Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Indimenticabile Fulvia
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Lancia /di Luca PazielliBiella, già prima della guerra, era la città con la più alta concentrazione di Lancia, in proporzione al numero degli abitanti. La ricca borghesia biellese voleva viaggiare bene e sceglieva il meglio sul mercato: Artena, Astura, Augusta e poi dopo la guerra Aurelia, Ardea, Appia e Flaminia.
La concessionaria Lancia Bocca, con sede a Biella e Vercelli è stata una … Continua a leggere...
Video intervista a Luca Napolitano: la Fiat, la Nazionale di calcio e la 500X Sport
/0 Commenti/in Autologia, FCA, Fiat /di VideoclipLa nuova Fiat 500X Sport è stata lanciata a Coverciano. Luca Napolitano, Head Brand Fiat EMEA, spiega ad Autologia il perché di questa scelta.
… Continua a leggere...Definito il programma dell’appuntamento autunnale di #FORUMAutoMotive
/0 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveCon le presenze del Prefetto Roberto Sgalla, già Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, e di Michele Crisci, Presidente e Amministratore delegato di Volvo Auto Italia, si definisce il programma del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, promosso il 29 ottobre a Milano … Continua a leggere...
La Renault Nuova Clio nominata “Auto Europa 2020”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto e Media, Autologia, Eventi dell'auto, Renault /di AutologiaL’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile ha assegnato alla berlina francese l’ambito Premio “Auto Europa 2020” per le sue qualità in fatto di efficienza dinamica, sicurezza, design, rapporto qualità/prezzo e sostenibilità ambientale.
Con 178 voti a favore, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile ha scelto Renault Nuova Clio come migliore vettura prodotta e commercializzata in Europa. Sul podio salgono anche la Volvo V60 Cross … Continua a leggere...
A Enrico De Vita, esperto di auto, l’ultima edizione del Rally della Stampa
/1 Commento/in Auto e Media, Eventi dell'auto, L'Ospite, Rally /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Ercole Spallanzani, giornalista
Nella splendida cornice della Collina dei Poeti di S. Arcangelo di Romagna, si è conclusa l’ultima edizione del Rally della stampa, che ha avuto come fulcro principale la nostra città e la nostra provincia, che ha visto primeggiare per un nonnulla Enrico De Vita (nella foto) grande esperto di automobili, sul sottoscritto e sul … Continua a leggere...
La maledetta “Strada dell’Asse”
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di Sergio CasagrandeLa superstrada E45 è tornata nei primi giorni di questo ottobre 2019 agli onori delle cronache per la riapertura anche al traffico pesante del viadotto Puleto, chiuso per problemi strutturali, in provincia di Arezzo, ai confini dell’Umbria.
Viene così ripristinata la regolarità del transito su una delle principali arterie dell’Italia centrale, interrotta dal 16 gennaio 2019 a seguito dei controlli … Continua a leggere...
WEEKEND TORINESI. NO ALLE AUTO STORICHE?
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Gian dell'ErbaTorino, bella città: vie diritte, lunghi corsi che lo sono altrettanto e una splendida verde collina che la circonda.
È però il suo problema: se arrivano venti da Est o Sud-Est – cioè Grecale o Scirocco – tutto quello che l’aria acchiappa sulla Pianura Padana durante il viaggio si ammucchia contro la collina. In città, con il cambiamento del clima … Continua a leggere...
L’Abarth compie 70 anni e 5000 fans la festeggiano con un raduno di 3000 auto
/0 Commenti/in Abarth, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaIl 5 e 6 ottobre a Milano si è tenuto il più grande raduno ufficiale Abarth di tutti i tempi: oltre 5.000 fan, più di 3.000 vetture Abarth partecipanti e 3.500 test drive con la nuova gamma 70° Anniversario. Numeri che bene sintetizzano il successo di una due giorni avvincente che, in perfetto stile Abarth, ha regalato divertimento, emozione e … Continua a leggere...
I dialoghi di Senofane: Toyota Corolla “Don’t get left behind”
/0 Commenti/in Pubblicità dell'auto, Toyota /di Maurizio Spagnulo“Un cappuccino e una bottiglietta d’acqua” dice lui al barista, che non fa in tempo a porgere la bottiglietta che lei interviene “non penserai di portare in giro la tua plastica e mollarla da qualche parte, vero?”
Lui rimane con la mano “gelata” per aria senza osare di afferrare la bottiglietta. Ma dopo un istante si riprende stranito, guarda lei … Continua a leggere...
Più di un terzo delle auto circolanti in Italia ha più di 13 anni di età
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaIn Italia a fine 2018 circolavano ancora 13,7 milioni di autovetture (e cioè il 35,3% sul totale del parco circolante) di categoria inferiore o uguale a Euro 3. Si tratta di auto immatricolate prima del 2006 e quindi non dotate dei più recenti dispositivi di abbattimento delle emissioni inquinanti e nocive. Il dato, che emerge da uno studio su fonti … Continua a leggere...