Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Addio Michele
/6 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di Piero BiancoIl sigaro toscano, la passione per i modellini ferroviari, la cura certosina e quasi maniacale del dettaglio. Questo era Michele Fenu, un compagno di viaggio per chi ha frequentato e frequenta il nostro mondo. Michele ha accompagnato l’evoluzione e raccontato la storia dell’automobile, dei suoi personaggi, dei suoi miti. Le corse, con decenni di reportage dalla Formula 1 (quella dei … Continua a leggere...
Ecco i vincitori di “I AM FCA – Innovation Award Millennials by FCA” 2018
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Innovazione dell'auto /di AutologiaSi è conclusa la terza edizione di “I AM FCA – Innovation Award Millennials by FCA”, la competizione tra studenti universitari nata su iniziativa di Fiat Chrysler Automobiles che coinvolge le facoltà di Economia di sei atenei dell’Italia Centro-Meridionale: Campania (Luigi Vanvitelli), Cassino e del Lazio Meridionale, Molise, Basilicata, Chieti e Pescara (Gabriele d’Annunzio), Bari (Aldo Moro).
La cerimonia di … Continua a leggere...
Meno male che la Jeep c’è
/1 Commento/in Economia dell'auto, FCA, Jeep /di Carlo CavicchiÈ passato un mese e mezzo dalla scomparsa di Sergio Marchionne e gli occhi di molti analisti sono stati puntati sul mercato statunitense per capire come il mercato avrebbe reagito alla scomparsa dell’uomo che da noi ha salvato il Gruppo Fiat da morte certa, ma che soprattutto di là dell’oceano ha salvato, anche lì da morte certa, il Gruppo Chrysler.… Continua a leggere...
L’atroce destino di Alberto Alberti
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Rally /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Al parco assistenza di Salsomaggiore si fissarono l’un l’altro. Con espressioni di stupore. C’erano Bettega, Vudafieri, Tabaton, “Lucky”, Tognana, “Tony”, Cerrato, Biasion e anche Bernard Beguin, con la Porsche 911 SC, impegnato nell’Europeo.
Era finita la prima sequenza di prove speciali su asfalto e in testa al Quattro Regioni, metà maggio 1980, … Continua a leggere...
In Italia il costo della RC auto continua ad aumentare, 583 euro il premio medio (+0,9%)
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl premio medio dell’RC auto in Italia continua ad aumentare, seppur a ritmi più contenuti rispetto al passato. A rilevare i rincari è stato l’osservatorio di Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html) secondo cui, ad agosto 2018, per assicurare un’auto servivano mediamente 582,71 euro, ovvero lo 0,90% in più rispetto ad un anno fa.
Il valore è stato calcolato … Continua a leggere...
…e guidare a fari spenti nella notte…
/2 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Pierluigi BonoraE ora non dite che sono un razzista, parola più che mai abusata in questo periodo, o cose simili. Il problema esiste, è reale e rappresenta un pericolo per i diretti interessati e anche per il malcapitato che, senza colpa, potrebbe incappare in una disavventura.
Faccio un esempio personale: in una sera di settembre, verso le 23, al volante … Continua a leggere...
Fiat 500X, uno spot che guarda al futuro, ammiccando al passato
/3 Commenti/in Autologia, Fiat, Pubblicità dell'auto /di Nicola PeveratiPassato, presente e futuro.
La famiglia 500 da sempre gioca con il concetto di tempo, ma per presentare il restyling di 500X, Fiat si è spinta oltre, viaggiandoci attraverso.
Icona del passato.
Nel nuovo spot, 500X calca le gesta della Delorean DMC – 12 nel fortunatissimo film “Ritorno al Futuro”.
Le prime scene del video, ambientato negli anni ‘60, mostrano … Continua a leggere...
Quanti misteri sulla morte di Rudolf Diesel
/4 Commenti/in Auto & Cultura, Auto Cupra, Auto e Tecnica, Autologia /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Ivo Alessiani, giornalista
Gente ingrata!
Al motore diesel, uno dei capolavori dell’ingegneria sino a ieri idolatrato e sempre più richiesto, adesso tutti voltano le spalle: case costruttrici, automobilisti, soloni politici.
È noto che il prototipo di questo motore esplose, ferendo l’inventore Rudolf Diesel e il suo assistente. Possiamo vedere in ciò un nefasto presagio di quanto sta … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti: la Fiat 500X con i nuovi motori Firefly
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Il parere degli esperti dell'auto /di Il parere degli espertiLa 500X, il crossover italiano, si rinnova completamente con novità estetiche e tecnologiche in un segmento in forte crescita, nel quale è protagonista in Italia, dove detiene la leadership nella categoria, e in Europa dove dal 2016 si attesta stabilmente nella top5 delle vetture più vendute nel proprio segmento. La Nuova 500X presenta esterni totalmente rinnovati, con i nuovi gruppi … Continua a leggere...
La Delta Futurista da 300 mila euro per 20 fortunati
/2 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Lancia /di AutologiaMentre negli uffici di Mirafiori approvano l’ultima pubblicità per Ypsilon con la colonna sonora che ripete “Ciao, ciao bambina” ( quasi un presagio di addio imminente) giovani di buona volontà presentano all’evento Gran Basel la Delta Futurista.
“Automobli Amos” ha diramato le foto ufficiali e le caratteristiche del pezzo pregiato per i collezionisti che sarà prodotta in soli 20 esemplari, … Continua a leggere...