Rc auto: lo stato dell’arte in Italia

L’Ospite di Autologia: Roberto Paolucci, blogger automotive.

A parlare chiaro sono le cifre: anche il 2017 parte all’insegna di un incremento dei prezzi nel settore assicurativo.
Come nel 2016 le polizze, in prima linea le Rc auto, sono soggette ad una politica dei prezzi al rialzo da parte delle compagnie assicurative.
L’Italia, lo sappiamo bene, vanta malauguratamente polizze assicurative Rc … Continua a leggere...

Che successo per lo spot fatto in casa!

Non passa giorno che, noi appassionati di automobili e quindi più attenti, non ci soffermiamo a guardare una pubblicità dedicata appunto ad un’auto. Il livello, purtroppo, è molto poco coinvolgente, gli spot sono banali, come probabilmente lo sono anche i brief che gli uffici marketing passano alle varie Agenzie Pubblicitarie. Emozione zero. Per non parlare poi del claim finale, rigorosamente … Continua a leggere...

Come comprare un’auto usata senza brutte sorprese

Comprare un’auto usata da un privato o da un commerciante è molto semplice, ma siamo certi di non cadere in una truffa o più semplicemente di scoprire in seguito qualche brutta sorpresa ?
Una volta si diceva “Comprereste un’auto usata da quest’uomo?” quando “l’uomo” in questione non aveva una grande fama di onestà.
Beh sì, si può fare, ma cercando … Continua a leggere...

Che fine ha fatto il CX ?

Ve lo siete mai chiesti?
Per anni, a partire degli anni ‘80, o giù di lì, ad ogni presentazione di una nuova auto ci veniva decantato il coefficiente aerodinamico: il mitico CX. Uno zero virgola zero uno in meno era annunciato come una conquista, relativamente ai consumi ed alle prestazioni.
E le auto avevano tutte frontali affusolati, senza mascherine identificative … Continua a leggere...

Video Intervista : il design dell’Alfa Romeo Stelvio

Stelvio, l’attesissimo SUV di Alfa Romeo è finalmente arrivato. Esteticamente trae ispirazione dalla sorella Giulia, con un frontale aggressivo incentrato sull’iconico scudetto contornato da ampie prese d’aria, mentre per le fiancate il design è influenzato dalle volumetrie tipiche di un SUV che si rispetti. Ce lo racconta Alessandro Maccolini, Chief of Exterior Design Alfa Romeo

Continua a leggere...

Digito, ergo sum

Se andate al museo delle tecnologie di Monaco di Baviera, non potete non provare l’emozionante esperimento di venire rinchiusi in una gabbia metallica  e di non sentire niente, nemmeno il solletico, mentre la gabbia viene investita da una enorme scarica elettrica, capace di fulminare un elefante.  È la famosa “gabbia di Faraday” dal nome del fisico che nel 1837 scoprì … Continua a leggere...

Il parere degli esperti: dal 7 giugno il Salone Parco Valentino 2017

Manca meno di un mese all’inaugurazione del terzo Salone Parco Valentino 2017 che si aprirà a Torino il 7 giugno. Grande attesa da parte degli appassionati, se ne attendono quasi 800mila, che non vedono l’ora di vivere una o più giornate dedicate all’automobile con una serie di eventi da capogiro e talmente tanto da vedere da rischiare le vesciche ai Continua a leggere...

Informare o comunicare: questo il problema

Da una parte i Pr delle Case automobilistiche, dal più giovane capo della comunicazione, e altri colleghi, a quello in pensione, dopo aver guidato per anni le relazioni esterne di un importante gruppo.
Dall’altra, i quotidianisti che si occupano di automotive, i volti televisivi dei Motori, chi ha scelto con successo il Web, e poi i blogger e gli influencer.… Continua a leggere...

Le persone al centro di Automotive Dealer Day

Secondo il “Gallup Report”, condotto ogni anno su circa 160 nazioni al mondo, in Italia solo il 14% delle persone che lavorano è realmente “engaged”, cioè impegnato e dedito alla propria mansione, a fronte di un 68% che è “disengaged” e di un 18% che è “attivamente disengaged”, cioè attivamente impegnato nel fare vedere e trasmettere il proprio disimpegno ai … Continua a leggere...

Milano: le nuove tariffe nei parcheggi con le strisce blu sono una vergogna!

Le nuove tariffe sui parcheggi entro le strisce blu decise dalla giunta di Milano, guidata da Beppe Sala, sono una vergogna.
Il provvedimento è figlio della demagogia che contraddistingue la politica sulla mobilità orchestrata da amministrazioni miopi come quella attuale (e la precedente capeggiata da Giuliano Pisapia, per rimanere nella metropoli), schiave dell’ideologia, che sguazzano nel fare cassa con gli … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori