Il quadrifoglio Alfa per vincere con la Ferrari

C’è una coincidenza da far venire i brividi dietro l’immagine gioiosa di Vettel che sul podio di Melbourne festeggiava la prima vittoria della Ferrari nel mondiale F1 2017. Se ci avete fatto caso, sulla manica della tuta del pilota tedesco e sulla carrozzeria della Ferrari che ha vinto c’era il quadrifoglio Alfa Romeo.
È dallo scorso anno che Marchionne in … Continua a leggere...

Lancia, futuro a zero

Che abbiano chiamato “Unyca” l’ultima versione, suona un po’ beffardo. Infatti non esiste un altro marchio al mondo che possiede un solo modello. Lo camuffano più o meno una volta all’anno con qualche ritocco, per non far pensare che sia sempre lo stesso: un giochino che non inganna nessuno. Ma nonostante questo, anche nel 2016 ha venduto in Italia quasi … Continua a leggere...

In Italia un parco circolante troppo vecchio: l’età media è di 9 anni e 6 mesi. In quale regione le auto più nuove ?

Le auto che circolano sulle strade italiane sono vecchie e questo, chiaramente, incide anche sui premi RC auto che paghiamo. Secondo i dati dell’Osservatorio Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html#anzianita_media) le automobili italiane hanno in media 9 anni e 6 mesi con picchi che, in alcune aree del Paese superano i 12.
Il portale, specializzato nella comparazione dei costi delle assicurazione auto … Continua a leggere...

Alfa Romeo punta sui noleggi per smaltire le giacenze di Giulia

Fatica. Fatica non poco a partire. Non si vende bene la nuova Giulia, il fiore all’occhiello di Alfa Romeo sul quale ha puntato forte Sergio Marchionne, così sicuro del suo gioiellino da arrivare, durante la presentazione alla stampa, a invitare gli ospiti a portare sulla pista di Balocco una qualunque concorrente d’oltralpe per metterle a confronto.
Maurizio Caprino e Andrea … Continua a leggere...

In difesa dell’AUTOVELOX

L’Ospite di Autologia: Franco Battaglia, Docente di Chimica e Fisica all’Università di Modena.

Capisco di rendermi già antipatico col solo titolo. Ma v’invito a guardare le cose da un punto di vista diverso. Tutti i Paesi del mondo, come il nostro, si sono dati regole di comportamento in ordine alla guida di automobili in strada. Tra queste vi sono limiti … Continua a leggere...

Ancora un ottimo risultato per la vendita di auto (marzo +18)

Nuovi modelli e promozioni sostengono la domanda di vetture.  Ottimo risultato in marzo per il mercato automobilistico italiano. Le vetture immatricolate sono state 226.163 con una crescita del 18,16% sul marzo 2016, che pure aveva fatto registrare un risultato eccellente (+18,02%). Nel marzo scorso vi è stata una giornata lavorata in più rispetto allo stesso mese del 2016, ma anche … Continua a leggere...

La SEAT Ibiza si aggiudica il “Red Dot Award Product Design 2017”

Il “Red Dot Award Product Design 2017” è stato assegnato alla nuova SEAT Ibiza

Dal 1954, il Red Dot Award è uno dei più prestigiosi riconoscimenti mondiali nel panorama del design, dando risalto internazionale alla qualità e all’innovazione. La categoria Product Design è la più importante e la giuria che assegna il riconoscimento è composta da 40 esperti di … Continua a leggere...

Sempre più vicina l’Era dell’ibrido e dell’elettrico

Dal 2020, anche sotto la spinta delle normative europee e degli stringenti target di emissioni di CO2, i motori diesel perderanno quote di mercato in tutta Europa a vantaggio delle vetture ibride. Entro il 2030, quando i veicoli diesel rappresenteranno solo una quota residuale del 9%, il mercato automotive si sposterà verso le soluzioni elettriche che raggiungeranno il 20% del … Continua a leggere...

Video intervista a Cristiana Lattuada su Mini Countryman

La seconda generazione di Mini Countryman è caratterizzata da elementi stilistici esclusivi come la nuova griglia del radiatore esagonale ed i proiettori asimmetrici. L’altezza da terra, i mancorrenti al tetto ed il kit estetico ALL4, così come la nuova Picnic Bench ne sottolineano il carattere versatile. Quattro le motorizzazioni disponibili, con potenze comprese tra i 136 e i 192 cv, … Continua a leggere...

“CROSSROADS”: in auto attraverso l’Italia e gli Stati Uniti degli anni ’50 e ’60 

La rivoluzione dei poeti della Beat Generation e il fascino dei divi di Hollywood, il realismo all’italiana e i colossali set di Cinecittà, l’esplosione di colori della Pop Art e il rito del Carosello, le generose forme delle auto americane degli anni ’50 e la razionalità delle linee Made in Italy. Tra Cadillac e Lancia d’epoca, fotografie e filmati, opere Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori