Video interviste. Ford Puma

Ford presenta la nuova Puma, crossover sportivo pronto a sbarcare sul mercato italiano dove è destinato ad avere un sicuro successo in un segmento molto affollato. Per quanto riguarda i motori, come racconta Marco Alù Saffi, Responsabile Relazioni Esterne Ford Italia, la vera novità di Ford Puma è il mild hybrid, accoppiato al 1.3 turbo benzina EcoBoost da 125 e … Continua a leggere...

Video interviste: la Opel Grandland X

Opel introduce una nuova era di elettrificazione con la versione ibrida plug-in di Granland X. Si tratta del SUV più grande della gamma Opel, con un motore termico da 200 cv associato a due motori elettrici e con una potenza complessiva di 300 cv. Come racconta Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, con nuova Opel Grandland X ibrida plug-in le … Continua a leggere...

Analisi critica della Fiat 500 elettrica

La nuova Fiat 500 elettrica?

Entriamo subito nel merito. FCA dice cha ha fatto un nuovo pianale. Ebbene, l’architettura con motore anteriore della Fiat 500 elettrica lascia senza parole. Così facendo non hanno liberato lo spazio del volume anteriore. Poi non hanno potuto ottenere più raggio di sterzo per le ruote, sfavorendo quindi la mobilità in spazi ristretti. Infine … Continua a leggere...

Monopattini: chi può usarli ? Dove? Come? Quando? Quali sono i rischi, ecc…

C’è ancora molta confusione sulle regole che si riferiscono all’uso dei monopattini elettrici. Per fare un po’ di chiarezza, riprendiamo qui sotto quanto diffuso dall’Ufficio Studi ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale)

“Non conosce soste la legislazione sul tema dei monopattini e sui dispositivi di micromobilità elettrica. Negli ultimi 18 mesi si è assistito ad una “schizofrenica” azione legislativa, anche … Continua a leggere...

Giù il mercato dell’auto (-8,8%) ancor prima dell’effetto “Coronavirus”

In febbraio sono state immatricolate in Italia 162.793 autovetture con un calo dell’8,8% sul febbraio 2019. Questa contrazione può essere attribuita solo in minima parte ad un primo effetto Coronavirus perché le vetture immatricolate in genere vengono ordinate con forte anticipo. Un effetto coronavirus si è però avuto nelle zone rosse e ha riguardato sia l’affluenza di potenziali interessati nei … Continua a leggere...

Dal 6 marzo obbligatori i seggiolini “anti abbandono” per bambini con meno di 4 anni

Pochi giorni e l’obbligo di dotarsi di dispositivi anti abbandono in auto per i bambini con meno di 4 anni (circa 2 milioni in Italia) sarà effettivo: dopo l’approvazione della Legge “Salva bambini” del novembre scorso. Infatti da venerdì 6 marzo entreranno in vigore le sanzioni per quanti non rispetteranno l’obbligo; le stesse valide per il mancato utilizzo delle cinture … Continua a leggere...

La nuova Peugeot 208 è stata proclamata a Ginevra Car of the Year 2020

E dunque la nuova Peugeot 208 è “Car of the year 2020”… nonostante il Coronavirus

Come tutti sanno, pochi giorni prima della sua apertura, il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra 2020 è stato cancellato per cause di forza maggiore. La diffusione del Coronavirus ha obbligato Consiglio Federale svizzero a diramare un’ingiunzione che ha proibito eventi con molte persone partecipanti.

Tuttavia  … Continua a leggere...

GM e Ford rilanciano Detroit e New York

Detroit offriva, sino all’anno scorso, in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario. Un Salone ricco di storia: la prima edizione si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden. Poi dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show importante perché nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Per una decisione cervellotica quest’anno … Continua a leggere...

Quando si fusero i due marchi PEUGEOT

La fusione fra PSA e FCA è ormai prossima. Tra i vari marchi protagonisti di questa nuova era in arrivo, c’è Peugeot. E’ singolare che proprio il marchio principale del gruppo francese abbia iniziato la sua brillante carriera proprio con una fusione.

Siamo all’inizio secolo scorso e più precisamente nel 1910 quando avviene la fusione dei due Marchi PEUGEOT esistenti … Continua a leggere...

Sette domande a Franco Nessi, chirurgo vascolare

Umanista prima che medico. 

Ieri primario di chirurgia vascolare, presidente dei chirurghi vascolari italiani, oggi soprattutto medico a tutto tondo,  un Ippocrate del 2020.

Piacevole narratore e appassionato motociclista, nulla del cattedratico primario ospedaliere di altre epoche.  E’ stato comunque nominato “primario emerito” dal suo Ospedale di lungo servizio, cosa sulla quale lui ironizza, anche se  compiaciuto.

Ha attraversato da … Continua a leggere...