Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
8 marzo: festeggiamo la Donna anche come automobilista più abile dell’uomo
/1 Commento/in Auto & Cultura, Autologia, Sicurezza dell'auto /di AutologiaTra gli incidenti stradali imputabili a colpe dei conducenti solo un quarto (il 26,6%) è causato da donne, mentre i restanti tre quarti (il 73,4%) sono causati da uomini. Questo dato, elaborato dal Centro Studi Contintental sulla base delle statistiche sugli incidenti stradali nel 2016 rese note dall’Istat, ci fa piacere riprenderlo proprio oggi, 8 marzo, “Festa della donna”… Continua a leggere...
“Car of the year 2018”: la prima volta di Volvo
/1 Commento/in Alfa Romeo, Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Volvo /di AutologiaE’ la prima volta che una Volvo si aggiudica l’ambito premio “Auto dell’anno”. Infatti, la Volvo XC 40 (325 punti) è stata nominata “Car of the year 2018”. Il premio, creato nel 1964, è stato consegna nella giornata dedicata ai media, che precede l’apertura del Salone di Ginevra come avviene ormai da sette anni. Al secondo posto la Seat … Continua a leggere...
Diesel addio
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Filippo ZanoniOgni periodo storico ha il “suo” motore. A vapore, elettrico, a scoppio (alimentato da vari combustibili). In questo periodo, a soccombere, sembra dovrà essere il motore diesel (per quanto riguarda le vetture).
E’ impressionante vedere i messaggi di disperazione scritti in forma di articoli da vari giornalisti.
Leggi anche alcuni articoli sul tema, riportati qui sotto, apparsi su … Continua a leggere...
Presentata a Ginevra la Mille Miglia 2018
/1 Commento/in Auto d'epoca, Corse storiche, Eventi dell'auto /di AutologiaDa mercoledì 16 a sabato 19 maggio, le vetture provenienti da 72 case costruttrici attraverseranno 7 regioni, oltre 200 località d’arte e cultura, da Brescia a Roma e ritorno come da tradizione. In costante crescita le domande di partecipazione al “museo viaggiante unico al mondo”, come fu definito da Enzo Ferrari.
La 1000 Miglia 2018, trentaseiesima rievocazione della … Continua a leggere...
Saloni, cambia tutto. Ma occhio alla passione
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Motor Show, Salone Auto /di Pierluigi BonoraIl Salone di Ginevra di quest’anno può fare da spartiacque tra il vecchio modo di concepire le rassegne dedicate all’automobile, e il nuovo corso che si ispira al Consumer electronics show di Las Vegas e al Mobile world congress di Barcellona. Le defezioni arrivate da Francoforte, lo scorso anno, e prima ancora da Parigi, hanno fatto … Continua a leggere...
Dalla conferenza stampa sul Concorde alla fuga dai saloni tradizionali
/1 Commento/in Innovazione dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiDall’annuncio sul Concorde dell’Air France alla fuga di alcuni brand dai Saloni dell’auto.
Anni addietro gli uffici stampa delle Case automobilistiche tenevano molto a questi appuntamenti. Lì debuttavano i modelli più attesi, lì si esibivano perfino i Presidenti dei marchi che contavano, lì si invitavano i giornalisti delle testate importanti, della Rai e delle agenzie di stampa.
Ma il colpo … Continua a leggere...
Sette domande a Vittorio Manganelli
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto e Persone /di Eraldo MussaVittorio Manganelli è un critico enologico di fama, per passione e competenza. Conosce i vini delle Langhe come pochi altri. Il suo hobby preferito è assaggiare i vini alla cieca (…anche se raramente li indovina).
Ha pubblicato l’Atlante del vino italiano, di cui esce in questi giorni la terza edizione.
Roccioso e competente, indipendente e ironico. È nato da una … Continua a leggere...
L’Italia ha il record di autovelox sulle strade e il maggior numero di multati in Europa, con oltre 58 milioni di sanzioni emesse.
/1 Commento/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Paolo CiccaroneLo scorso 23 febbraio a Milano Marittima si è tenuto il primo tavolo sull’uso e l’abuso degli strumenti di controllo del traffico. La presenza di relatori di alto livello, esperti del settore, hanno chiarito i limiti di una legislazione precisa, ma la cui applicazione è spesso lasciata alle interpretazioni di giudici di pace a volte in contrasto con loro … Continua a leggere...
Il diesel non è più inquinante del motore a benzina, e anzi produce quantità inferiori di CO2
/5 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di Sergio TroiseIl clamoroso annuncio della sindaca di Roma Virginia Raggi di bandire dalla circolazione le auto diesel entro il 2024 la dice lunga sul livello di improvvisazione che purtroppo condiziona la pubblica amministrazione del nostro Paese. Pur essendo ispirati da lodevoli intenzioni, come la bonifica dell’aria che respiriamo nelle grandi città, alcuni amministratori (non solo italiani, ahinoi) si avventurano in campi … Continua a leggere...
Cara “Sindachessa”, lasci stare gli inutili annunci e si preoccupi invece di documentarsi un po’ meglio
/3 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Autologia, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Mentre dalla Siberia arriva il gelido vento Burian che tutto surgela paralizzando anche le ferrovie italiane, ma non quelle siberiane, minacciose nuvole supplementari incombono su Roma. Arrivano dal Messico e non sulle ali della bella canzone di Paolo Conte resa famosa da … Continua a leggere...