Ad Automotoracing una pista tutta nuova per velocità

In contemporanea con Automotoretrò, all’Oval Lingotto arrivano i maestri del tuning mentre nel tracciato esterno, completamente rinnovato nell’allestimento, i piloti si sfideranno in dimostrazioni di drifting e di rally, derapate con i quad e moto da enduro

Completamente rinnovata nell’allestimento, ancora più ampia e accessibile al pubblico: ecco come sarà la grande pista esterna che anche nell’edizione 2018 accoglierà Continua a leggere...

FCA e Nissan, uno dei due ha torto

Mentre la Nissan accelera e fa sapere che presto lancerà anche un crossover elettrico, l’IMx, il gruppo FCA resiste nel suo sdegnato rifiuto di avvicinarsi al mondo degli EV. Proviamo a capire chi dei due ha in mano le carte sbagliate. 

La casa giapponese, che peraltro fa parte di un’alleanza con Renault e Mitsubishi tutta fortemente votata all’elettrico, annuncia un … Continua a leggere...

Con 15,2 milioni di auto (+3,4), bene le vendite in Europa in un mercato mondiale effervescente

In un mercato automobilistico mondiale decisamente effervescente, l’Unione Europea nel 2017 ha fatto registrare 15.137.732 immatricolazioni con una crescita del 3,4% sul 2016 che è importante se si considera la dimensione del mercato dell’Unione. E soprattutto se si considera il fatto che il dato è la risultante di andamenti tra i diversi paesi dell’Unione differenziati, ma comunque tutti positivi tranne … Continua a leggere...

Il problema Mirafiori

I sindacati, uno in particolare, la Fiom, la mettono in termini di sicurezza dei posti di lavoro e fanno il loro mestiere.

Ma la questione di Mirafiori è più complessa e rimanda ad altri problemi che si aggiungono a quelli occupazionali e per alcuni aspetti ne sono alla base.

In quello che è stato lo stabilimento storico della Fiat, oggi Continua a leggere...

I tanti misteri del boom del titolo FCA in borsa

In questi giorni tiene banco la crescita continua del titolo FCA in borsa, anche a dispetto dei numeri delle vendite di dicembre davvero poco esaltanti sia di qua che di là dell’oceano. Come può succedere un fatto così? Non sapendo dare una risposta credibile, sono ricorso al collega Fabio De Rossi che è il vicedirettore di Quattroruote e che, oltre … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Audi RS4 Avant: 450 cavalli in formato famiglia

Prova su strada, info e prezzi della quarta generazione di station wagon sportiva dei Quattro Anelli, capace di scattare da 0 a 100 in 4,1 secondi

A volte, per descrivere un’automobile basta un’immagine. Quella della RS 4 Avant, giunta alla quarta generazione, può essere rappresentata da 450 cavalli in formato famiglia. Continuano a non essere davvero pochi, … Continua a leggere...

La Cassazione conferma la multa al veicolo, munito di contrassegno invalidi, in sosta in doppia fila

L’Ospite di Autologia, Girolamo Simonato, Comandante P.L., esperto di sicurezza stradale

La Corte di Cassazione, sez. VI civile, con ordinanza n. 26396/2017, ha confermato l’impianto sanzionato di cui all’art. 158 C.d.S., al veicolo che, nonostante fosse munito del contrassegno invalidi, non abbia dimostrato che al momento dell’infrazione il veicolo fosse adibito a trasporto del titolare del permesso, con esposizione del … Continua a leggere...

A Detroit tutte le nuove sfide del settore

Dal Consumer Electronic Show di Las Vegas al North American Auto Show di Detroit. L’industria dell’auto, dopo la parentesi ad alto contenuto hi-tech coincisa con la rassegna nella capitale del Nevada, torna a confrontarsi nella città dell’auto a “stelle e strisce” in vista delle sfide industriali che l’attendono nel 2018: una di queste saranno le cosiddette “robocar”, come chiamano … Continua a leggere...

“E per fortuna che c’è Fernando…”

Parafrasando una simpatica e vecchia canzone di Giorgio Gaber ( E per fortuna che c’è il Riccardo…) mi sento di applicarne il concetto a Fernando Alonso. Il pilota spagnolo, che a ragione viene considerato uno tra i migliori piloti della F.1 moderna e tra i migliori in attività, ha appena terminato i test sulla pista di Daytona con la Ligier … Continua a leggere...

I monocilindri Ducati alla Mostra Scambio di Novegro

L’Ospite di Autologia, Silvano Piacentini, giornalista

La rassegna tematica della 72° Mostra Scambio di Novegro, che si svolgerà dal 16 al 18 febbraio  2018,  questa volta è riservata ai monocilindrici Ducati costruiti tra il 1946 e il 1977.

Sarà, infatti, una rassegna su questi modelli  il motivo di richiamo che  condurrà i visitatori lungo un percorso di oltre 30 anni … Continua a leggere...