Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Se anche la Lotus va in mano ai cinesi
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Ford, Lotus, Mercato dell'auto, Volvo /di Carlo CavicchiIl Gruppo cinese Zhejiang Geely Holding ha annunciato la decisione di rilevare dalla Proton il 51% del celebre brand britannico di auto sportive Lotus.
Due secche righe di comunicato stampa hanno ufficializzato il passaggio della leggendaria marca britannica a far compagnia alla Volvo in terra di Cina e per quelli come me, che sono nati con il marchio Lotus molto … Continua a leggere...
Ferrari una doppietta fantastica che porta lontano, molto lontano
/1 Commento/in Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniRosso pieno. Rosso da sballo. Rosso Ferrari. Doppietta principesca con la Ferrari giusta, quella di Vettel, il candidato al titolo, davanti a tutti. Dopo 16 anni a Montecarlo esce finalmente il colore più amato dagli italiani. La doppietta Rossa mancava invece dalla Germania 2010… E’ un giorno di festa. Una vittoria chiara, netta, mai in discussione. E soprattutto è un … Continua a leggere...
Sette domande a Michele Mariani
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaMichele Mariani, direttore creativo di Armando Testa, è un marchigiano che si è trasferito al nord per amore della pubblicità.
Perennemente in viaggio tra Milano e Torino, ha concepito all’altezza di Novara est, le sue campagne migliori per Armani, Lavazza, Pirelli, Esselunga, Chiquita, Mulino Bianco, per citarne alcune.
1- la tua prima auto, un ricordo
Una Citroen 2cv beige, … Continua a leggere...
La roulette di Indianapolis
/0 Commenti/in Honda, Motor Sport /di Renato RoncoLa grande corsa, carica di attese, ha dato il suo verdetto. Che ha premiato il giapponese Takuma Sato, ex pilota di Formula 1, al termine di una gara tiratissima fino all’ultimo metro. Anzi si può dire fino all’ultimo centimetro. Per la gioia del Giappone intero.
E la fortuna ha premiato forse il meno indicato dei protagonisti, punendo invece il … Continua a leggere...
I Dialoghi di Senofane e la Ford Mustang 2017
/0 Commenti/in Ford, Pubblicità dell'auto /di Maurizio Spagnulo“Amore, hai notato che da un paio di mesi non passano in TV spot decenti?” Dice lui mentre sbircia la televisione e nel contempo cerca di trovare uno spazio ad una sessantina di volumi che non ne vogliono sapere di stare in una libreria che ne potrebbe ospitare la metà.
“Sei fissato, sai? Ma… guardi la TV per vedere film … Continua a leggere...
Internet sempre più indispensabile per il Service Aftermarket: aumentati del 47% gli investimenti in strumenti e pubblicità digitali
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaAnche nel mondo del Service Aftermarket automobilistico, andando dai pneumatici al car service, dalle attrezzature per officina fino ai ricambi, l’utilizzo di Internet conta sempre di più per fare business. Nell’ultimo biennio c’è stat una forte crescita di questa consapevolezza, anche se non sempre ciò ha implicato la creazione di una strategia digitale definita degli operatori.
Durante la … Continua a leggere...
Indianapolis è partita (seconda parte)
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport /di Renato RoncoIndianapolis. La grande corsa è partita. Sul filo dei quasi 400 chilometri orari le 33 auto si sono avventate sul catino: due miglia e mezzo ad ogni giro, due rettilinei di poco meno di un miglio e quattro curve, raccordate a due a due (Leggi l’articolo: indianapolis parte prima).
Le macchine hanno sospensioni asimmetriche, in modo tale che … Continua a leggere...
Per il Moro di Venezia tecnologia da Formula 1
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Tecnica, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Anno 1992, venticinque anni fa, l’avventura del Moro di Venezia.
Una lunga emozione, bella, intensa, inaspettata.
Un crescendo di aspettative, interesse e spettacolarità.
Un fenomeno clamoroso prodotto, allora, da una disciplina esclusiva e sconosciuta come la vela. Una febbre che si è moltiplicata e diffusa grazie al tam-tam televisivo.
Nei giorni della … Continua a leggere...
Analisi critica della Tesla 90d
/0 Commenti/in Tesla, Test di auto /di Luca Di GraziaAbbiamo provato la Tesla 90 d a due motori e trazione integrale.
Berlina del segmento “Premium” declinata in diverse potenze, espresse in kw, sia con trazione posteriore sia integrale.
Il frontale è stato rivisto nell’ultima edizione ed è scomparsa la finta griglia del radiatore, per assumere il “family feeling” della Model X, il SUV elettrico della casa.
La vettura della … Continua a leggere...
Complessità = Distrazione
/0 Commenti/in Fiat /di Pierluigi BonoraLuca ha 6 anni, i capelli corvini a spazzola, gli occhi vispi e un sorrisino tutta simpatia. È il «mini» testimonial della nuova gamma Fiat 500L. La Casa di Torino lo ha selezionato proprio per quel suo fare da ometto del giorno d’oggi: sveglio, curioso, proiettato al futuro e anche tecnologico, forse più di mamma e papà. Capace, cioè, di … Continua a leggere...