20 anni di Suv Mercedes

Mercedes Benz Italia, sul finire dell’anno, rievoca in chiave nostalgica, stile Amarcord, il film di Fellini del 1973. Quasi a farsi perdonare dai clienti millennium per l’assenza al Motor Show di Bologna. Trentacinque anni addietro la W 201 dava inizio alla storia della protagonista, la Classe C. Una berlina che, oltre ad affermarsi sul mercato, realizzò una serie di successi … Continua a leggere...

Sette domande a Fernando Mezzetti

Fernando Mezzetti, giornalista, scrittore, ha recentemente curato “Mio fratello l’assassino di Trotskij “(Utet editore).  È stato corrispondente in Russia e Cina per il Giornale e in Giappone per La Stampa. Ha raccontato come testimone la guerra in Vietnam.

La storia l’ha frequentata davvero. E anche la storia delle automobili.

1 – C’è una strada nella tua vita ? Una strada Continua a leggere...

Video intervista su Nissan ed EVA+

EVA+ è un’iniziativa nata dalla collaborazione di Enel, Verbund ed alcuni tra i principali costruttori di veicoli elettrici, tra cui Nissan, che prevede l’installazione di 200 colonnine di ricarica veloce lungo le tratte extraurbane, da qui ai prossimi tre anni. Cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di “Connecting Europe Facility”, il progetto ha visto la luce con i primi 30 punti … Continua a leggere...

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

Memorial Bettega: a confronto i migliori giovani della scuola scandinava e di quella italiana

Da non perdere per gli appassionati di rally l’appuntamento con l’edizione 2017 del “Memorial Bettega” che, sabato 9 e domenica 10 dicembre, si preannuncia come una delle più avvincenti e spettacolari della storia di questo evento.

Molti i motivi di interesse per il pubblico, con la scuola scandinava che sarà degnamente rappresentata da tre straordinari interpreti. Temu Sunninen, 23 … Continua a leggere...

Automotoretrò festeggia i 70 anni della Citroën 2CV

L’originale e indimenticata Citroen 2CV, divenuta leggenda per tutti coloro che negli anni sessanta sono stati studenti, e avventurosi viaggiatori  low-cost, festeggerà i suoi primi 70 anni anche ad Automotoretrò, la grande fiera dedicata al motorismo storico organizzata quest’anno dall’1 al 4 febbraio a Torino presso il Lingotto Fiere di via Nizza 294.

Disegnata nel 1948 dal varesino Flamino Continua a leggere...

Quando Alcide Paganelli portò la Fiat sulla Luna

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Si trovò, improvvisamente, con il titolo italiano a portata di mano. Guidando una Fiat. La Lancia, da tempo, era la regina, gestita da un capo come Cesare Fiorio, preparato, scaltro, freddo come il ghiaccio. Fino ad allora aveva vinto tutto, agli altri erano rimaste soltanto le briciole. Ma in quell’estate del 1970, … Continua a leggere...

Video intervista: Mercedes-Benz Ecobonus Days

Auto elettriche, sviluppo delle motorizzazioni ibride, evoluzione dei motori termici e condivisione, sono queste le quattro strategie che Mercedes-Benz ha scelto di adottare per avvicinarsi alla mobilità del futuro. A queste, la Casa della Stella sta affiancando una campagna promozionale per il rinnovo del parco circolante in favore di veicoli più moderni ed ecologici. Ce la racconta Eugenio Blasetti, Responsabile … Continua a leggere...

Motor Show di Bologna: il mercato auto continuerà a crescere

Nell’intero 2017 le immatricolazioni di autovetture in Italia toccheranno quota 1.970.000 unità con una crescita dell’8% sul 2016 e nel 2018 si arriverà a 2.048.000 per salire poi nel 2019 a 2.203.000 toccando il livello fisiologico per il mercato italiano in questa fase di mercato. Queste previsioni sono state presentate da Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, nella Continua a leggere...

Le emissioni piacciono alla politica

Come ho scritto anche sulla mia rubrica Fuorigiri su Ilgiornale.it, non vi pare che si parli eccessivamente e spesso a sproposito di emissioni, e troppo poco di sicurezza?

Il secondo tema, non meno importante, balza alla ribalta soprattutto quando accade una tragedia. E vai con i soliti commenti sulla distrazione, i selfie al volante, la guida sotto gli effetti di … Continua a leggere...