Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Dietro le quinte di FCA, cose mai viste !
/2 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Tecnica, Autologia, FCA, Fiat, Jeep, Sicurezza dell'auto, Test di auto /di AutologiaL’iniziativa è partita dal “risorto” Ufficio Stampa FCA Emea. I giovani press-manager che parlano abitualmente con i giornalisti, forse perché stufi di sentirsi dire che i cassetti dell’ingegneria del Gruppo sono vuoti e che i concorrenti sono scatenati in termini di innovazione prodotto, hanno deciso di mostrare, proprio ai Media (…ma non solo), cosa c’è dietro le quinte della “R&D” … Continua a leggere...
Solo posti in piedi
/2 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di Giampiero BottinoNon parliamo della marea di oltre 400.000 visitatori provenienti da tutto il mondo che hanno letteralmente preso d’assalto il “Fuorisalone” durante l’ultima Settimana milanese del Design.
Ci riferiamo all’opinabile abitudine di molte (non tutte) case automobilistiche, presenti sempre più numerose alla manifestazione, che accolgono gli ospiti – in genere destinatari di insistenti inviti – negli allestimenti in cui l’unica posizione … Continua a leggere...
Buona Pasqua !
/0 Commenti/in Autologia /di Autologia… Continua a leggere...
Metti una sera a cena…con la storia!
/1 Commento/in Eventi dell'auto, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoMetti una sera a cena… a Maranello. Il locale si chiama “Smeraldo” ed il proprietario è Lello. Lello Apicella. Lui è campano ma da 50 anni è a Maranello, provincia di Modena, la casa della Ferrari.
Da lui sono passati tutti i più celebri personaggi legati alla Formula 1: da Enzo Ferrari in avanti.
Arrivi alle sei di sera e … Continua a leggere...
Guerra al diesel
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di Paolo ArtemiAvete presente i “terrapiattisti”, quelli che se osi dire frasi tipo “il globo terrestre” ti lanciano un anatema? Per loro le immagini dei satelliti e dalla Stazione spaziale internazionale sono fake e gli astronomi tutti ballisti. Beh, adesso hanno un gruppo con cui dovrebbero gemellarsi, i “grandinavisti”, che spiega – no tutte le difficoltà dei motori a gasolio con questa … Continua a leggere...
Come giudicano gli italiani la riforma del Codice della Strada
/0 Commenti/in Auto Novità, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaNelle ultime settimane la riforma del Codice della Strada, ancora in fase di completa definizione, è stata al centro del dibattito mediatico, mettendo a confronto i diversi pareri di esperti, opinionisti e politici. Tanti i temi affrontati, anche se alcune delle proposte iniziali probabilmente non verranno adottate nella versione definitiva.
Ma cosa ne pensano gli automobilisti?
AutoScout24.it il più grande … Continua a leggere...
È qui la festa ?
/0 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaL’occasione è stata fornita dal tradizionale appuntamento con la consegna del premio “Il personaggio dell’anno” de Il Mondo dei Trasporti e con la presentazione dell’Annuario Trucks & Vans 2019, giunto alla undicesima edizione consecutiva. Paolo Altieri, artefice dell’incontro ha convocato gli ospiti, come ormai consuetudine in un locale all’interno del meraviglioso Parco di Monza, dove tra il cinguettio di qualche … Continua a leggere...
Gite scolastiche sicure: ecco i controlli da effettuare
/1 Commento/in Autologia, Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di AutologiaÈ ormai iniziata la stagione delle “gite scolastiche”. Come ci informa Continental, l’azienda produttrice di pneumatici sempre attenta alla sicurezza, il 96% delle scuole medie e il 54% delle scuole superiori scelgono il pullman come mezzo di trasporto, anche per mete estere. Il bacino potenziale di utenti è composto quindi da circa 7 milioni di studenti. E’ di primaria importanza … Continua a leggere...
“Parlami di te”…e del tuo mondo fatto di automobili
/1 Commento/in Auto & Cinema, Auto & Cultura, Citroen /di Walter BrugnottiA dar retta al sito Rearwindows.it (dal nome così promettente, è il titolo originale di “Finestra sul cortile”) la media delle auto presenti nei films è arrivata a diciotto: presenti a vario titolo, naturalmente, come protagoniste o co-protagoniste, oppure semplici comparse, in corsa su strada e su pista, vere o di fantasia, umanizzate o anonime. E non c’è da meravigliarsene: … Continua a leggere...
Altre sette più sette domande, ancora a Stefano Piccini
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaDopo tanto Oriente, con strade e traffico e caos regolarizzato, ecco l’ultima tappa di un anno sabbatico vissuto tra culture lontane e fascinose: l’ultima tappa di Stefano Piccini. L’avvicinamento alla cultura occidentale, avviene in Australia: non male tutto sommato. Eccolo a Sidney e sulle strade di Australia . Interessante decompressione e mix culturale… da leggere!
1-Situazione strade dopo l’oriente? Istruzioni … Continua a leggere...