Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Sette domande ad Augustin Vivancos
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaÉ madrileno, è un pubblicitario che ha fondato l’agenzia di cui è presidente, è appassionato dell’italia. È un serio, brillante e stimato professionista della comunicazione spagnola.
1 – La tua prima auto, un ricordo
My first car was a Lancia Y10, second hand.
2 – Una strada, c’è una strada che ti piace in particolare ?
When I go to … Continua a leggere...
Alfa Romeo Sauber, il giorno dell’orgoglio
/1 Commento/in Alfa Romeo, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniL’orgoglio o la rabbia. L’orgoglio di rivedere un marchio storico come Alfa Romeo in Formula 1, o la rabbia di rivederlo soltanto come sponsor di un team svizzero con motore Ferrari. Io scelgo l’orgoglio. Perché se pensiamo a dove era l’Alfa Romeo qualche anno fa, prima dell’apparizione di Giulia e Stelvio, dobbiamo esser contenti di ritrovarcela in Formula1 … Continua a leggere...
Il parere degli Esperti. La nuova Kia Ceed
/0 Commenti/in Auto Novità, Kia, Test di auto /di Il parere degli espertiPresentata a Monaco di Baviera, la nuova generazione della Ceed, perde l’apostrofo nel nome e acquista in bellezza. Sarà una delle star del prossimo Salone di Ginevra, dove confermerà l’obiettivo ambizioso di attaccare con decisione il segmento C in Europa. Infatti grazie a design, equipaggiamenti, livelli di finitura, caratteristiche tecniche, e soprattutto garanzia di 7 anni, Ceed punta i modelli … Continua a leggere...
Blocchi antismog: giro di vite a Torino e area metropolitana
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto /di AutologiaSono state deliberate nuove regole dal Consiglio comunale, che valgono ora per tutta l’area metropolitana, per quanto riguarda il blocco antismog del traffico. Colpiti anche i diesel Euro 5.
Ecco le nuove regole:
– I livelli di allerta saranno stabiliti sulla base del valore medio di Pm10 tra quelli rilevati nelle stazioni Arpa di Rebaudengo, Lingotto e Beinasco; se, per … Continua a leggere...
Metano: Fiat ha aperto la strada, ma ora l’offerta della concorrenza è molto ampia
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Volkswagen /di Vincenzo BajardiIl gas naturale compresso (GNC) o metano garantisce un sensibile risparmio a fronte del minor costo per carburante a parità di km percorsi. Per percorrerne 100 si spenderà oltre il 50% in meno rispetto ad una vettura a benzina e oltre il 40% rispetto ad una diesel. Inoltre le emissioni di gas di scarico C02 sono inferiori del 25% rispetto … Continua a leggere...
In viaggio verso il 4 marzo, ma tutti dimenticano l’auto e gli automobilisti
/1 Commento/in Economia dell'auto, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Le campagne elettorali di ogni stagione e schieramento hanno sempre almeno due comuni denominatori: la promessa di clamorosi tagli di tasse e l’estrema vaghezza su chi e con quali soldi pagherà questi tagli che, se fossero così facili da fare, come mai … Continua a leggere...
Dallara Stradale, una “barchetta” fatta come un’auto da corsa. (…l’ha comprata pure Marchionne!)
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Test di auto /di Alberto SabbatiniIl più poliedrico costruttore di auto da cosa a 80 anni si è fatto la “sua” vettura stradale: una spider da 400 cv con l’agilità di una monoposto. Tetto optional. L’ha comprata pure Marchionne!
Ecco la prima rivoluzionaria Dallara Stradale. Sembra una spider da corsa. Ha le linee essenziali di una “barchetta”. Colore giallo, forme estreme: non c’è tetto, … Continua a leggere...
Sosta selvaggia
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Girolamo Simonato, Comandante P.L.
Il fatto è che spesso notiamo auto in sosta in modo a dir poco selvaggio, nel caso oggi delineato trattasi di un’autovettura, la quale oltre ad essere in sosta vietata, come dal segnale verticale di “divieto di sosta”, con sottostante il pannello aggiuntivo “0 -24” e il successivo “rimozione forzata”, il conducente occupava … Continua a leggere...
Rinasce la Stratos, ma Lancia non c’entra
/2 Commenti/in Anteprime auto, Autologia, Economia dell'auto, Lancia /di AutologiaOgni tanto si torna a parlare, senza seguito, della rinascita di un’auto-mito: la Lancia Stratos. Questa volta però, dopo ben 43 anni dalla fine della produzione (‘73-‘75) dei (…quasi) 500 esemplari necessari per partecipare al Mondiale Rally, sembra la volta buona.
Gli artefici di questa ardua scommessa sono i responsabili della Manifattura Automobili Torino (MAT) e l’industriale tedesco Michael Stoschek, … Continua a leggere...
Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaA poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.
A oggi hanno già … Continua a leggere...