Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Sette domande a Cristina Mauri
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaCristina Mauri è un’italiana a Francoforte, una tedesca a Milano. Pubblicitaria per una importante agenzia italiana, è il perfetto esempio di italiana integrata, che non ha perso però il contatto con il proprio Paese. Degli uni e degli altri vede pregi e difetti. Oggi parliamo, guarda caso, di automobili e attitudini alla guida.
Vediamo cosa pensa una tedesca in Italia … Continua a leggere...
Rosalie (…e le altre) a Rétromobile
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Citroen /di Walter BrugnottiPer i suoi cento anni, sullo stand di Rétromobile (e nel poster del Salone stesso, con la Traction) Citroēn ha esposto trenta modelli che il “mood” attuale richiede di definire “iconici”. E così sia: in effetti, dieci modelli di serie, dieci concept-cars e dieci auto-racing, tutti carichi di storie, alcune già raccontate su “Autologia”. https://autologia.net/author/walter-brugnotti/
E’ il caso dell’autocingolato “Scarabée … Continua a leggere...
#Ferrari SF90 i segreti della nuova Rossa, opaca solo nel colore
/3 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa SF90 con una bandierina tricolore accanto allo zero del 90 è una Ferrari completamente nuova, ma non rivoluzionaria. È la sessantacinquesima monoposto realizzata dalla Ferrari. Vediamo di raccontarla un po’.
Cominciamo dal colore che è davvero un rosso insolito. Sarà per la tonalità scelta, sarà perché è opaca ma dal vivo fa un’altra impressione rispetto alle fotografie. Dicono sia … Continua a leggere...
Quando il “Camper” è l’attore protagonista
/2 Commenti/in Auto & Cinema, Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Autologia /di AutologiaIn occasione della novantunesima premiazione degli Oscar che si terrà il 25 Febbraio al Dolby Theatre di Hollywood, Yescapa, la piattaforma di camper sharing, ha selezionato 10 film che hanno portato sul set – e sul red carpet – i camper. Dal celebre Van Westfalia Volkswagen giallo di Little Miss Sunshine, all’enorme motorhome ipertecnologico di Mi presenti … Continua a leggere...
A quale Brand automobilistico sono più fedeli gli italiani ?
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Fiat, Mercato dell'auto, Renault /di AutologiaUn tempo una delle missioni più importanti per gli uomini del marketing era quella di “fidelizzare” il cliente, cioè far si che gli acquirenti, nel momento in cui decidono di cambiare l’auto, si rivolgano immediatamente ai venditori della stessa Casa dell’auto che posseggono. Poi, con il proliferarsi delle marche e quindi dei prodotti, è stato sempre più difficile raggiungere questo … Continua a leggere...
L’Italia sempre in testa al numero di auto rubate. Ma con i rilevatori in radiofrequenza recuperati più di 2300 veicoli
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaBen 2.363 veicoli rubati (per un valore complessivo di quasi 52 mln di euro), sono stati recuperati grazie alla tecnologia in radiofrequenza non schermabile, alla partnership con le forze dell’Ordine, a una centrale sempre operativa e all’intervento sul campo di un team di specialisti nella lotta contro i furti d’auto
È questo il principale dato che emerge dal report “… Continua a leggere...
Vendita di elettriche: +9% aspettando gli incentivi
/3 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Mauro TedeschiniDopo un 2018 in cui le vendite erano cresciute del 148% a 5.010 vetture il primo mese dell’anno registra l’attesa frenata. Certo, in un mercato che complessivamente cala di oltre il 7%, un incremento del 9% potrebbe sembrare comunque positivo. In realtà il mercato è ingessato dall’attesa dello sconto governativo e così resterà anche a febbraio. In tutto nel … Continua a leggere...
Guida contromano, la soluzione di Bosch ai Torino Digital Days
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Bosch, Innovazione dell'auto, Sicurezza dell'auto /di Paolo CiccaroneCome riportato dal comunicato stampa Bosch, “Digital is real”: è il tema della prima edizione dei Torino Digital Days che vedono l’Azienda tedesca protagonista nel raccontare come la trasformazione digitale stia cambiando il nostro modo di vivere. Dal 6 al 9 febbraio, in diverse location del capoluogo piemontese, si sono svolti talk, incontri, workshop, hackathon e laboratori aperti al pubblico. … Continua a leggere...
I dialoghi di Senofane: “Non ci sono più gli spot di una volta!”
/0 Commenti/in Pubblicità dell'auto, Suzuki /di Maurizio Spagnulo“Eeeeh, non ci sono più gli spot di una voltaaa” dice lui, semi addormentato sul divano davanti alla finale del Festival di Sanremo.
“Sei vecchio, sei vecchio!
Dici sempre le stesse cose come i vecchi, e pensi sempre che le cose di una volta siano meglio di quelle di oggi. In una parola, sei vecchio… e pure noioso!” Risponde lei … Continua a leggere...
Per ricordare Cesarino Gariboldi
/1 Commento/in Auto e Persone, L'Ospite, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
Sono stato a Pieve del Cairo, a fine gennaio, per ricordare, insieme a Ivan Capelli e Bruno Giacomelli, il team manager della March Leyton House Cesare Gariboldi (nella foto) da tutto il Circus della F1 chiamato familiarmente Cesarino, scomparso trent’anni fa in seguito a un incidente stradale.
Gariboldi è stato più manager … Continua a leggere...