Video intervista, DS, novità

DS3 CROSSBACK E-TENSE
DS Automobiles fa ulteriori passi in avanti verso il futuro, e DS3 Crossback E-Tense è il primo modello full electric del brand e il primo B-Suv premium del mercato. Una vettura compatta dal design distintivo, dotato di savoir faire francese e tecnologia all’avanguardia. Giorgio Contu, Responsabile Pubbliche Relazioni DS Automobiles Italia, annuncia che a partire dal 2024 … Continua a leggere...

Più di 70 equipaggi per il 10° Raduno Suzuki 4×4

Tutto esaurito per la decima edizione del Raduno Suzuki 4×4 svoltosi sabato 25 settembre a Carsoli (AQ). Con il loro dirompente entusiasmo, i fan delle tuttoterreno di Hamamatsu hanno sugellato l’ennesimo tutto esaurito per il meeting annuale che raduna gli appassionati del fuoristrada e della vita all’aria aperta della community Suzuki.

All’incontro hanno preso parte più di 70 equipaggi, in … Continua a leggere...

Effetto devastante sull’auto di pandemia e crisi dei microchip: -32,73%

Crollo per il mercato dell’auto in settembre. Le immatricolazioni di auto nuove hanno fatto registrare un calo record del 32,73% sullo stesso mese del 2020. E ciò nonostante che dal 2 agosto fossero ritornati in vigore, grazie ad un nuovo stanziamento di fondi, gli incentivi per le auto più richieste, che sono quelle con emissioni comprese tra 61 e 135 … Continua a leggere...

Video Intervista: Mercedes al Salone del Camper

Al Salone del Camper di Parma 2021, Mercedes-Benz Vans espone le ultime novità concentrate sui veicoli ricreazionali, a partire dal Marco Polo Horizon e Activity, disponibili in diverse fasce di prezzo e per tutte le esigenze del cliente. Dario Albano, Managing Director Mercedes-Benz Italia Vans, inoltre svela l’arrivo di nuovo modello denominato Citan, disponibile al pubblico nella prima metà di … Continua a leggere...

Nel prossimo week end l’undicesima edizione di “Milano autoclassica”

Fino a domenica 3 ottobre tutto il meglio dell’automobilismo sportivo e classico in esposizione a Fiera Milano Rho celebrando marchi prestigiosi ed anniversari importanti accanto alle novità di prodotto proposte delle Case incluse tre anteprime italiane

Una tre giorni con tutto il meglio dell’automobilismo classico e sportivo inaugura domani a Fiera Milano (Rho): l’undicesima edizione di #milanoautoclassica punta a … Continua a leggere...

Mini incentivi per l’usato: ma il caso chip rischia di vanificarli

Ecco altri incentivi – con rottamazione – per l’acquisto di veicoli usati di categoria M1 (quelli fino a 8 posti, oltre al sedile per il conducente) a basse emissioni di anidride carbonica (limite a 160 grammi per chilometro e omologazione non inferiore a Euro 6). A disposizione ci sono 40 milioni e il veicolo di seconda mano dovrà avere … Continua a leggere...

Test olimpico. Analisi critica della Kia Sorento Hybrid

Questa estate è stata caratterizzata da quelle che potremmo definire le Olimpiadi più strane di sempre. Che ci hanno regalato tante emozioni, non c’è dubbio; ma strane lo sono state di sicuro, a partire dal fatto che si chiamavano Tokyo 2020, anche se si sono disputate nel 2021. E allora, per farci un’idea di come va la nuova Kia Sorento … Continua a leggere...

Il sagrestano del Tempio

Entri.

Navata centrale e navate laterali . Silenzio. Emozione . È come entrare in una cattedrale.
C’è la storia di tutti noi qui dentro. Dei nostri nonni e di noi nipoti.
C’è lamiera e c’è ingegno .
Auto-mobili come oggetti viventi , in movimento.
Democraticamente una a fianco dell’altra : l’auto del presidente e l’auto del battilastra.
È lo spirito … Continua a leggere...

Torino e le Città Creative UNESCO del Design immaginano la mobilità urbana di domani a misura d’uomo e d’ambiente

Nell’ambito dell’edizione 2021 della rassegna Torino Design of the City, due giorni di confronto con esperti e operatori locali per scambiare esperienze e lavorare insieme ad una mobilità futura sostenibile

È possibile favorire una transizione ecologica verso una mobilità urbana più dolce e green?

Come possono le città costruire consenso e partecipazione intorno a progetti maggiormente sostenibili?

In futuro riusciranno … Continua a leggere...

Giornata nazionale del veicolo d’epoca

Ieri – domenica 26 settembre – in diverse città italiane è stata celebrata la Giornata nazionale del Veicolo d’Epoca. “E’ un appuntamento – ha sottolineato Alberto Scuro, presidente dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano, la federazione che raggruppa tutti i club che trattano il motorismo, compresi anche veicoli industriali o agricoli, aviazione e motonautica, karting) – rivolto all’opinione pubblica per mettere in … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori