Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Quando ci divertivamo con il pallone e la Formula 1
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Media, Auto e Persone, Ferrari, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
Per raccontare il mio ultimo libro ho scelto la recensione del collega Umberto Zapelloni che ha fatto nel suo blog Topspeed sulle pagine della Gazzetta.it. Buona lettura, Nestore Morosini.
Nestore Morosini è uno di quei giornalisti destinati a non passare inosservati. Ha attraversato un’epoca e ancora non si è stufato di regalare … Continua a leggere...
ŠKODA VISION E apre le porte al futuro elettrico
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto usate e d'occasione, Autologia, Design dell'auto, Skoda /di AutologiaAl prossimo Salone dell’Automobile di Shanghai, in programma dal 19 al 28 aprile, con il concept VISION E, ŠKODA illustrerà al grande pubblico il proprio modo di intendere la mobilità individuale elettrica nel prossimo futuro.
Il SUV coupé a 5 porte offre un’autonomia fino a 500 km con propulsione esclusivamente elettrica e raggiunge il Livello 3 in fatto di guida … Continua a leggere...
Automotive e politica: siamo sempre all’anno zero
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraSe da una parte le associazioni che compongono la nutrita filiera italiana dell’automotive continua a denunciare vessazioni fiscali, promesse disattese, ritardi e carenze infrastrutturali, norme in sospeso; dall’altra, la politica recita un singolare mea culpa.
Qualche esempio: «In Commissione manca la conoscenza reale dei problemi», «A livello politico manca un piano della mobilità concreto, i soggetti della filiera … Continua a leggere...
Inaugurato il primo Motor Village Digital Store d’Europa
/1 Commento/in Autologia, FCA, Mercato dell'auto /di AutologiaAlla presenza del Presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino e di Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI, (la “sindachessa” Chiara Appendino non c’era: o non è stata invitata o stava facendo i conti per aumentare i permessi dei parcheggi dei torinesi) https://autologia.net/torino-raddoppiatitriplicati-costi-dei-permessi-ai-residenti-favorire-trasporto-pubblico-locale/ , è stata presentata ufficialmente oggi la Casa ACI di Torino, nuova sede dell’Automobile Club Italia di Torino in … Continua a leggere...
Le 10 auto sottovalutate nel passato ed oggi più ricercate
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen, Ferrari, Fiat, Lancia, Maserati, Porsche, Renault, Volkswagen /di AutologiaNon hanno avuto un successo immediato, ma si sono rivalutate nel tempo mostrando il proprio lato migliore. Sono le auto con una ormai lontana storia problematica alle spalle, ma oggi in gran parte rivalutate
AutoScout24, nota piattaforma digitale europea di annunci auto, ha analizzato l’interesse dei propri utenti verso queste vetture. Il risultato è una curiosa classifica, che mette in … Continua a leggere...
Le auto sono più efficienti e quindi i consumi diminuiscono più del traffico
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Economia dell'auto /di Gian Primo QuaglianoDal 2007 al 2015 nel nostro Paese sia i consumi di carburanti che il traffico sono diminuiti sensibilmente, ma il calo dei consumi di carburanti è stato molto maggiore rispetto a quello del traffico. Ma quanto è grande questa differenza e da che cosa dipende?
Come emerge da una elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec sulla banca dati del Centro Studi Promotor, fatto … Continua a leggere...
Audi City Lab alla Milan Design Week 2017: intelligenza artificiale e RS 5 in anteprima nazionale
/0 Commenti/in Audi, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaCon la Design Week 2017 Audi torna ad essere protagonista del “Fuorisalone” milanese. Dal 4 al 9 aprile, il marchio dei quattro anelli avrà il centro delle sue attività all’Audi City Lab di Corso Venezia 11, nel cuore della capitale del design. La quinta edizione dell’Audi City Lab verrà ospitata all’interno dello storico edificio voluto nel 1565 da San Carlo … Continua a leggere...
Sabelt, l’artigianato hi-tech alla conquista del mondo
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Economia dell'auto, Sabelt /di Piero BiancoL’Italia che non si piange addosso sa esprimere eccellenze che spesso colpevolmente dimentichiamo e che sono le “bandiere” nel mondo della nostra tecnologia e di un invidiabile know-how.
Realtà a volte piccole, ma agili e capaci di innovare. Che danno lavoro e ne daranno di più perché progettano espansioni, non evocano la crisi come alibi per tirare i remi in … Continua a leggere...
La mia macchina inquina più del dovuto…pazienza!
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Mercato dell'auto, Seat, Volkswagen /di Cesare Castellotti VaglientiI potenziali compratori di automobili fanno in fretta a dimenticare.
Lo dimostrano i dati delle vendite di vetture a gasolio della Volkswagen, che ha impiegato poco tempo a riprendersi dopo le accuse rivoltele a proposito dei suoi Diesel.
Vien da pensare che ci sia in giro poca o insufficiente sensibilità, o cultura, ecologica. Tradotto: se la mia macchina inquina più … Continua a leggere...
Quale casa guadagna di più per ogni auto venduta ?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Ferrari, Mercato dell'auto, Porsche /di AutologiaQuindi produrre auto di lusso può essere molto redditizio.
Pare proprio di sì, secondo un servizio pubblicato sul sito web finanziario Bloomberg, che ha fatto i conti in tasca alla Porsche.
Il brand di lusso del Gruppo VW l’anno scorso ha venduto 238.000 auto (il 14% + del 2015), con un guadagno di oltre 16.000 euro per ogni esemplare consegnato.… Continua a leggere...