Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Siti media e password perditempo
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, PSA Peugeot Citroën /di Autologia“Nuovi siti media per una comunicazione più efficace”, recita una nota di Psa Group”.
In pratica, è l’annuncio della realizzazione di quattro nuovi siti media, dedicati alla stampa italiana, “interconnessi” tra loro e il cui accesso non richiede l’inserimento di password.
Alleluja. Era ora.
Di password per entrare in un sito automotive, magari per la ricerca urgentissima di una … Continua a leggere...
Quando moto e automobili dialogano, creando uno scudo digitale di sicurezza per i motociclisti
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Bosch, Sicurezza dell'auto /di AutologiaI primi giorni caldi dell’anno segnano l’inizio della stagione motociclistica e, quasi in automatico, un aumento nel numero di incidenti stradali. I motociclisti sono tra gli utenti della strada più indifesi, 18 volte più a rischio di rimanere uccisi in un incidente rispetto agli automobilisti. L’anno scorso, soltanto in Germania, sono stati circa 30.000 gli incidenti motociclistici, di cui circa … Continua a leggere...
Pareri a confronto sul futuro di Lancia
/0 Commenti/in Auto e Media, FCA, Lancia /di AutologiaIn una recente intervista a RAI ISORADIO (ripresa anche da SaveLancia), l’Ingegner Enrico De Vita, uno dei giornalisti più competenti nel mondo automotive, attualmente editorialista di www.automoto.it dopo una vita passata a Quattroruote, Auto ed altre prestigiose testate, parla del futuro di Lancia commentando le dichiarazioni di Sergio Marchionne Ceo di FCA sull’argomento.
Tanto si scrive in questo periodo … Continua a leggere...
Analisi critica dell’Audi Q5 Diesel da 190 CV
/0 Commenti/in Audi, Auto e Tecnica, Innovazione dell'auto /di Marco MarelliAutomobili con la “A” maiuscola
Come si è scritto più volte ci sono automobili con la a minuscola e Automobili con la A maiuscola. La nuova Audi Q5 fa parte di queste ultime. La sua costruzione con motore longitudinale in posizione perfettamente in linea e la trasmissione Quattro generano una importante differenza. Tutto ciò da’ infatti una stabilità in marcia … Continua a leggere...
Nel 2016 spesi in Italia 175,8 miliardi per l’acquisto e il mantenimento di autoveicoli: il 10,5% del PIL
/0 Commenti/in Auto e Media, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Gian Primo QuaglianoNel 2016 le famiglie e le imprese italiane hanno speso 175,8 miliardi di euro per l’acquisto di autoveicoli (autovetture, veicoli commerciali, veicoli industriali e autobus). Questa imponente spesa è superiore del 2,6% a quella corrispondente del 2015 e poiché questo tasso di incremento è più elevato di quello della crescita complessiva dell’economia, aumenta anche la sua incidenza sul Pil che … Continua a leggere...
Sindaco De Magistris, allacci le cinture e strigli i suoi vigili
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Auto&Cultura, Sicurezza dell'auto /di AutologiaDisturba e preoccupa fortemente vedere certe cose.
Il bravo Luca Abete di “Striscia la notizia” ha mostrato, in un servizio,
l’incredibile strafottenza della maggior parte degli automobilisti napoletani.
Per queste persone (donne al volante con i bambini seduti sul sedile anteriore, coppie, singoli, giovani, anziani) la cintura di sicurezza non esiste.
E se la allacciano, lo fanno “assicurando” … Continua a leggere...
Walter de Silva torna in auto (…elettrica)
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Auto e Persone, Design dell'auto, Volkswagen /di Umberto ZapelloniWalter de Silva, un nome, una firma, che non hanno bisogno di presentazioni quando si parla di automobili.
Ha disegnato le auto più belle degli ultimi anni. L’Alfa Romeo 156, l’Alfa Romeo Nuvola, l’Alfa Romeo 147, l’Audi A5 coupé, la Volkswagen GOlf VII, la Volkswagen Polo V… Auto che non passano inosservate.
La mente di Walter de Silva è … Continua a leggere...
WOOLF, il braccialetto che segnala gli autovelox e i pericoli sulle strade
/0 Commenti/in Anteprime auto, Assicurazioni auto, Economia dell'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaPer rispettare i limiti di velocità e/o aumentare l’attenzione in prossimità di punti critici mentre si è alla guida di una moto, di un’automobile o di un qualsiasi altro mezzo, basterà indossare un braccialetto WOOLF, il dispositivo wearable per la guida che è in grado di segnalare la presenza di autovelox, curve e punti sensibili sulla strada che si … Continua a leggere...
Chi ha paura della “Scatola nera”?
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaLa così detta “scatola nera” altro non è che un apparecchio elettronico dotato di GPS geolocalizzatore, che una volta installato sulla vettura permette di intervenire immediatamente se si presenta la necessità di avere soccorso stradale o in caso di furto.
Azzerare le truffe assicurative
Questo dispositivo inoltre permette di quasi azzerare le truffe assicurative, con evidenti vantaggi per … Continua a leggere...
Oggi l’Italia è la capitale mondiale delle auto d’epoca…e domani ?
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Leggi e burocrazia per l'auto, Motor Sport /di Paolo CiccaroneLa Mille Miglia, il concorso di eleganza di Villa D’Este. Il Minardi Day e le F.1 storiche. L’Italia, in questi giorni, è la capitale mondiale delle auto d’epoca, di tutto ciò che su quattro ruote ha scritto le pagine di storia dell’automobile.
Un futuro nero per le auto d’epoca
A Brescia c’era il pieno di spettatori, lungo le … Continua a leggere...