Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Non confondiamo il sacro con il profano!
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Italdesign, Mobilità sostenibile, Volkswagen /di Marco MarelliDi questi tempi è facile confondere il sacro con il profano perché tutti vanno dappertutto e la frenesia del mondo moderno non aiuta.
Al salone dell’automobile di Ginevra, Airbus con Italdesign ha presentato un veicolo a tre moduli che può addirittura prendere il volo.
Su uno stand, sempre nello stesso padiglione e poco lontano, Volkswagen ha tolto i veli a … Continua a leggere...
Video Intervista. La Peugeot 3008 è “Car of the year 2017”
/0 Commenti/in Autologia, Peugeot, PSA Peugeot Citroën /di VideoclipRegina dell’ultimo Geneva International Motor Show, e stella tra le stelle, la Peugeot 3008 ha conquistato l’ambito titolo di Car Of The Year alla vigilia dell’ottantesima edizione della kermesse ginevrina. Un riconoscimento importante per il SUV del Leone, che corona la mission del gruppo PSA di intensificare l’offensiva nel segmento con una line up variegata e ricca di novità. Massimo … Continua a leggere...
Progettata in Svezia e costruita in Italia: la Volvo 262C compie 40 anni
/0 Commenti/in Volvo /di Paolo VinaiQuarant’anni fa Volvo rivoluzionò la percezione del proprio marchio presso il pubblico. La Volvo 262 Coupé infatti, non lasciò nessuno indifferente ed ebbe un successo di vendita decisamente superiore alle aspettative, nonostante costasse più del doppio rispetto al modello base della Serie 200.
La Volvo 264 venne lanciata nell’autunno del 1974 e due anni dopo arrivò la prima sei cilindri … Continua a leggere...
Video Intervista a Daniele Maver, Presidente e Amministratore Delegato di Jaguar Land Rover Italia
/0 Commenti/in Autologia, Jaguar, Land Rover /di VideoclipL’attesissima Velar, svelata in occasione del Salone di Ginevra, completa l’offerta di Land Rover nel segmento dei grandi SUV di lusso. Linee semplici ma d’effetto ed interni spaziosi proprio come ci si aspetterebbe da una Range Rover si uniscono ad una ricca gamma di motorizzazioni, mentre in Casa Jaguar la F-Type guadagna 20 cv con la versione 400 Sport, e … Continua a leggere...
Nel 2016 le “revisioni” sono costate agli automobilisti italiani 2,86 miliardi
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaNel 2016 gli italiani hanno speso 2,86 miliardi di euro per far eseguire le revisioni obbligatorie dei loro mezzi presso le officine autorizzate. La stima emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su dati Istat e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Come mostra la tabella, la cifra spesa dagli italiani nel 2016 per le operazioni di revisione degli autoveicoli comprende … Continua a leggere...
Video Intervista a Venceslas Monzini, Public relations & Press Manager Porsche Italia
/0 Commenti/in Porsche /di VideoclipPorsche ha scelto il Salone di Ginevra per presentare due importantissime novità, la prima shooting brake di Zuffenhausen, la Panamera Sport Turismo, e la velocissima 911 GT3, che per la gioia degli appassionati torna con un cambio manuale a sei rapporti, seppur offerto come optional. Per la Panamera berlina, invece, presentato il nuovo motore da più di 680 cv che … Continua a leggere...
Le grandi firme del Design protagoniste a #FORUMAutoMotive
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, Design dell'auto /di #FORUMAutoMotive#FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti, promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, apre le porte a un tema strategico per il passato, presente e futuro della mobilità a motore, il Design, e lo fa ospitando nel talk show di apertura della prossima tappa in programma a Milano il 27 marzo (Hotel Melià in via Masaccio … Continua a leggere...
De Vita: «Fermare i diesel Euro4? È isterismo ambientalista!»
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaRiprendiamo da Automoto.it l’interessante confronto tra Enrico De Vita, editorialista di Automoto.it e Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente, che si è tenuto sul canale RAI Isoradio: al centro della discussione, l’effettiva pericolosità degli NOx.
Mettendo a confronto l’ingegnere Enrico De Vita e l’esponente di una delle più importanti associazioni ambientaliste italiane, è scontato che ne venga fuori un bel … Continua a leggere...
L’uovo di Colombo? Una Panda alimentata con i rifiuti organici
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, FCA, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaChi avrebbe potuto prevedere, anche solo pochi anni fa, che un’auto avrebbe potuto muoversi con un carburante prodotto dai reflui fognari?
Neppure gli sceneggiatori di “Ritorno al futuro” erano arrivati a tanto… E invece si tratta di una realtà, più concreta dell’elettrico o dell’idrogeno. E a dimostrare l’efficacia di questa alimentazione sarà il lungo test di 80 mila chilometri che … Continua a leggere...
Nel 2016 in Europa immatricolate 690mila auto ad alimentazione alternativa: 4 su 10 sono ibride e solo 1 su 72 è elettrica. In calo GPL e metano (-19,6)
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Autologia, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaNel 2015 i Paesi dell’Unione europea allargata e dell’EFTA avevano registrato complessivamente oltre 640mila nuove immatricolazioni di autovetture ad alimentazione alternativa (AFVs), in rialzo del 22% rispetto al 2014, secondo i dati diffusi da Acea, che considerano in tutto 25 Paesi .
In UE-EFTA le auto ecofriendly pesavano per circa il 4,5% delle immatricolazioni totali di autovetture nel 2015, contro … Continua a leggere...