Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Il futuro della mobilità urbana è nei “Last mile commuter” ?
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida /di Marco MarelliNegli USA, ma non solo, sono noti come “Last mile commuter”.
A essere impertinenti si possono italianizzare in: “Trabiccoli per l’ultimo miglio”. In questa categoria c’è di tutto: dalla bici super pieghevole a pedalata tradizionale a quella elettrica; dal monopattino a spinta di muscolo a quello con motore elettrico; dall’hoverboard con batteria allo skateboard senza motore o con motore; dal … Continua a leggere...
PSA + Opel, perché ?
/1 Commento/in Economia dell'auto, General Motors, Opel, Peugeot, PSA Peugeot Citroën /di AutologiaMolti si sono chiesti in questi giorni cosa ci sia dietro l’acquisto di Opel da parte di PSA. Effettivamente non è facile capire i motivi di questa operazione, tenuta segreta durante le trattative in modo molto abile e conclusa in un batter di ciglia. Riportiamo un articolo apparso sul Il Sole 24 ore dove il professor Pier Luigi del Viscovo … Continua a leggere...
“Un messaggio a volte accorcia la vita”
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaPubblichiamo parte del comunicato dell’ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) a proposito della Campagna contro la distrazione causata dall’uso del telefono cellulare durante la guida.
“La Campagna ASAPS contro la distrazione per uso del cellulare e lancio di SMS alla guida è stata, con nostra grande soddisfazione, rilanciata sui web dei maggiori quotidiani nazionali e locali e sulle pagine … Continua a leggere...
Peugeot 3008 “Car of the year 2017”
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Media, Auto Mercedes, Autologia, Eventi dell'auto, Peugeot /di AutologiaAlla fine non ce l’ha fatta la favorita Alfa Romeo Giulia ad aggiudicarsi l’ambito premio “Car of the year 2017”. Oggi, infatti al Salone di Ginevra è stata proclamata vincitrice la seconda maggior accreditata, la Peugeot 3008. https://autologia.net/riuscira-la-giulia-riportare-car-of-the-year-italia-10-anni/
La giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati automotive, che appartengono a 22 paesi europei (6 italiani), ha scelto il SUV francese … Continua a leggere...
A Ginevra si ritorna ai fondamentali partendo da PSA-OPEL
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Opel, PSA Peugeot Citroën /di Pierluigi BonoraSi ritorna ai fondamentali, cioè a mettere al centro di un evento mediatico mondiale, quale è il Salone dell’auto di Ginevra, che si tiene fino al 19 marzo, lo scenario del settore e i suoi sviluppi futuri.
Si parla, dunque, di cose concrete, come lo è l’accordo tra Psa e Gm, con l’acquisizione del marchio tedesco Opel, di proprietà americana, … Continua a leggere...
Il parere degli Esperti su Stelvio, il primo Suv della storia dell’Alfa Romeo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto Novità, Il parere degli esperti dell'auto /di Il parere degli espertiIl Salone di Los Angeles dello scorso novembre aveva tenuto a battesimo Stelvio, il primo Suv della storia dell’Alfa Romeo. https://autologia.net/parere-degli-esperti-al-salone-los-angeles-la-mondiale-dellalfa-romeo-stelvio/ Oggi finalmente gli esperti automotive hanno avuto modo di provarlo su strade montane piuttosto impegnative. Questa volta solo per respirare l’aria che tira intorno al primo SUV Alfa Romeo nei loro articoli, ci facciamo bastare titolo e sommario, può … Continua a leggere...
Video intervista su Renault ZOE Bose
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Innovazione dell'auto, Renault /di VideoclipRecentemente rinnovata con l’introduzione della nuova batteria Z.E. 40, che ha aumentato l’autonomia della citycar francese a 400 km, Renault Zoe arriva ora in una variante più accessoriata, dedicata ai clienti più esigenti. Zoe Bose è proposta con sellerie in pelle premium, impianto audio Bose, verniciatura esclusiva e nuovi cerchi in lega da 16”. Ce ne parla Francesco Fontana Giusti, … Continua a leggere...
Fiat Chrysler: i suoi brand in fondo alla classifica sull’affidabilità stilata da JD Power
/0 Commenti/in Autologia, FCA, Sicurezza dell'auto /di AutologiaClubalfa.it, il sempre ben informato web Magazine che si occupa dei prodotti e delle attività di Fca, anche attraverso News Repubblic, ha pubblicato una notizia, che non abbiamo letto su molte altre testate e che forse l’Azienda dovrebbe cercare di “ridimensionare” con argomenti chiarificatori sicuramente esistenti:
“JD Power, famosa società di marketing americana ha stilato la sua annuale classifica sull’affidabilità … Continua a leggere...
Video Intervista. La Nissan e-NV200
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Nissan /di VideoclipBruno Mattucci, A.D. di Nissan Italia, dai locali dell’avveniristico museo romano MAXXI, ci parla della mobilità elettrica del futuro, pensata non solo per il tempo libero, ma anche per il lavoro d’ufficio.
… Continua a leggere...“Domeniche a piedi”: un vezzo salva-coscienze
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaTorna a Torino il vezzo delle “domeniche a piedi”. Un provvedimento che ha storicamente origini serie, ma che attualmente è dimostrato essere soltanto un palliativo adottato (naturalmente solo in inverno!) dalle giunte comunali quando non sanno che pesci pigliare contro lo smog e fanno un po’ di scena. https://autologia.net/le-caldaie-riscaldamento-inquinano-triplo-delle-quattroruote/
La nascita delle ‘domeniche a piedi’ risale al lontano ottobre 1973 … Continua a leggere...