Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Il Parere degli Esperti. La Ferrari compie 70 anni e presenta la “Portofino”
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Tecnica, Auto Novità, Autologia, Design dell'auto, Ferrari, Test di auto /di Il parere degli espertiLe pagine dedicate ai Motori, e non solo, nei giorni scorsi sono state occupate quasi totalmente dalla Ferrari. Due le notizie: le celebrazioni per i 70 anni della Casa e l’arrivo dell’ultima nata a Maranello: la “Portofino”, che sarà esposta al prossimo Salone di Francoforte.
Vediamo qui di seguito come la stampa italiana attraverso il web ha commentato questi due … Continua a leggere...
Otto giornalisti su dieci hanno un reddito sotto la soglia di povertà.
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Auto e Comunicazione, Auto e Media /di AutologiaRiprendiamo dalla rivista “Prima Comunicazione” una dichiarazione di Nicola Marini, presidente dell’Ordine dei Giornalisti, che lancia l’ennesimo allarme sulla situazione economica dei giornalisti italiani. Sarebbe interessante, per noi che siamo da sempre nel settore, conoscere in particolare, i dati relativi ai giornalisti che si occupano di “Motori”, paradossalmente da sempre ritenuti dei “privilegiati” nel mondo dei media.
“La situazione dell’editoria … Continua a leggere...
Benigni e l’”Automobile”
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto&Cultura, Autologia /di AutologiaRoberto Benigni, artista toscano, dalla comicità dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più conosciuti e discussi in Italia e nel mondo. Le sue interpretazioni cinematografiche e le sue apparizioni televisive mettono non passano mai inosservate
Fra i numerosi riconoscimenti vale la pena ricordare l’Oscar al miglior attore, conseguito nel 1999 per l’interpretazione nel film (da lui stesso diretto) … Continua a leggere...
Nuova Volkswagen Polo, su strada si comporta da “grande”
/0 Commenti/in Test di auto, Volkswagen /di Roberto GurianLa sesta generazione di utilitaria Volkswagen esibisce un ottimo equilibrio; nelle concessionarie da ottobre con tre motori fino a 95 cv
Quando un’auto viene venduta in oltre 14 milioni di esemplari nel giro di circa 40 anni, assume un’importanza fondamentale per qualunque costruttore al mondo. In casa Volkswagen solo la Golf può essere considerata una vettura storicamente più rilevante della … Continua a leggere...
Come la mettiamo con quei limiti che non finiscono mai…
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Carlo CavicchiOrmai tutte le nuove automobili di medio-alto livello leggono attraverso una telecamera i segnali stradali e immediatamente proiettano sul vetro il limite di velocità consentito. Avvisi che sono utilissimi per stare ben attenti a non superare detto limite, se non che spesso da noi vanno in confusione.
La colpa, ovviamente, non è della tecnologia che è precisa e va sempre … Continua a leggere...
In auto la coppia scoppia ?
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Autologia /di AutologiaUno studio effettuato da HAPPY-CAR, uno dei siti web di comparazione prezzi di autonoleggi più grande in Europa, rivela come la stragrande maggioranza delle coppie che viaggia in auto abbia avuto una discussione in viaggio.
Le cause sono molteplici, alcune sono facilmente immaginabili, altre possono risultare sorprendenti a molti.
Le domande del sondaggio erano svariate: la durata del viaggio, … Continua a leggere...
Un’utilitaria dall’insolito destino
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Fiat /di L'OspiteAutore: “L’Ospite di Autologia” Bruno Libero Boracco, direttore di piccolegrandiruote.com.
La Fiat 500, che per distinguerla dalla omonima dell’anteguerra aveva aggiunto la denominazione nuova 500, non ebbe al suo apparire nel luglio del 1957 un buon successo, sia per il prezzo che non si discostava troppo da quello della sorella maggiore, la Fiat 600, che per numerosi difetti e … Continua a leggere...
Al raduno Cisitalia: pochi ma buoni
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Cisitalia /di Mario SimoniIn Italia le Cisitalia rimaste sono solo 30 o poco più, ma di queste almeno un terzo è in fase di restauro e altrettante hanno proprietari che sono perlomeno coetanei della coupé 202, che proprio quest’anno ha festeggiato i 70 anni.
Si comprende così che riunire 14 vetture per il Raduno Internazionale Cisitalia 2017 è stata un’impresa titanica, anche se … Continua a leggere...
Germania: alla vigilia delle elezioni l’auto al centro dell’attenzione
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Salone Auto /di Pierluigi BonoraFrancoforte, quanti voti porta l’auto?
Come volevasi dimostrare – e il Giornale lo aveva previsto – in Germania l’intreccio tra politica e auto, alla vigilia delle elezioni, è sempre più evidente. L’auto è uno dei temi portanti della campagna elettorale che vede, come avversari, la cancelliera uscente Angela Merkel e Martin Schulz, ex presidente del Parlamento Ue. … Continua a leggere...
Donne al volante: intestate a loro il 46% delle auto italiane
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaDonna al volante pericolo constante? Un luogo comune sempre più falso!
Numeri alla mano gli incidenti causati dalle automobiliste sono molti meno di quelli con responsabilità maschile, ma nonostante questo e sebbene rappresentino quasi il 51,5% della popolazione residente in Italia, sono intestati a donne solo il 46,12% dei veicoli circolanti in Italia. A stabilirlo è una elaborazione svolta da … Continua a leggere...