Nulla a che vedere con il passato. Nella scelta dei mezzi di trasporto ha preferito servirsi di auto normali.
Nella prima uscita dal Vaticano per visitare la basilica di Santa Maria Maggiore … Continua a leggere...
La Citroën SM compie 50 anni
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen /di AutologiaCinquant’anni fa, chi ha avuto la fortuna di visitare il Salone di Ginevra fu in grado di ammirare un’automobile fuori dal comune: si trattava di una nuova coupé, frutto del lavoro congiunto di Citroën e Maserati che diventerà un mito: la SM.
Il costruttore francese, che per lunghi anni ha occupato i due gradini estremi del mercato con due prodotti … Continua a leggere...
L’auto storica, un investimento ai tempi del virus
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Economia dell'auto /di Luca Di GraziaUn momento di grande incertezza economica come quello che stiamo vivendo ha portato molti investitori a cercare nell’auto d’epoca un modello di investimento alternativo. Anche la forzata permanenza tra le mura domestiche ha mostrato agli analisti dei flussi di ricerca su Internet la spiccata tendenza dei confinati in casa a ricercare sulla rete modelli di auto che suscitano grandi … Continua a leggere...