Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
		NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
 - Eraldo mussa su Adieu, madame
 - Paolo su Sette domande a uno skater
 










Nell’anagrafe dell’auto i nomi più disparati
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto&Cultura /di Vincenzo BajardiOgni giorno si allunga sempre di più la lista dei nomi dell’auto, più o meno bizzarri, con l’arrivo dei nuovi modelli. Non esiste l’anagrafe dell’auto, ma spulciando in questo registro salterebbero fuori i nomi da poltrona dello psicanalista.
Via, dunque, alla singolare carrellata. 50 anni addietro Opel battezzò con il nome di Manta il suo coupè.
Nel 1969 il capo … Continua a leggere...
Quando “innovazione” non è solo una parola: V2G consente ai veicoli di scambiare energia con la rete
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Autologia, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaLunedì scorso l’impianto V2G di Mirafiori è stato ufficialmente inaugurato da Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo Economico, e dal Presidente Fca John Elkan. Il Ministro e Pietro Gorlier COO Fca Emea, hanno collegato una nuova Fiat 500e ad una colonnina bidirezionale nell’impianto V2G sul piazzale logistico torinese del Drosso a Mirafiori.
Si tratta di un progetto “100% made in Italy”, … Continua a leggere...
Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte prima)
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Rally /di Eraldo MussaCosì improvvisamente ti accorgi che il tempo passa , e che l a cronaca di ieri diventa la storia di oggi. La cronaca sta lì un po’ a rosolare a fuoco basso e …tac diventa storia.
Questo è il senso dei ricordi – siamo negli anni 70-80 – e siamo nel magico circo dei rally mondiali.
Tutto quello che leggerete … Continua a leggere...
L’auto con la spina? Otto domande per capire se fa per te
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Alberto CaprottiElettrica o ibrida plug-in: da Peugeot risposte e spunti per aiutare nella scelta della propulsione più adatta alle proprie esigenze
La vendita di auto elettrificate continua ad aumentare. I dati indicano che nel mese di luglio in Italia sono state vendute 2mila vetture ibride plug-in e in tutto poco più di 7.800 da gennaio a luglio, una cifra considerevole … Continua a leggere...
Carriere spezzate
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Motor Sport, Rally /di Luca PazielliLeo Cella e Franco Patria, i miei idoli negli anni ‘60.
Grazie a loro, alle loro imprese, ho imparato a conoscere l’automobilismo ad appassionarmi, solo quelli che la passione ce l’hanno possono capire.
Dopo oltre 50 anni leggendo questo libro ho riprovato certe emozioni e ho avuto la conferma che quelli che erano i miei idoli erano anche dei veri … Continua a leggere...
MC20, una supersportiva per il rilancio Maserati da 2,5 miliardi di euro
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto Novità, Maserati /di Vincenzo BajardiUna MC20 (sigla che sta per Maserati Corse 2020) alla stregua di una star da Oscar americano del cinema, da red carpet del Festival del Cinema di Venezia.
Ad organizzare la world premiere, mercoledì sera, il FeelRouge Worldwide Shows che ha trasformato Modena, dove viene costruita la vettura, in una succursale di Hollywood ed ha fatto accendere il marchio del … Continua a leggere...
Al via la 30esima edizione del Gran Premio Nuvolari
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Corse storiche /di AutologiaManca poco alla partenza della 30ª edizione del Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, che dal 18 al 20 settembre riunirà a Mantova, città dalla quale il Gran Premio parte e arriva, il gotha dell’automobilismo storico per onorare il mito di Tazio Nuvolari: l pilota che ha segnato la storia dell’automobile italiana del XX … Continua a leggere...
ALPINE: l’immagine sportiva di Renault
/1 Commento/in ALPINE, Motor Sport, Renault /di Renato RoncoLa recente nomina di Luca de Meo al vertice della Renault Mondiale è stata accolta con favore dall’ambiente italiano: una prova della validità dei manager italiani. Non è qui il caso di tessere ancora una volta le lodi di de Meo: la sua scalata dalla Fiat al gruppo Audi-Volkswagen e poi al vertice della Seat ne ha rivelato le grandi … Continua a leggere...
Riaprono le scuole e 2,5 milioni di studenti cambieranno mezzo di trasporto. Due famiglie su tre sono preoccupate
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di AutologiaPaura del Covid 19, orari di ingresso scaglionati, mezzi pubblici con capacità ridotta: a pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i figli a scuola. Un cambiamento radicale fotografato dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp research … Continua a leggere...
Sette domande a Frédéric Benhaim
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaUn parigino che sembra uscito da un film di Woody Allen.
Stessa ironia yiddish stralunata e geniale, sorprendente. A un certo punto risponde a una richiesta di intervista. Saranno passati sei mesi da allora. Succede raramente, il potenziale intervistato di solito risponde subito, o mai.
Se gli chiedi cosa fa di mestiere sarebbe capace di risponderti la prima cosa che … Continua a leggere...