Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Montezemolo: la Ferrari deve proteggere Vettel come abbiamo fatto noi con Schumacher
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniDai il microfono a Luca di Montezemolo e non ne resterai deluso. È successo durante la Politica nel Pallone su GrParlamento (Radio Rai). Emilio Mancuso mi ha convocato insieme a Xavier Jacobelli e abbiamo cercato di far parlare di sport, auto, calcio e Olimpiadi (con tanta amarezza mai sopita per l’autogol di Roma) l’ex presidente della Ferrari. Ecco le sue … Continua a leggere...
Nel mondo ogni anno muoiono 1,35 milioni per incidenti stradali
/0 Commenti/in L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
Ricevo dall’Associazione Amici e sostenitori Polizia Stradale (ASAPS) e riporto volentieri
Nel mondo gli incidenti stradali fanno 1,35 milioni di morti l’anno, e sono ormai diventati la prima causa di morte tra i 5 e i 29 anni. Lo afferma il rapporto annuale dell’Oms, secondo cui i più a rischio sono piloti … Continua a leggere...
Anfia, Federauto e Unrae dicono no a ogni nuova forma di tassazione sull’auto
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaA seguito dell’incontro tenutosi martedì scorso al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Ministro Luigi Di Maio, le Associazioni della filiera industriale e commerciale del settore automobilistico nazionale hanno espresso grande apprezzamento per la posizione espressa dal Ministro riguardo la volontà di non introdurre alcuna ulteriore forma di tassazione a danno degli automobilisti italiani.
Anfia, Federauto e Unrae, ritengono … Continua a leggere...
VW Golf 8: teaser ufficiale e filmato “rubato”
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Volkswagen /di AutologiaVolkswagen ha diffuso il primo teaser dell’ottava generazione della Golf, l’auto più venduta in Europa, che sarà lanciata nella seconda parte del prossimo anno.
Oltre all’immagine della Casa tedesca, circola online un breve filmato pubblicato in anteprima sulla pagina Facebook Tuned Automotive Magazine, dove si vede l’auto smascherata sulle strade del Sud Africa In realtà non è certo che … Continua a leggere...
(…più di) Sette domande a Francesco Pistorio
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaLigure ma anche milanese , Francesco Pistorio è un figura atipica nel mondo della produzione pubblicitaria, è stato gestore di una discoteca, reporter, filmaker, e per hobby anche laureato in scienze politiche.
Socio di “ Mercurio Cinematografica” http://www.mercurioproductions.com , una delle più importanti case di produzione pubblicitarie in Italia.
Del ligure ha il fare un po’ scanzonato e burlone del … Continua a leggere...
Ford e VW: matrimonio in vista ?
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaDue dei più grandi produttori automobilistici del mondo potrebbero annunciare molto presto un’alleanza di vasta portata. L’accordo consentirà a Ford e Volkswagen di sfruttare i loro punti di forza e compensare le debolezze in un momento in cui l’industria automobilistica globale deve affrontare, non solo le tradizionali sfide sui mercati, una pesante trasformazione tecnologica. Tra gli elementi chiave che dovrebbero … Continua a leggere...
Bene il piano FCA, ma qualche domanda l’avrei
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA /di Carlo CavicchiDunque Mike Manley e soprattutto il nuovo capo EMEA di FCA, Pietro Gorlier, hanno parlato. Era dalla prematura è drammatica dipartita di Sergio Marchionne che non arrivavano messaggi sul futuro degli stabilimenti italiani, dei progetti e dei programmi, e va detto che nell’ambiente il nervosismo era palese.
Adesso invece sappiamo due cose importanti: che FCA vuole investire una cifra molto … Continua a leggere...
EPIC0, il quadriciclo che mancava
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Autologia /di Filippo ZanoniPochi giorni fa è stato illustrato il piano industriale di FCA. Tra le novità di rilievo per il Piemonte c’è di sicuro la produzione della 500 elettrica. Ma, oltre alla nota azienda che ha fatto la storia moderna di Torino, ci sono altre imprese meritevoli di essere citate per i loro prodotti innovativi.
Il settore automotive del Piemonte conoscerà sicuramente … Continua a leggere...
La proposta di incentivi a costo zero per chi compra un’auto nuova e ne rottama una di oltre 10 anni
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Gian Primo QuaglianoUn bonus di 2.000 euro più uno sconto di altri 2.000 euro a tutti coloro che nel 2019 compreranno una nuova auto e contestualmente rottameranno un usato di oltre 10 anni. Il tutto non solo a costo zero, ma con un aumento del gettito per l’Erario e con un impatto positivo sulla crescita del Pil.
E’ questa la proposta di … Continua a leggere...
Per il Governo dal 2019 le auto nuove più inquinano, più sono tassate. E le vecchie ?
/4 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaLa Commissione Bilancio, nell’ambito della Manovra del Governo, ha approvato alcuni provvedimenti riguardanti le nuove tasse sulle automobili, che dovranno poi essere votati alla Camera e al Senato. Fra gli altri un emendamento che prevede incentivi (da un massimo di 6.000 euro a un minimo di 1.500 euro) per chi comprerà tra il 2019 e il 2021 … Continua a leggere...