Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Grazie alla crescita dei noleggi a privati, una nuova auto su sei è destinata al noleggio a lungo termine
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaSecondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel periodo gennaio-maggio sono state immatricolate per noleggio a lungo termine 135.776 autovetture. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno vi è un calo del 2,6%.
L’andamento del noleggio a lungo termine è comunque positivo, in quanto il calo dei primi cinque mesi dell’anno dipende dal fatto … Continua a leggere...
FCA Renault, sorprese poco sorprendenti
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Renault /di Franco FiorucciLa vicenda FCA-Renault ha suscitato tre sorprese una dietro l’altra. La prima quando è stata resa nota la proposta del gruppo FCA alla Renault, la seconda quando da parte francese è stato chiaro che si tergiversava con il rinvio della decisione, la terza infine con il ritiro della proposta da parte di FCA. C’è però da chiedersi se tanto stupore … Continua a leggere...
La svolta. Fiat-Chrysler ritira l’offerta: salta la fusione con Renault
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Renault /di Alberto CaprottiClamorosa rottura delle trattative nella notte. Fca: «In Francia mancano le condizioni politiche per l’accordo». Decisiva anche la contrarietà di Nissan
La svolta, clamorosa e inattesa, è arrivata nella notte. Fiat Chrysler Automobiles ha infatti ritirato la sua offerta di fusione con Renault perchè in Francia “mancano le condizioni politiche”. In un comunicato diffuso nella notte, la casa del Lingotto … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti. Presentata la nuova Opel Corsa
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Il parere degli esperti dell'auto, Opel /di Il parere degli espertiArriva la nuova generazione della Opel Corsa con versioni: diesel, benzina ed elettrica con autonomia di 330 chilometri. Opel si gioca il futuro con il suo modello di punta dopo averne prodotte più di 13,6 milioni di unità. Sara un po’ francese, ma soprattutto avrà una versione elettrica già dal prossimo anno. Vediamo qui sotto come l’hanno accolta gli Esperti … Continua a leggere...
Risolto il problema della mobilità urbana…
/4 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto /di AutologiaIl Ministro Danilo Toninelli ha pubblicato ieri sul suo profilo Facebook questo post:
“Questa mattina ho definitivamente firmato il decreto Micromobilità.
Questo significa che, come promesso, in tempo per l’estate può essere avviata nelle nostre città la sperimentazione su strada di monopattini elettrici, segway, monowheel e hoverboard.
Si tratta di un importante passo in avanti verso una mobilità veramente green … Continua a leggere...
Sette domande a Simona Magnarelli
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, FCA, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaSimona Magnarelli, una romana a Torino, e te ne accorgi subito, appena inizia a parlare, nel tempo capo ufficio stampa di importanti marchi automobilisti di Oriente e di Occidente.
Ha vissuto qualche anno a Sydney, si definisce “aspirante globe-trotter fallita”.
Ha il viaggio nel sangue.
Ha portato un vento nuovo, ricco di energia, in un mondo “stampa-auto” ancor oggi felpato … Continua a leggere...
E’ stagnazione per l’auto (maggio -1,2%), oltre che per l’economia
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn maggio sono state immatricolate in Italia 197.307 autovetture con un calo dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2019 e la maggioranza dei concessionari interpellati dal Centro Studi Promotor nel quadro della sua inchiesta congiunturale mensile di fine maggio ipotizzano per i prossimi mesi una sostanziale stagnazione delle vendite sui bassi livelli attuali.
Il risultato di maggio è stato influenzato … Continua a leggere...
Analisi critica della Jeep Trailhawk 2.0 multijet
/0 Commenti/in Jeep, Test di auto /di Luca Di GraziaDotata dell’ottimo propulsore Diesel 2.0 Multi jet da 170CV e della trasmissione automatica abbinata alle 4WD, la ns. Trailhawk si presenta in una colorazione folgorante denominata “Solar yellow” impreziosita dalla grande decal antiriflesso nera sul cofano motore.
La prova si è svolta con un veloce percorso in autostrada fino al Lago d’Iseo, per poi proseguire lungo la superstrada a est … Continua a leggere...
Fca story, in un anno dalla cravatta alle nozze
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Nissan, Renault /di Pierluigi BonoraDall’1 giugno 2018 all’1 giugno 2019: è passato solo un anno, ma sembra un secolo. Quel giorno, in una mattinata torrida, alla Cascina Bella Luigina di Balocco, circondata dalle risaie del Vercellese, Sergio Marchionne illustrava agli analisti il programma di investimenti di Fca fino al 2022: in tutto 26 modelli e 45 miliardi, dei quali 9 destinati alla svolta … Continua a leggere...
AUTOPROMOTEC, la fiera degli autoriparatori tutta da scoprire
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Eventi dell'auto, Salone Auto /di Filippo ZanoniVedere l’auto da un altro punto di vista, quello di tutto ciò che serve per ripararla, può aiutare a comprendere meglio l’evoluzione di quello che rimane uno degli oggetti più sofisticati prodotti dalla moderna industria.
Lontano dai saloni “patinati” si scopre “l’altra faccia della luna”, quella dove lavorano soprattutto i tanti titolari di officine meccaniche indipendenti. Un mondo che si … Continua a leggere...