Due bei libri dedicati alla Citroen Mehari

Passeggiando tra più o meno antiche meraviglie su due e quattro ruote, ad Auto e Moto d’ Epoca di Padova ci si poteva imbattere nella Citroen Mehari, che quest’anno, come abbiamo già raccontato su Autologia.net, compie mezzo secolo.  https://autologia.net/il-sessantotto-della-mehari-la-fantasia-al-potere/

In due Citroen Mehari, in realtà: una – color arancio – testimoniava la storia del modello, l’altra – verde – una … Continua a leggere...

Fiat Fastback una sorpresa brasiliana

La Fiat “che va bene” da sempre, quella brasiliana non finisce mai di stupire. Fiat Automoveis assomiglia sempre di più ad un’Azienda indipendente dal resto di FCA, Ed è così che al Salone dell’Auto di Sao Paulo, fa la parte della protagonista con un sacco di novità.

La più intrigante è un inedito suv-coupé battezzato “Fastback”. Il modello, è ancora … Continua a leggere...

EICMA, tra le moto pensando alle auto

Com’è il mondo delle moto (e degli scooter) nei confronti di quello delle auto?

Molti giornalisti che li frequentano entrambi si saranno resi conto che il primo è più informale del secondo. L’atmosfera che si è respirata quest’anno all’ Eicma (il salone milanese dedicato alle moto e alle bici) parla di molte proposte interessanti e una decisa marcia verso “l’elettrificazione” … Continua a leggere...

Maserati, non è tutto oro: Cina e Modena i temi caldi

Correva l’estate del 1997 e la Fiat era in ambasce perché non ci cavava i piedi con la Maserati, acquisita nel 1989 e lasciata nelle mani del malcapitato ing. Alzati, uomo di grande spessore ed esperienza ma del tutto abbandonato da Torino. Ecco allora l’idea: l’appioppiamo a Montezemolo, che fa tanto il galletto con la Ferrari, e vediamo “che cosa … Continua a leggere...

Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”

Enrico De Vita, uno dei più esperti giornalisti automotive è stato ospite  della trasmissione “A conti fatti”, condotta da Giuliano Giulianini, in onda su Radio Vaticana.

L’argomento, molto dibattuto in questo periodo, riguardava l’attacco concentrico nei confronti del motore diesel, che pare destinato ad essere il capro espiatorio di parecchie amministrazioni incapaci di affrontare e risolvere il problema dell’inquinamento.… Continua a leggere...

Una “gabbia di faraday” per proteggere le chiavi dell’auto e le carte di credito

Proteggere la chiave della dell’auto e le carte di credito da ogni tentativo di clonazione. Con questo obiettivo LoJack Italia, la società americana che fa parte del colosso della telematica CalAmp leader nel rilevamento e recupero di beni rubati, ha lanciato sul mercato LoJack KeyJack, un “key e card protector”, costruito con materiali che si ispirano alla “gabbia di … Continua a leggere...

Auto elettriche: nel ciclo vita inquinano più dei moderni diesel Euro 6

A dirlo sono il CNR e una ricerca americana certifica che ritengono i moderni motori Euro 6 più virtuosi dal punto di vista della CO2 rispetto alle auto elettriche se si prende in considerazione l’intero ciclo vita di entrambe le vetture.

Tab-ElettIl Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e una ricerca americana certificata con due diversi e distinti studi hanno deciso

Continua a leggere...

Hamilton “5”: missione compiuta

Lewis Hamilton ha ottenuto il suo quinto titolo iridato di F 1 nel GP del Messico.

Lo so, non è bello per un giornalista citare se stesso. Però, se permettete, vorrei richiamare per gli amici di “Autologia.net” il mio articolo del 7 gennaio 2017. L’obiettivo di Hamilton.

https://autologia.net/fangio-nel-mirino-di-hamilton/

L’inizio della stagione di “Formula 1” 2018 era ancora lontana dall’inizio ed … Continua a leggere...

Auto: omologazione WLPT e frenata sui Km 0 penalizzano le vendite in ottobtre (-7,4)

In ottobre sono state immatricolate in Italia 146.655 autovetture con un calo del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2017. Questa contrazione è dovuta ai residui effetti dell’introduzione dal 1° settembre del nuovo sistema di omologazione WLTP e alla frenata sui chilometri zero attuata da alcune case per privilegiare la remuneratività del business anche a scapito delle quote di mercato. … Continua a leggere...

Video Intervista: La nuova Mercedes Classe B presentata al Salone di Parigi

La nuova Mercedes Classe B presentata al Salone di Parigi da Eugenio Blasetti, Press Relation Manager

Continua a leggere...