INNOVAZIONE – In Corea del Sud un passo avanti verso l’inclusività

Nella cità di Dongtan, Hyundai sta realizzando un progetto pionieristico per migliorare l’accessibilità urbana grazie a veicoli modificati e servizi avanzati. L’iniziativa include app e veicoli innovativi per una mobilità universale e inclusiva

Immaginate una città dove muoversi è semplice per tutti, indipendentemente dalle eventuali disabilità di ogni genere di ognuno di noi. A Dongtan (nella provincia di Gyeonggi-do, Corea Continua a leggere...

NEWS – Dacia Bigster, essenzialità per un nuovo concetto di SUV

Renaulution, il piano strategico per ripristinare la competitività del Gruppo Renault, lo aveva annunciato 4 anni fa. Ora Dacia, leader nel segmento B in Europa, parte alla conquista del segmento C, entrando con prepotenza nel segmento C-SUV con Bigster

Il Bigster incarna perfettamente i valori Dacia, con una nuova visione di robustezza e versatilità, mantenendo i principi di convenienza e Continua a leggere...

NEWS – Il richiamo che brucia (ma solo un po’)

Volvo richiama 73mila auto ibride per un difetto alle batterie che potrebbe causare incendi durante la ricarica, ma il rischio è bassissimo. Alcuni dati mostrano che le auto elettriche prendono fuoco meno spesso delle auto con motore termico

Se c’è una cosa che Volvo sa fare bene costruire auto in cui la sicurezza è in pole position, da sempre. Ed Continua a leggere...

AMBIENTE – Bosch, l’idrogeno per un futuro sostenibile

Presentato alla Hannover Messe 2025 il suo sistema di elettrolisi. L’azienda punta a rendere l’idrogeno verde un’alternativa competitiva ai combustibili fossili, sviluppando un ecosistema completo per la sua produzione e utilizzo

Bosch, il gigante dell’ingegneria tedesca, alla Hannover Messe 2025 ha deciso di alzare il sipario sulla sua visione dell’idrogeno. Nel cuore dell’evento industriale più atteso dell’anno, Bosch e FEST Continua a leggere...

NONSOLOAUTO – Dall’asfalto alle nuvole: l’idrogeno prende il volo

Airbus presenta un innovativo aereo a idrogeno, il progetto ZEROe, che potrebbe cambiare il volto del trasporto aereo, ma i piani sono stati ritardati a causa di sfide tecnologiche e infrastrutturali

A sentire Airbus, il colosso europeo dell’aviazione, sembra che il futuro dei cieli sarà più silenzioso e che il rumore dei motori a reazione degli aerei sarà solo più Continua a leggere...

MERCATO – Una rondine a marzo non basta per fare primavera

Il mercato italiano dell’auto ha registrato una crescita del 6,2% nelle immatricolazioni, interrompendo una serie di cali. Tuttavia, il primo trimestre ha chiuso con una flessione dell’1,6%, e le prospettive future restano incerte

Dopo mesi di gelo, nel mercato dell’auto è comparsa una rondine. Infatti, a marzo le immatricolazioni hanno registrato una crescita del 6,2%, toccando quota 172.223 unità. Un Continua a leggere...

NONSOLOAUTO – Comfort e libertà, il camper è la nuova frontiera del lusso accessibile

Sono sempre di più le persone che scelgono il camper per le vacanze, ma anche per il tempo libero e persino per il lavoro

Il primo vero sole primaverile e l’avvicinarsi delle vacanze di Pasqua sono certamente degli ottimi incentivi per “togliere la polvere” dal proprio camper (per chi ne possiede uno) o per fare un pensiero a un eventuale Continua a leggere...

SCENARI – Le preoccupazioni di ACEA per i nuovi dazi USA

Per l’associazione europea, i dazi imposti dagli Stati Uniti non danneggeranno solo le case automobilistiche globali ma anche la produzione manifatturiera statunitense, coinvolgendo anche la produzione locale che utilizza componenti estere

In questi ultimi giorni l’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) ha espresso forte preoccupazione per l’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in merito all’introduzione di nuovi Continua a leggere...

NEWS – Un codice della strada indeciso tra punizione prevenzione

I ritiri delle patenti crescono del 54,7% ma la riduzione degli incidenti è solo del 5,1% e gli incidenti mortali sono addirittura aumentati del 3,4%. Efficacia delle nuove norme in discussione, miglioramenti non attribuibili al codice stesso

Se fosse un Gran Premio di Formula 1, il nuovo codice della strada italiano starebbe battendo ogni record. In soli tre mesi dall’entrata Continua a leggere...

INNOVAZIONE – Il futuro olografico dell’auto va oltre lo schermo

Hyundai Mobis rivoluziona l’esperienza di guida con il parabrezza olografico che potrebbe cambiare il concetto stesso di auto. Ma in un futuro dominato dalla tecnologia, esisterà ancora spazio per il piacere della guida tradizionale?


Negli ultimi anni il cruscotto delle automobili ha subito una trasformazione radicale, abbandonando progressivamente pulsanti fisici a favore di display digitali sempre più avanzati. Tuttavia, quello Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori