Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
(più di) Sette domande a Giuseppe Tipaldo
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaGiuseppe Tipaldo è professore associato presso il dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, dove insegna “Sociologia della Pseudoscienza” e “Social Media Analysis e Big Data”.
Nel 2015 ha fondato Quaerys, una start-up innovativa e spin off accademico che offre servizi di Data Science per la ricerca scientifica e il business.
Sapere di social e Big Data oggi … Continua a leggere...
Video interviste – Peugeot Gamma Hybrid
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Peugeot /di VideoclipPeugeot avvia la vera rivoluzione tecnologica nell’elettrificazione della mobilità grazie alla nuova gamma ibrida plug-in, che debutta sul SUV 3008 e l’ammiraglia 508. Come spiega Giulio Marc D’Alberton, Responsabile Comunicazione Peugeot, le versioni plug-in hybrid, insieme alle motorizzazioni 100% elettriche, sono le uniche che possono avere accesso agli eco bonus statali.
… Continua a leggere...Consumatori = Polli da spennare: nel 2019 ben 8,3 milioni di italiani dichiarano di essere stati truffati
/1 Commento/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaDall’RC auto alle carte di credito, dalle utenze domestiche ai conti correnti; sono molti gli italiani che cercano di risparmiare e molti anche i tentativi di truffa ai danni dei consumatori; secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato a mUp Research, nel 2019 addirittura il 19% degli intervistati, pari a circa 8,3 milioni di persone, ha dichiarato di essere … Continua a leggere...
Indagine Altroconsumo: metà delle famiglie italiane possiede due auto, le più affidabili sono giapponesi
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaPer scattare una fotografia di quali siano le marche più affidabili e che danno più soddisfazioni ai proprietari, Altroconsumo insieme ad altre associazioni di consumatori europee (Francia, Belgio, Spagna e Portogallo) ha coinvolto oltre 43mila automobilisti – di cui circa 13mila italiani – in un’indagine pubblicata su Altroconsumo Inchieste di febbraio 2020.
Gli intervistati hanno risposto a domande come … Continua a leggere...
Il parere degli Esperti. Finalmente all’esordio Fiat 500 Hybrid e Fiat Panda Hybrid
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Auto Novità, Fiat, Il parere degli esperti dell'auto, Test di auto /di Il parere degli espertiFiat 500 e Fiat Panda, leader incontrastate delle city car, sono i primi modelli del Gruppo FCA nel segmento delle “piccole cittadine”, ad adottare la tecnologia ibrida. Le tanto attese nuove 500 e Panda Hybrid, disponibili da febbraio 2020, con un po’ di ritardo rendono l’ibrido più accessibile a tutti.
Le nuove 500 e Panda Hybrid assicurano, infatti tutti i … Continua a leggere...
Contro il “colpo di sonno” c’è Driver Condition Monitor
/0 Commenti/in Jaguar, Sicurezza dell'auto /di Vincenzo BajardiSecondo le statistiche, il colpo di sonno alla guida in auto incide nel 25% degli incidenti.
A evidenziare questo dato è stato uno studio realizzato in Inghilterra dove si è appreso che un conducente su otto ha ammesso di essersi addormentato al volante della propria auto o del camion o del taxi.
Per prevenire gli incidenti dovuti al colpo di … Continua a leggere...
Cosa sarà il “lusso” per gli americani del futuro
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto Novità, Autologia, Lexus /di AutologiaLexus USA ha commissionato uno studio su oltre 3.200 americani della Gen Z e Baby Boomers su quello che considerano “lusso”. Tra i nuovi must ci sono il tempo per la “disintossicazione digitale”, il desiderio di essere unici e una maggiore attenzione al benessere. La tecnologia di lettura della mente, i viaggi nello spazio e le auto volanti dovrebbero diventare … Continua a leggere...
Mito senza tempo. La mostra per il 70º della Lancia Aurelia
/1 Commento/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Lancia /di Luca PazielliSarà per la nostalgia di un’epoca in cui l’industria torinese dell’automobile era al centro dell’universo, sarà perché oggi il marchio Lancia ha perso fascino e immagine, sarà per il richiamo di 18 modelli di rara bellezza ed esclusività, al Mauto di Torino in occasione dell’inaugurazione della mostra “Mito senza tempo”, c’era una grande folla di appassionati, che oltre ad ammirare … Continua a leggere...
Torna il “Gran Premio Parco Valentino”…ma non al Valentino!
/3 Commenti/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaRinasce il Gran Premio Parco Valentino, che era stato abolito per beghe politiche tra gli organizzatori e i politici torinesi. https://autologia.net/milano-si-prende-anche-prossimo-salone-dellauto-parco-valentino/
E’ senza dubbio una bella notizia, peccato che il gran premio del VALENTINO non si terrà al Valentino di Torino (famosa nel mondo come Capitale italiana dell’automobile), ma, come se fosse una gita, sulle sponde del lago Maggiora tra … Continua a leggere...
Raccontar(si) in pubblicità
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Citroen, Pubblicità dell'auto /di Walter BrugnottiJacques Séguéla si ebbe modo di conoscerlo e ascoltarlo durante una convention degli anni novanta dell’altro secolo, quando apparve per raccontare l’ultima campagna Citroen e illustrare le evoluzioni della “star strategy”, con una brillante locuzione impreziosita da un certo distacco ironico.
D’altronde “Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario…Lei mi crede pianista in un bordello” è il titolo … Continua a leggere...