Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Forza Cesare. Un pensiero e un abbraccio per Fiorio
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Ferrari, Lancia, Motor Sport /di Umberto ZapelloniForza Cesare, non mollare.
Le notizie che arrivano dalla Puglia non sono belle, ma Cesare Fiorio è sempre stato un lottatore e anche in questa gara proverà a vincere fino all’ultimo millimetro prima del traguardo.
Una caduta in bici (non si sa ancora esattamente se provocata da un malessere o dalla manovra di qualcun altro) lo ha fatto precipitare in … Continua a leggere...
Ultimo avviso !
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraL’”ultimo avviso” è arrivato nei giorni scorsi dalla Commissione Ue all’Italia sull’inquinamento da polveri sottili, con l’invito ad adottare misure anti Pm10 “per proteggere la salute pubblica”.
Significa che tutti gli stratagemmi messi in atto nelle città, da Milano a Roma agli altri capoluoghi di provincia, hanno fallito.
Vuol dire che le limitazioni al traffico, che hanno paradossalmente interessato anche … Continua a leggere...
Ingegneri, che gente…raccontano…
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Tecnica, Eventi dell'auto, Ferrari, Maserati, Motor Sport /di Mauro TedeschiniAnzitutto, il titolo: “Ingegneri, che gente” è un chiaro omaggio al
ben più famoso “Piloti, che gente” firmato a suo tempo dal Drake, Enzo
Ferrari.
Per una volta ho voluto che sul palcoscenico andasse non chi
le macchine le guida, ma chi le progetta, firmando modelli che nel
tempo non perdono un grammo del loro fascino (anzi…), fondendo
assieme passione … Continua a leggere...
Sette domande a Roberto Giolito
/3 Commenti/in Abarth, Alfa Romeo, Auto d'epoca, Auto e Persone, Design dell'auto, FCA, Fiat, Lancia /di Eraldo MussaChi è appassionato di motori non può non conoscere Roberto Giolito, uno dei più grandi designer di automobili degli ultimi 30 anni. Suo il remake della Fiat 500, per citare il suo successo più conosciuto a livello mondiale, ma anche la tanto discussa Multipla, che il Museo newyorkese Moma nel lontano 1999 ha voluto esporre nella sua mostra “Different Roads” … Continua a leggere...
Il sogno di Elon Musk: tutto il traffico sotto terra
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida /di Alberto CaprottiAltro che auto volanti: il fondatore di Tesla e SpaceX illustra un progetto per costruire autostrade sotterranee dove viaggiare fino a 200 km l’ora
Qualche anno fa l’idea era stata presentata dalla PLP Architecture all’Istituto degli Ingegneri Meccanici di Londra. Il progetto si chiamava Cartube e prevedeva un sistema per eliminare il traffico di superfice in una delle città più … Continua a leggere...
Video Intervista a Antonella Bruno su Lancia Y Unyca
/0 Commenti/in Autologia, Lancia /di VideoclipLa Ypsilon è l’ultimo modello firmato Lancia esistente sul mercato. Ormai da anni continua ad essere una delle auto di segmento B più amate dalle donne italiane, e ancora a loro è dedicata l’ennesima serie speciale, questa volta battezzata “Unyca”, che intende unire raffinatezza casual e dinamismo anche grazie ad una nuova colorazione specifica e a due temi per la … Continua a leggere...
Dodge Viper: va in pensione e finisce l’epoca dei V10
/1 Commento/in Dodge, FCA, Innovazione dell'auto /di Marco MarelliLa più velenosa delle sportive americane, quella che ha inaugurato l’era dei dieci cilindri, la Dodge Viper, compie venticinque anni e lascia la scena con una serie speciale non estrema, di più, denominata ACR. Giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare va detto che, dopo il debutto della Viper, BMW presentò il V10 per le serie M, … Continua a leggere...
Vendite auto, aprile -4,6%, frenata causata dalle feste e dai ponti di aprile
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoDopo una crescita del 12% nel primo trimestre, con aprile è arrivato il primo dato negativo per il mercato dell’auto. Le autovetture immatricolate sono state 160.359 con un calo del 4,62% su aprile 2016. Questo calo è però soltanto apparente per diverse ragioni. La prima è che l’aprile scorso ha avuto due giorni lavorati in meno rispetto allo stesso mese … Continua a leggere...
L’auto del futuro: un assistente personale su quattro ruote
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Bosch /di AutologiaLa mia casa, il mio posto di lavoro, la mia auto: la connettività sta trasformando le automobili in un terzo spazio di vitale che affianca la casa e l’ufficio. Bosch, con una nuova “show car”, vuole dimostrare cosa significherà nella pratica guidare un’auto in futuro ormai prossimo.
Appena entrati nell’auto, le funzioni semplificate e personalizzante saranno evidenti. La driver monitor … Continua a leggere...
Senna, oggi sono 23 anni
/0 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport /di Alberto SabbatiniQuesta bellissima foto di Norio Koike, fotografo giapponese di F1 e ritrattista personale di Ayrton Senna, è l’omaggio che ho scelto per ricordare 23 anni fa la morte di Ayrton. Un’immagine intensa, come intensa e raramente sorridente era sempre l’espressione del volto di Senna. Perennemente schiacciato fra la tensione e la concentrazione.
Ma quel primo maggio 1994 Senna, in tutte … Continua a leggere...