Video intervista: il PSA Academy – ADAS

AVA – Autonomous Veichle for All è il progetto del Groupe PSA per lo sviluppo e l’implementazione della guida autonoma. Attualmente in corso in Francia, vede coinvolti 200 guidatori non esperti che hanno già percorso 200.000 km in modalità autonoma di secondo e quarto livello, supervisionati da 230 tecnici per la raccolta e l’analisi dei dati. La guida autonoma, con … Continua a leggere...

Nuvolari, la storia vale un film

La vita di Nuvolari,  il miglior pilota italiano di tutti i tempi, viene narrata da un nonno al nipotino. Il nonno è Alessandro Haber che interpreta Francesco Franceschini, la persona che da bambino, aveva recuperato in mezzo ai campi di Rigali il cofano volato via dalla Ferrari che l’ormai vecchio Nuvolari stava guidando alla vittoria nella Mille Miglia del … Continua a leggere...

Il 6 giugno a Torino una “Supercar Night Parade” mai vista

Entusiasmo e passione sono le componenti che animeranno gli eventi dinamici della 4ª edizione di Parco Valentino, il Salone dell’Auto di Torino che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018.

Insieme all’esposizione all’aperto delle novità delle oltre 40 case automobilistiche partecipanti, il calendario della manifestazione prevede passerelle di hypercar, supercar e one-off di collezionisti e privati provenienti da tutta … Continua a leggere...

Urus Lamborghini, il SuperSuv più veloce del mondo

«Volevo questa macchina solo per me. È sempre stato un sogno e deve rimanere un sogno», firmato Ferruccio Lamborghini. La frase passata alla storia, vergata dal fondatore della Casa del Toro, non ha tempo. Valeva allora e vale ancora oggi.

Per le belle automobili, quelle da sogno, il tempo non passa proprio. Il loro fascino resta tale per … Continua a leggere...

Cinture di sicurezza di “design”

Si può “rinnovare” esteticamente un oggetto apparentemente semplice come la cintura di sicurezza? Sicuramente è una bella sfida, ancora più ardua se si tratta delle cinture di sicurezza a “6 punti” per le competizioni. Molto più difficile se l’oggetto scelto è la fibbia, dove convergono le cinghie. Un oggetto molto sollecitato, che deve rispondere non solo a specifiche tecniche molto … Continua a leggere...

Villa d’Este Style 2018

Grande successo per il Villa d’Este Style, l’appuntamento che da 7 anni anima il parco della Villa con il raduno delle rarissime Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este ancora esistenti al mondo. L’Evento ideato e promosso dall’hotel Villa d’Este sul Lago di Como per il secondo anno consecutivo ha portato l’esposizione in Piazza Risorgimento a Cernobbio, in riva al Continua a leggere...

Ho pagato il “bollo”? Dove posso verificarlo ?

È vero, oggi con lo smartphone e un po’ di buona volontà è possibile organizzarsi segnando nel calendario le sempre più numerose scadenze relative a pagamenti vari. Fra questi c’è anche la tassa di possesso dell’auto/moto, il così detto “bollo”. Qui ci aiuta anche  internet, spesso apostrofato come strumento del demonio dai meno giovani, ma in realtà sempre più indispensabile, … Continua a leggere...

Sette domande a Pepe Moder

Pepe Moder è Founder e Senior Digital Advisor di “Imaginars”, società di consulenza strategica sui nuovi modelli di business. Ha pubblicato recentemente, per i tipi di EGEA, Trasformazione digitale. Conduce settimanalmente #RadioNext, un programma sul digital business, in onda su Radio 24.

È un uomo digitale, un professionista tra i più noti e stimati a livello nazionale, ha lavorato in … Continua a leggere...

Video Intervista. La BMW X2

BMW continua a stupire con la piccola X2, un crossover compatto completamente nuovo, pensata per la clientela più trendy del Brand tedesco, con le sue linee filanti, il tetto spiovente e la silhouette da coupé. All’interno, la nuova arrivata eredita il pacchetto tecnologico delle ultime ammiraglie con comandi vocali avanzati, gesture control e assistenza alla guida di ultima generazione, come … Continua a leggere...

A proposito di automobili, mobilia e architettura

Al Salone del Mobile, non si sa con quanta delizia degli addetti ai lavori, la presenza dell’industria automobilistica si è fatta più decisa con il 21° secolo: il ricordo di esperienze dirette si è associato a quello di un articolo apparso su un remoto (dieci anni fa!) numero di “Abitare”. A firma dell’architetto e docente Fabrizio Gallati, aveva suscitato all’epoca … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori