Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Vendite auto: novembre discreto grazie ai Km 0, ma prospettive problematiche
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn novembre sono state immatricolate in Italia 150.587 autovetture con un incremento del 2,17% sullo stesso mese del 2018. Questo risultato, non negativo, ma neppure brillante, è dovuto in larga misura ad un forte apporto di immatricolazioni di vetture destinate ad essere vendute sul mercato dei chilometri zero.
Ovviamente in novembre sono state immatricolate auto ordinate prevalentemente nei mesi … Continua a leggere...
ACI e ASI in guerra per la auto storiche
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaE’ una vecchia storia la guerra fra ACI e ASI. L’ultima puntata ha visto l’ACI all’attacco, ne riportiamo la cronaca riprendendo qui sotto quanto scritto dal sito web Clubalfa.it.
“La bomba l’ha tirata l’ACI (Automobile Club d’Italia) alla 74a Conferenza del traffico e della circolazione: auto storiche, andrebbero cambiate molte cose in materia di normative. “Il Certificato di Rilevanza Storica, … Continua a leggere...
Il fenomeno “youngtimer”
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Fabio MadaroUno dei fenomeni che più mi incuriosiscono in questo periodo è l’interesse crescente nei confronti di quelle auto un po’ vecchiotte definite, con una certa arguzia, youngtimer. Sono auto nate più o meno a cavallo del nuovo millennio: troppo recenti per essere storiche e, giustamente, troppo vecchie per trovar posto nel mercato di oggi.
Youngtimer dunque: un termine che per … Continua a leggere...
La nuova Smart sarà solo elettrica a partire da 25.000 euro
/3 Commenti/in Auto Mercedes, Auto Novità, Autologia, SMART /di AutologiaDaimler ha comunicato, come riportato qui sotto, che la prossima Smart sarà:
innovativa, digitale ed esclisivamente elettrica, fortwo e forfour saranno completamente rinnovati, con interventi estetici e digitali. Il design si fonde con una connettività intelligente e trazioni esclusivamente elettriche. Quattro le versioni disponibili per il mercato italiano, pure, passion, pulse e prime, caratterizzate da allestimenti ancora più ricchi ed … Continua a leggere...
Video interviste: Renault Kadjar Black Edition
/0 Commenti/in Autologia, Renault /di VideoclipRenault Kadjar veste il suo abito migliore con la variante Black Edition, una serie limitata total black. Tanta tecnologia sotto al cofano, come racconta Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine Renault Italia, a partire dal nuovo motore diesel 1.7 DCi da 150 CV, che permette di ridurre consumi e costi di gestione.
… Continua a leggere...Los Angeles, debutti anche fra i… missili
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiCon Los Angeles che chiude i battenti l’1 dicembre cala il sipario sui Saloni dell’Auto che contano nel mondo. E qui, fra le esagerazioni di Tesla che ha presentato il suo ultimo pick-up, in un fuori rassegna in una fabbrica di… missili, si sono ammirati nel Convention Center ben 65 debutti mondiali. Nel 2020 toccherà al Montreal International Auto
Show … Continua a leggere...
Dopo quarant’anni la Lancia Delta continua a regalare emozioni
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Lancia, Rally /di Piero BiancoLa passione per il marchio Lancia, che oggi è tenuto in vita dalla sola Ypsilon e le cui future prospettive restano molto incerte, non è svanita nel tempo. Lo dimostra l’entusiasmo con cui 700 “lancisti doc” hanno vissuto il 14 novembre la serata organizzata al Museo dell’Automobile di Torino dal Gruppo Dirigenti Fiat. Un omaggio ai quarant’anni della Delta, modello … Continua a leggere...
Video Intervista: Marco Pigozzi presenta la FCA Melfi Plant dove saranno prodotte le nuove Jeep elettrificate
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto elettrica/ibrida, Autologia, FCA, Jeep /di VideoclipFCA Melfi Plant rappresenta uno degli stabilimenti più emblematici dell’evoluzione tecnologica, e come ci espone Marco Pigozzi, Responsabile Marketing Prodotto Jeep EMEA, all’interno della fabbrica lucana saranno realizzate le versioni ibride di Jeep Renegade e Compass.
… Continua a leggere...C’è chi non sa dove andare e sta correndo per andarci subito
/2 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Valerio AlfonzettiUna bella frase del poeta romagnolo Tonino Guerra, che fu fra gli sceneggiatori del mitico Amarcord insieme a Federico Fellini, ci porta alla mente le nostre perplessità sull’attuale corsa all’auto elettrica. In effetti crediamo che la politica un po’ qualunquista stia condizionando troppo le scelte delle Case automobilistiche, costrette a progettare costose auto elettriche per abbassare drasticamente la media delle … Continua a leggere...
Video intervista: la nuova Peugeot 208
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Peugeot /di VideoclipArriva la rivoluzione nel mondo delle auto con la nuova Peugeot 208, che debutta sul mercato con tre differenti alimentazioni: benzina, diesel e 100% elettrica. Come sottolinea *Giulio Marc D’alberton, Responsabile Comunicazione Peugeot Italia*, la 208 si ispira al codice stilistico della nuova 508, l’ammiraglia di casa Peugeot. Tanta tecnologia al suo interno grazie all’introduzione dell’i-cockpit, una strumentalizzazione tridimensionale in … Continua a leggere...