Auto elettriche tutti le vogliono, nessuno le piglia

L’auto elettrica piace? L’auto elettrica di vende? L’auto elettrica è un bluff come titola qualcuno a nove colonne? Come stanno davvero le cose?

I dati ufficiali ci parlano di un mercato in continua crescita anche se con numeri ancora decisamente piccoli. A giugno i dati Unrae ci raccontano di 1.445 vetture elettriche vendute conto le 445 del giugno 2018. Il … Continua a leggere...

Call4U, l’app che allerta le persone care in caso di incidente stradale

L’Unione Europea ha reso il sistema di chiamata d’emergenza eCall obbligatorio per tutte le vetture di nuova omologazione, a partire dal 31 marzo 2018. Per tutte le altre auto ci sono diverse soluzioni simili, alcune addirittura gratis e dimezzano anche il costo dell’assicurazione. Da oggi c’è anche Call4U, la prima social eCall. A differenza del sistema eCall di serie
Continua a leggere...

Vigili distratti e ausiliari privati senza freni

Codice della strada: l’auspicio è che entro l’anno, dopo che se ne parla da troppo tempo, passi il giro di vite contro la distrazione e i comportamenti irresponsabili al volante. L’attesa stretta sull’abuso degli smartphone alla guida, il vizio suicida di fare dirette facebook o selfie sempre al volante, potrebbe trovare concretezza. Da parte sua, la tecnologia legata alla sicurezza Continua a leggere...

L’idea. Di Maio: abolire il bollo auto con i risparmi sullo spread

Rende 6,5 miliardi l’anno alle Regioni. E’ la tassa più odiata, ma nessuno riesce ad eliminarla: ecco perché

Antico sogno degli italiani e perenne promessa politica di qualunque governo degli ultimi dieci anni: l’idea di abolire il bollo auto non tramonta mai. L’ultimo a rilanciarla è Luigi Di Maio che ieri, nel corso di una trasmissione della Rai, ha collegato … Continua a leggere...

L’elettrificazione in provincia

Quando si parla di diffusione delle vetture elettriche le aree “provinciali” sembrano essere un po’ delle cenerentole. I media e l’attività politica dei grandi capoluoghi tendono infatti a considerare questo campo di innovazione solo nel territorio ristretto della città.

La provincia invece spesso è territorio di innovazione e sperimentazione. Tante novità tecnologiche in campo energetico (non solo nel campo della … Continua a leggere...

Le auto italiane sono più affidabili delle tedesche ?

Pubblichiamo qui di seguito un documento ricevuto da  “Ecu testing” *   che analizza dati di ricerca relativi l’affidabilità delle auto italiane e straniere, con delle conclusioni a dir poco inusuali, come ad esempio: “Le auto italiane sono più affidabili delle tedesche”.

—————————————————————————————————–

QUALE NAZIONE HA LE AUTO PIÙ AFFIDABILI?

È indubbio che in Italia ci sia la percezione che … Continua a leggere...

Cretina al volante se la cava con 61 euro. Ma così non va bene

Le follie al volante si moltiplicano invece che ridursi e questo è davvero difficile da accettare. L’ultima di cui sono venuto a conoscenza è capitata a pochi passi da casa mia, in una via molto trafficata del centro di Bologna.

Una signora non più giovanissima per via dei 63 anni sulla carta d’identità è stata fermata da una pattuglia di … Continua a leggere...

Finisce, dopo 80 anni, la lunga storia incredibile di un’auto senza eguali

Capita spesso che qualche manager di case automobilistiche, in occasione del lancio di un nuovo modello popolare usi il termine “democratizzazione dell’auto”. Per meglio capire di che si sta parlando è sufficiente ricordare quello che è accaduto negli anni sessanta in Italia con la motorizzazione di massa, prima con la Fiat 600, poi con la 500.

Ma andiamo indietro di … Continua a leggere...

La Cesana-Sestriere al fiorentino Stefano Peroni su una monoposto Martini MK32

Ha preceduto sul traguardo di poco più di un secondo il toscano Uberto Bonucci su Osella PA/9

Il pubblico delle grandi occasioni ha decretato il successo della 38^ Cesana-Sestriere – Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli, cronoscalata organizzata dall’Automobile Club Torino, valida per i campionati Europeo e Italiano Velocità in Salita Autostoriche.

Ricco il parco partenti, con 270 vetture al via: 150 … Continua a leggere...

Alessandro Toffanin descrive la BMW X7

Video interviste. Alessandro Toffanin, responsabile della Comunicazione Prodotto Italia, descrive la BMW X7

Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori