Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Super Max e super Vettel nella domenica nera Mercedes
/1 Commento/in Ferrari, Fiat, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniMax Verstappen ha vinto la gara più pazza della stagione con la Safety Car protagonista al via e in altre quattro occasioni. Ha vinto ancora sbagliando partenza, finendo in testa coda e rischiando di fare la fine di Leclerc, Hamilton, Bottas, Hulkenberg tutti finiti fuori sul più bello. Chapeau a Vettel risalito fino al secondo posto dopo esser scattato in … Continua a leggere...
Ecco la guida per difendersi dai furti d’auto
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Auto e Tecnica /di AutologiaDopo 5 anni di costante, graduale calo, torna a crescere il numero dei furti d’auto in Italia. Secondo i primi dati elaborati dal Ministero dell’Interno, nel 2018 sono stati 105.239 gli autoveicoli sottratti, +5,2% rispetto ai 99.987 registrati nel 2017. Un’inversione di tendenza preoccupante, aggravata anche dalla percentuale di auto rubate ritrovate, ferma al 40%, (era il 44% nel 2016 … Continua a leggere...
È già passato un anno da quando Sergio Marchionne non c’è più.
/3 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di AutologiaL’Azienda ha comunicato che per ricordarlo gli sarà intitolato un Auditorium da 900 posti nel nuovo centro per l’educazione e la divulgazione delle scienze che sarà realizzato dal CERN di Ginevra, progettato dallo studio di architettura Renzo Piano Building Workshop.
Pensato per un pubblico di ogni età, il Science Gateway offrirà aree espositive, laboratori didattici in cui studenti, bambini e … Continua a leggere...
Auto elettriche tutti le vogliono, nessuno le piglia
/3 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Umberto ZapelloniL’auto elettrica piace? L’auto elettrica di vende? L’auto elettrica è un bluff come titola qualcuno a nove colonne? Come stanno davvero le cose?
I dati ufficiali ci parlano di un mercato in continua crescita anche se con numeri ancora decisamente piccoli. A giugno i dati Unrae ci raccontano di 1.445 vetture elettriche vendute conto le 445 del giugno 2018. Il … Continua a leggere...
Call4U, l’app che allerta le persone care in caso di incidente stradale
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di AutologiaVigili distratti e ausiliari privati senza freni
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Pierluigi BonoraCodice della strada: l’auspicio è che entro l’anno, dopo che se ne parla da troppo tempo, passi il giro di vite contro la distrazione e i comportamenti irresponsabili al volante. L’attesa stretta sull’abuso degli smartphone alla guida, il vizio suicida di fare dirette facebook o selfie sempre al volante, potrebbe trovare concretezza. Da parte sua, la tecnologia legata alla sicurezza … Continua a leggere...
L’idea. Di Maio: abolire il bollo auto con i risparmi sullo spread
/1 Commento/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Alberto CaprottiRende 6,5 miliardi l’anno alle Regioni. E’ la tassa più odiata, ma nessuno riesce ad eliminarla: ecco perché
Antico sogno degli italiani e perenne promessa politica di qualunque governo degli ultimi dieci anni: l’idea di abolire il bollo auto non tramonta mai. L’ultimo a rilanciarla è Luigi Di Maio che ieri, nel corso di una trasmissione della Rai, ha collegato … Continua a leggere...
L’elettrificazione in provincia
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida /di Filippo ZanoniQuando si parla di diffusione delle vetture elettriche le aree “provinciali” sembrano essere un po’ delle cenerentole. I media e l’attività politica dei grandi capoluoghi tendono infatti a considerare questo campo di innovazione solo nel territorio ristretto della città.
La provincia invece spesso è territorio di innovazione e sperimentazione. Tante novità tecnologiche in campo energetico (non solo nel campo della … Continua a leggere...
Le auto italiane sono più affidabili delle tedesche ?
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Sicurezza dell'auto /di AutologiaPubblichiamo qui di seguito un documento ricevuto da “Ecu testing” * che analizza dati di ricerca relativi l’affidabilità delle auto italiane e straniere, con delle conclusioni a dir poco inusuali, come ad esempio: “Le auto italiane sono più affidabili delle tedesche”.
—————————————————————————————————–
QUALE NAZIONE HA LE AUTO PIÙ AFFIDABILI?
È indubbio che in Italia ci sia la percezione che … Continua a leggere...
Cretina al volante se la cava con 61 euro. Ma così non va bene
/2 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Carlo CavicchiLe follie al volante si moltiplicano invece che ridursi e questo è davvero difficile da accettare. L’ultima di cui sono venuto a conoscenza è capitata a pochi passi da casa mia, in una via molto trafficata del centro di Bologna.
Una signora non più giovanissima per via dei 63 anni sulla carta d’identità è stata fermata da una pattuglia di … Continua a leggere...