Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Villa d’Este Style 2020: One Lake, One Car
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Autologia, Design dell'auto /di AutologiaSabato 27 giugno è andata in scena la nona edizione di un raduno davvero unico nel suo genere: Villa d’Este Style, dedicato alla bellezza di un’automobile, l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé Villa d’Este, che ha fatto la storia e che ha dato il via simbolico alla nuova stagione di appuntamenti per gli appassionati dei motori d’epoca.
A causa delle … Continua a leggere...
Guerra alle auto, purché non siano blu
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Carlo CavicchiNon c’è niente da fare, la tentazione di avere un’auto a disposizione è troppo forte e la politica non riesce a farne a meno. Dal 2018 alla fine di quest’anno saranno il 30% in più in barba a tutte le promesse di ridurne il numero.
Sul sito de “Il Messaggero” è uscito un interessantissimo report che fotografa lo stato dell’arte … Continua a leggere...
Renault, Parigi gioca la carta de Meo
/1 Commento/in Auto e Persone, Economia dell'auto, Renault /di Pierluigi BonoraLo Stato francese, primo azionista della Casa automobilistica, da oggi consegna Renault e il suo futuro nella mani dell’italiano Luca de Meo. «Avrà tutto lo spazio di manovra di cui ha bisogno per prendere decisioni su modelli e strategie», ha detto di lui il presidente Jean-Dominique Senard, introducendolo alla recente assemblea degli azionisti. Come a dire: «Luca, hai carta bianca». … Continua a leggere...
Urgono incentivi alla rottamazione
/3 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoAncora un dato fortemente negativo dal mercato automobilistico italiano. In giugno sono state immatricolate 132.457 autovetture con un calo del 23,1% rispetto allo stesso mese del 2019 e ciò nonostante un giorno lavorato in più, che vale circa 4,5 punti percentuali. Questo risultato appare ancora più negativo se si considera che in giugno, con la fine della quarantena, il mercato … Continua a leggere...
Achille Varzi: il pilota della “Magica squadra”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Corse storiche /di Giorgio GianuzziGiovedì 1 luglio 1948. Svizzera. Berna. Durante il fine settimana si svolgerà il Gran Premio Automobilistico della Svizzera. E’ il giorno delle prove sul circuito di Bremgarten. Un tracciato semipermanente ricavato in mezzo ad un bosco. Poco più di sette chilometri di curve, saliscendi, dal fondo irregolare e ricco di zone d’ombra e di piena luce provocate dagli alberi che … Continua a leggere...
La 78esima edizione dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo è stata spostata a novembre 2021
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Motociclismo, Salone Auto /di AutologiaL’Edizione numero 78 dell’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo, in programma dal 3 all’8 novembre prossimi nei padiglioni di Fiera Milano a Rho, è stata posticipa al 2021. L’annuncio è arrivato oggi attraverso una nota diffusa da EICMA S.p.a., la società controllata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). L’Amministratore Delegato Paolo Magri ha sottolineato che “la decisione è … Continua a leggere...
Tra le 20 preferite da Michael Jordan quale scegliereste voi?
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto e Persone /di Carlo CavicchiMichael Jordan, il più grande giocatore di pallacanestro di tutti i tempi, sta adesso spopolando su Netflix con la sue serie “The last dance” che appassiona anche il basket non lo conosce o non lo ama.
Quello che però pochi sanno è che lui ha sempre avuto un debole per le automobili e ne possiede in quantità, tutte vetture da … Continua a leggere...
Aspettando l’idrogeno, l’elettrico non è l’unica via
/1 Commento/in Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveIl terzo appuntamento virtuale, da fine aprile, di #FORUMAutoMotive, evidenzia i limiti delle scelte di un Governo la cui componente più ideologica continua a essere orientata su un’unica tecnologia che vale il 2 per cento del mercato, dimenticando il restante 98 per cento. Ma i giochi restano ancora aperti.
Procede a tappe forzate la missione di #FORUMAutoMotive, alla ricerca delle … Continua a leggere...
Il miglior tempo
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Auto e Persone, Motor Sport /di Filippo ZanoniCos’è il miglior tempo nella nostra vita?
Per tantissimi è un periodo dell’esistenza. Se però si parla di un pilota, soprattutto se ha vissuto agonisticamente negli anni d’oro dell’automobilismo, queste tre parole identificano quella che oggi viene aridamente definita pole position. L’autore di questo libro, che ho il piacere di conoscere personalmente da anni, è riuscito a descrivere la vita … Continua a leggere...
Le “A” di de Silva: dall’Alfa all’Alba
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Anteprime auto, Audi, Auto e Persone, Design dell'auto, Volkswagen /di Vincenzo BajardiVisto che il 24 giugno 1910 nasceva il marchio A.L.F.A. (Anonima Lombarda, Fabbrica Automobili) nello scambiare quattro chiacchiere con lo stilista Walter de Silva è doveroso soffermarsi su due suoi modelli, la 156 e la 147. Entrambi hanno vinto il titolo di “Car of the year”.
Al Salone di Francoforte nel 1997 debuttava infatti la berlina media della Casa del … Continua a leggere...