Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










PEUGEOT e-RIFTER il multispazio elettrico
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto Novità, Autologia, Peugeot /di AutologiaCon Rifter, Peugeot vuole realizzare un nuovo concetto di veicolo, coniugando la versatilità di un veicolo multispazio con la vocazione dinamica di un moderno SUV.
e-Rifter va ancora oltre e permette di esplorare nuove dinamiche di guida con un propulsione 100% elettrico e dai Drive Mode.
L’opzionale Advanced Grip Control aggiunge poi ulteriore valore al concetto di versatilità a 360°, … Continua a leggere...
Sixt a dimensione mondiale schiaccia l’occhio alle compagnie di taxi iniziando da Roma
/0 Commenti/in Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiSixt schiaccia l’occhio alle compagnie di taxi: adesso saranno prenotabili on demand a Roma tramite l’apposita app. “Questo innovativo servizio – ha spiegato Angelo Ghigliano, vice President & Managing Director Sixt Italia – migliora il nostro sistema di gestione delle prenotazioni altamente digitalizzato, per rendere il cliente libero di pianificare il viaggio in modo semplice”.
Sixt così allarga la propria … Continua a leggere...
Sette domande a Giovanni Perosino
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaHo conosciuto Giovanni Perosino mille anni fa, dall’altra parte del tavolo di lavoro: era il mio Cliente
Elegante, deciso, propositivo.
Una carriera di successo come Responsabile Marketing e Comunicazione alla Fiat, all’Audi, alla Lamborghini ed oggi alla Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera.
Un raro-rarissimo manager italiano che ha fatto carriera in Germania, e che carriera ! Chapeau ! … Continua a leggere...
La crisi dell’auto mette a rischio la ripresa economica
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoMentre il PIL cresce, crolla l’auto: – 34,8 su gennaio 2019
È ancora viva l’eco dell’ottimo risultato conseguito dal nostro Paese con la crescita del 6,5% del Pil nel 2021, ma a frenare gli entusiasmi arriva subito la doccia gelata della notizia di un altro dato catastrofico per il mercato dell’auto. In gennaio sono state immatricolate in Italia 107.814 autovetture … Continua a leggere...
Lo studio. La mobilità in pandemia è malata, ma non è mai stata meglio
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mobilità e Innovazione /di Alberto CaprottiSecondo un report di McKinsey, crisi e incertezza hanno stimolato gli investimenti in tecnologia e spinto elettrificazione, micromobilità e decarbonizzazione
Le industrie automobilistiche a livello globale sono state tra le più colpite durante la pandemia, ma il 2021 è stato un anno di slancio imprevisto per l’intero sistema sotto diversi punti di vista, e la mobilità ha recentemente raggiunto di … Continua a leggere...
Automotoretrò si terrà a fine aprile
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Gian dell'ErbaQuest’anno Automotoretrò avrebbe doveva tenersi al Lingotto di Torino da giovedì 10 a domenica 13 febbraio, ritardato di quasi un paio di settimane rispetto alle edizioni precedenti. Ovviamente saltato nel 2021!
Non sarà così. La data è stata ulteriormente ritardata e il Salone aprirà da giovedì 28 aprile al 1° maggio. Salvo altri imprevisti (e facendo gli scongiuri…).
Si ammirerà … Continua a leggere...
“EVA AL VOLANTE” sulle strade della Toscana
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaDall’11 al 13 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa grazie all’evento ASI “Eva al volante”. Una manifestazione con sole donne alla guida di auto classiche, che quest’anno andranno alla scoperta della Toscana viaggiando sulle favolose strade tra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix di piacere “on the road”, di cultura e di benessere. … Continua a leggere...
Rally di Montecarlo: questo non è un paese per giovani
/1 Commento/in Auto d'epoca, Ford, Rally /di Luca PazielliLa vittoria al Rally di Montecarlo dell’equipaggio Sebastien Loeb (nella foto) e Isabelle Galmiche, con la Ford Puma, ha avuto finalmente buon risalto sulle cronache dei giornali. Ormai da troppo tempo i rally non occupavano più lo spazio che meriterebbero per la loro storia e spettacolarità, per dire anche la ricorrenza della storica vittoria del “Drago” Munari con la Fulvia … Continua a leggere...
Analisi critica della Renault Captur E-TECH Hybrid 145
/0 Commenti/in Auto Novità, Renault /di Mariano Da RonchPrendete una vettura emblematica, leader assoluta della sua categoria, che dal lancio nel 2013 ha venduto in Europa oltre 1,5 milioni di unità, di cui oltre 214.000 nel nostro Paese, dove nel 2020 si è classificata come il SUV di segmento B più venduto a clienti privati. Aggiungete una motorizzazione full hybrid dotata di due motori elettrici e una batteria … Continua a leggere...
Ricaricabile ed elettrizzante: la Mini classica sbarca nel futuro
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mini /di AutologiaGrazie ad un team dedicato presso lo stabilimento MINI di Oxford, il divertimento di guida sostenibile viene ora trasferito ad un’auto classica. Un motore elettrico sulla Mini originaria combina la tradizione con la tecnologia d’avanguardia
Se oggi Alec Issigonis potesse progettare di nuovo la Mini classica, l’iconica piccola auto sarebbe per forza, visti i tempi, provvista di un motore elettrico. … Continua a leggere...