Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Sette domande a Massimo Ceratto
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaProduttore. Socio di Fargo Film, casa di produzione per cinema e pubblicità, torinese, appassionato di auto e moto, ex industriale di costumi da bagno dai marchi famosi, poi diventato da oltre 20 anni produttore di spot pubblicitari.
1- La tua prima auto, un ricordo.
Era il lontano 1969, al mio diciottesimo compleanno ho potuto finalmente guidare la Flaminia coupé … Continua a leggere...
Quali sono i 10 SUV usati più venduti in Italia ?
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaGli automobilisti scelgono sempre di più i Suv. Se nel 2017 su 1,97 milioni di auto vendute nel nostro paese quasi 600mila sono stati Suv, nei primi mesi di quest’anno sono ben il 30% delle immatricolazioni di auto nuove. La stessa crescita si può trovare nella vendita di vetture usate. Ma l’amore per questo tipo di veicolo multifunzionale non … Continua a leggere...
Vai al lavoro camminando o in bicicletta e guadagni “Foglie d’oro”
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaAnche in Italia i dipendenti delle aziende saranno incentivati ad andare al lavoro camminando o in bicicletta: Jojob lancia infatti la nuova funzione Jojob Bici e Piedi.
Gli utenti potranno certificare i tragitti casa-lavoro e ricevere in cambio “Foglie Oro” da utilizzare per avere sconti e promozioni da parte della propria azienda.
Ogni viaggio percorso in bicicletta o … Continua a leggere...
Entro il 2030 circoleranno 164 milioni auto elettriche nei principali mercati mondiali
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaLa rivoluzione dell’auto elettrica cambierà anche il mondo dell’aftermarket
Entro il 2030 il numero di veicoli elettrici in circolazione nei principali mercati automobilistici mondiali (Cina, Europa, Stati Uniti) raggiungerà quota 164 milioni di unità, aumentando i volumi di oltre 65 volte rispetto alle 2,5 milioni di unità del 2017.
Sempre più importante il ruolo di Internet nella ricerca per l’acquisto dell’auto
/0 Commenti/in Auto e Media, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaDa un lato un comparto, quello delle auto, che ha visto archiviare il 2017 con il segno positivo (+7,9% di auto nuove e +4,7% di auto usate) e che si stima valga l’11% del Pil del Paese; dall’altro un utente sempre più digitale, che passa oltre tre ore al giorno su internet, e che pone quindi il web al … Continua a leggere...
Ferrari a Indy? Ma che senso ha…
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoUna recente notizia lanciata dalla Gazzetta dello Sport ha ipotizzato la scelta, o la minaccia, da parte di Sergio Marchionne di portare la Ferrari nel Campionato americano di Formula Indy.
Avendo seguito per anni la Formula Indy sulla piste americane, conosco un po’ la situazione. In quegli anni le vetture rappresentavano abbastanza una interpretazione tecnica da parte dei team che … Continua a leggere...
Frenata delle immatricolazioni auto in marzo (-5,75%)
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn marzo sono state immatricolate in Italia 213.731 autovetture con un calo del 5,75% sullo stesso mese del 2017. Questa contrazione, che segue un calo dell’1,4% in febbraio e una crescita del 3,36% in gennaio, è dovuta, secondo il Centro Studi Promotor, ad un complesso di ragioni. Innanzitutto in marzo (come d’altra parte in febbraio) vi è stato un giorno … Continua a leggere...
Entro il 2025 in Italia una rete per l’idrogeno
/3 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Toyota /di Vincenzo BajardiEntro il 2025, in Italia, si dovrà realizzare una rete di distributori di idrogeno a 700 bar in grado di accompagnare l’introduzione di auto a celle a combustibile, insieme alle auto elettriche.
Tredici multinazionali fra cui Toyota, Bmw, Honda, Daimler e Hyundai sono pronte per rilanciare questo carburante pulito, multinazionali che hanno scelto il World Economic Forum di Davos per … Continua a leggere...
La prefazione di Montezemolo per “Enzo Ferrari”
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia, Ferrari /di AutologiaSta per sbarcare anche negli USA il volume “Enzo Ferrari” realizzato da Luca Dal Monte, scrittore e per anni uomo di Pubbliche Relazioni nel Gruppo Fiat.
Riportiamo qui di seguito l’appassionata prefazione che Luca Cordero di Montezemolo, ex Presidente della Ferrari, ha voluto scrivere per il bel libro dedicato al “Drake”.
Enzo Ferrari
La prefazione di Luca Cordero di … Continua a leggere...
La Volvo XC60 eletta ‘World Car of the year 2018’e la Nissan LEAF “World Green Car of the Year 2018”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Nissan, Volvo /di AutologiaNell’ambito del New York Auto Show 2018 sono stati consegnati i premi “World Car of the year”.
La Volvo XC60, il nuovo SUV medio della Casa svedese, si è aggiudicato il World Car of the Year 2018 Award, mentre la Nissan LEAF, il veicolo elettrico più venduto al mondo, è stata eletta “World Green Car 2018”.
La XC60 si era … Continua a leggere...