Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Nostradamus al distributore
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Alberto CaprottiChi guida auto con motori tradizionali (l’89,8% di noi, non proprio una nicchia) ha appreso di essere un appestatore retrogrado visto che la Francia a partire dal 2040 metterà al bando benzina e gasolio, e che la Volvo dal 2019 produrrà solo vetture elettriche e ibride.
Leggi anche: Dal 2019 ogni nuova Volvo avrà un motore elettrico
L’annuncio … Continua a leggere...
Guidare usando il cellulare senza viva voce: sospensione della patente fino a 6 mesi e oltre 2500 euro di multa
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaPubblichiamo l’aggiornamento riportato dall’ASAPS (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale) su FB a proposito dell’uso del cellulare durante la guida all’interno della “Riforma del Codice della Strada”, riforma che peraltro è ferma in Parlamento da oltre due anni.
Leggi anche: Nuovo Codice della strada: sanzioni immediate per chi usa lo smartphone
“Il forte impegno dell’ASAPS ottiene un primo importante risultato … Continua a leggere...
Quanti chilometri hanno percorso gli italiani in un anno ?
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaGli automobilisti che hanno percorso più chilometri sono stati i bolognesi e i senesi. I palermitani sono quelli che ne hanno fatti meno.
11.125 chilometri, quanto la distanza che separa Roma dall’Uruguay; questo il chilometraggio medio pro capite che gli automobilisti italiani hanno percorso nel 2016. Il dato emerge dall’indagine di Facile.it, il più grande portale italiano per … Continua a leggere...
Assicurazione auto e controlli, c’è ancora tanto da fare
/1 Commento/in Assicurazioni auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Carlo CavicchiLa notizia è di questi giorni e ha generato abbastanza scalpore: tra il 3 e l’8 luglio, in 103 province, oltre 408.000 veicoli sono stati controllati e ben 2.419 sequestrati perché privi di assicurazione. Se il totale vi sembra alto, considerate che in realtà è sotto media perché i controlli sono stati effettuati in autostrada e su strade di … Continua a leggere...
Le due Italie e la maleducazione stradale
/1 Commento/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraParliamo di sicurezza stradale e torniamo su un tema cronico (uno dei tanti causati dalla mancanza di controlli e dalla grave responsabilità delle istituzioni): quello della strafottenza in certe aree del Paese rispetto alle norme più elementari del Codice della strada. Cinture allacciate, casco indossato e non più di due persone in sella su moto e scooter, quando consentito: … Continua a leggere...
Per la prima volta un’auto a guida autonoma supera da sola un casello autostradale
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Mobilità sostenibile, PSA Peugeot Citroën /di AutologiaMercoledì 12 luglio, alle ore 10.30, nella rete autostradale VINCI Autoroutes, un veicolo a guida autonoma ha superato per la prima volta un casello di pedaggio in modo completamente autonomo.
Un veicolo a guida autonoma, una Citroën C4 Picasso ha superato la barriera di pedaggio di Saint-Arnoult-en-Yvelines, la più grande d’Europa, senza alcun intervento da parte del conducente, grazie … Continua a leggere...
Video intervista a Daniele Maver sulla nuova Land Rover Discovery
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Land Rover /di VideoclipSette posti, un nuovo look e nuove motorizzazioni hanno dato nuova vita all’iconico Land Rover Discovery.
Addio alle linee squadrate di un tempo in favore di un design più filante e contemporaneo, che si sposa alla perfezione con gli interni rinnovati e contraddistinti dall’ormai consueta qualità premium di Land Rover. Motorizzazioni specifiche per il mercato italiano completano gli assi nella … Continua a leggere...
Possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani ?
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaSpesso si sente affermare in dibattiti o conferenze che i giovani non amano più le auto come accadeva un tempo a noi degli anni 40/50/60/70.
Ebbene, invece, possedere un’auto è ancora un desiderio diffuso tra i giovani, i così detti “millennials”. Lo ha stabilito il AutoScout24, una delle più grandi piattaforme digitali europee di annunci auto, nella sua ultima … Continua a leggere...
Renault festeggia 40anni di passione per la Formula 1 con una “teiera gialla”
/0 Commenti/in Design dell'auto, Motor Sport, Renault /di Francesca ManganaroPer celebrare i suoi 40 anni di successi e di passione per la Formula F1, Renault ha deciso, in modo divertente, ispirandosi ad uno degli aneddoti più celebri del suo passato di realizzare una vera ‘teiera gialla’ in edizione limitata: la “The Yellow Teapot”.
In termini di design, “The Yellow Teapot” ha tratto ispirazione sia dal passato che dal … Continua a leggere...
Automobili e auto…mobili
/2 Commenti/in Auto e Tecnica, Mobilità sostenibile /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Luca M. Apollonj Ghetti.
No! Ma per favore! A leggere i giornali specializzati e i comunicati stampa di tutte le Case automobilistiche e degli specialisti di elettronica, sembra che da domani arrivi la guida autonoma.
Cioè, sembra quasi che finalmente qualcuno abbia inventato l’ auto…mobile nel vero senso della parola. Quando mi soffermo a pensarci … Continua a leggere...