Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
GPL: gioie e dolori
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Mercato dell'auto /di Marco MarelliNel 2016 le vendite di automobili a GPL sono crollate: -19,7% in Europa.
In Italia nel 2014 la quota di automobili con alimentazione a GPL era del 9,1%, nel 2015 è scesa al 7,6% e nel 2016 si è ulteriormente ridotta al 5,6%.
Questa contrazione è dovuta principalmente a una carenza di offerta, motivata dal fatto che molte Case hanno … Continua a leggere...
Qual è il paese che esporta più automobili al mondo ?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaChi pensa che produrre automobili non sia più un business, probabilmente dimentica che il prodotto più esportato al mondo, dopo il petrolio greggio, è proprio l’automobile, anche se nel 2015 ha fatturato 673 miliardi di dollari, con una crescita del 5,5% rispetto al 2011, ma con una flessione del 5,2% rispetto ai 709,7 miliardi dollari del 2014.
Nella classifica mondiale … Continua a leggere...
Ssangyong presenterà a Ginevra il nuovo Suv medio “xavl CONCEPT”
/0 Commenti/in Autologia, SsangYong /di AutologiaSsangYong Motor Company presenterà al prossimo Motor Show Internazionale di Ginevra il nuovo SUV concept XAVL, acronimo di eXciting Authentic Vehicle Long,
XAVL è un’evoluzione del concept XAV già esposto al Salone di Francoforte nel 2015. Ispirato al classico modello Korando degli anni ’90, XAVL ha linee grintose, che abbinano le classiche caratteristiche di un SUV all’estrema versatilità e praticità … Continua a leggere...
Aiuto bloccano i diesel! Ma la mia auto che Euro è ?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaPartito a Torino il blocco delle auto con il motore a gasolio. La giunta pentastellata ha messo in atto un piano d’azione che almeno in teoria cerca di ridurre l’inquinamento dell’aria. Il blocco totale di tutte le auto Diesel, indipendentemente dall’omologazione anti-inquinamento o dalla presenza o meno del filtro antiparticolato, entra in vigore dopo tre giorni di sforamento del valore … Continua a leggere...
Un unico documento al posto del “libretto di circolazione” e del “certificato di proprietà”
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaOgni tanto una buona notizia, e questa era attesa da diversi anni, almeno due quando il Senato aveva deliberato quello che oggi ci racconta il viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini, e cioè che presto gli automobilisti avranno : ”…un solo documento per l’auto al posto dei due attuali” (il certificato di proprietà del veicolo, rilasciato dall’ACI) e (il libretto di … Continua a leggere...
Le Formula 1 con le pinne
/4 Commenti/in Auto e Tecnica, Motor Sport /di Renato RoncoLe prime informazioni apparse sulla stampa relativamente alle vetture di Formula 1 del 2017 anticipano che tutte o quasi ( Ferrari compresa) saranno dotate di una pinna verticale sopra al cofano motore, immediatamente dietro alla testa del pilota.
E se ne parla come di una innovazione aerodinamica che dovrebbe permettere maggiori prestazioni insieme alle altre modifiche regolamentari 2017.
Quel che … Continua a leggere...
Il miglior posto per lavorare in Italia ? Volkswagen
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Volkswagen /di AutologiaConfermata a Volkswagen Group Italia, per il sesto anno consecutivo, la Certificazione Top Employer, che significa eccellenza delle condizioni di lavoro e delle iniziative offerte ai propri dipendenti.
L’indagine annuale condotta dal Top Employer Institute ha certificato le aziende che hanno raggiunto i più elevati standard qualitativi per il proprio personale, giudicandole al termine di un processo di valutazione che … Continua a leggere...
Le automobili e i giornalisti (quarta e ultima parte)
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media /di Walter Brugnottil signore e padrone di “Le matin”, grazie alla sua politica editoriale e pubblicitaria ed alla progressiva virata nazionalista e antiparlamentare impressa al suo giornale (nato laico e radicale), per il 1913 toccò il milione di copie, arrivando alla vigilia della Grande Guerra perfettamente in linea con la temperie del momento, per così … Continua a leggere...
Nonno al volante, pericolo costante?
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Leggi e burocrazia per l'auto /di Alberto CaprottiForse sì, oppure no. Insomma, dipende dal nonno. Come sempre, generalizzare è sbagliato. È indubbio che i “vecchietti” alla guida siano più prudenti dei giovani: sono più esperti, tendenzialmente non hanno fretta. Di solito non si ubriacano prima di entrare in auto, difficilmente lo fanno dopo essere usciti da una discoteca alle 4 del mattino, e molti a precisa domanda … Continua a leggere...
Le ”accise” sui carburanti sono ridicole, ma nessuno le toglie
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraPersiste sulla mobilità a motore l’incubo accise, le stesse che l’ex premier Matteo Renzi si era impegnato a «pulire entro l’anno», definendo «ridicole» quelle riferite alla guerra d’Etiopia eccetera eccetera.
Impegno puntualmente non mantenuto. La sparata di Renzi, avvenuta il 23 maggio 2014 a Porta a Porta, è diventata virale. Caduto il suo governo, il problema è rimasto. Ed è … Continua a leggere...