FCA sotto accusa per emissioni falsate in USA

“FCA US è contrariata dal fatto che l’EPA abbia scelto di emettere una “notice of violation” in merito alla tecnologia di controllo delle emissioni impiegata nei motori diesel leggeri da 3.0 litri, modelli 2014-2016, della società. FCA US intende collaborare con l’Amministrazione subentrante per presentare i propri argomenti e risolvere la questione in modo corretto ed equo, rassicurando l’EPA ed Continua a leggere...

Più autonomia o più rapidità di ricarica ?

Tutto non si può avere.

Bisogna scegliere. E’ meglio avere un grande accumulatore molto capace per fare tanti chilometri o un accumulatore più compatto con meno autonomia ma più rapido da ricaricare?

Questa è la domanda che emerge quando si parla con chi sviluppa le nuove tecnologie nel settore accumulatori per auto elettriche.

Scegliere tra le due strade non è … Continua a leggere...

Sette domande a Marcel Tomatis, appassionato di corse storiche

Marcel Tomatis è un professionista monegasco, appassionato di auto, che corre con suo figlio nel Campionato Italiano Autostoriche “Gruppo Peroni”, con una BMW 3.0 CSI Gr. 2 del 1975.

1- Marcel, come monegasco , qualche ricordo sul circuito di Montecarlo, qualche aneddoto dei tanti grand prix che hai visto
Il primo Gran Premio l’ho visto nel 1960, l’ha vinto Stirling … Continua a leggere...

Il parere degli esperti. Il futuro dell’auto al Consumer Electronic Show 2016 di Las Vegas

Il C.E.S. (Consumer Electronics Show) è una fiera dedicata all’elettronica che si tiene annualmente a Las Vegas, quest’anno è arrivata alla 50esima edizione ed è stata inaugurata il 5 gennaio. Si estende su duecentomila metri quadri con tremilaottocento espositori, ed apre una finestra sul futuro dell’elettronica e quindi sul futuro del nostro mondo. Anno dopo anno sta diventando sempre più Continua a leggere...

Basta un tweet

Come trasformare in un momento divertente una conferenza stampa noiosa e un po’ ingessata. Basta un tweet, uno di quelli che Donald Trump presidente eletto degli Stati Uniti usa per bastonare o incensare nemici e rivali. È accaduto verso la fine della conferenza stampa dell’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, al salone di Detroit.
Fino a quel momento il dialogo … Continua a leggere...

Gli italiani stravedono per le tedesche

Basta dare uno sguardo ai due record ottenuti da Bmw e Audi, in fatto di vendite nel 2016, per rendersi conto che gli italiani stravedono per i modelli tedeschi. Ma anche il Gruppo VW con 238.171 unità + 16,62%, solo il brand Volkswagen ha raggiunto 139.057 unità, + 16,78%), Mercedes con 64.334 unità vendute (+ 16,62%, come Gruppo Daimler ha … Continua a leggere...

La guerra dei numeri delle “premium”

Ho vinto io. No, tu no.
Si è conclusa così, con un contestato arrivo in volata, la gara per il primato delle vendite di auto premium in Italia nel 2016.
Mercedes ha rivendicato la “riconquista” della leadership dopo “una lunga rincorsa”. Audi ha dato invece “conferma” di essersi aggiudicata il primo posto “per l’ottavo anno consecutivo”. Stando ai dati resi … Continua a leggere...

Nasce su Facebook il Gruppo “Rally ’70… Il Mercatino” (compravendita e scambio oggetti da rally)

L’Ospite di Autologia: Emanuele Sanfront

Capita che ti “chiedano” di fare ordine in casa. Dopo un primo momento di smarrimento poiché non sai dove colpire, provi ad aprire un armadio, alcuni cassetti compreso quello dove “riposano” alcuni cimeli di un ormai lontano passato sportivo.
E così saltano fuori oggetti che ti riportano alla mente un’epoca appassionante, indimenticabile che ha segnato … Continua a leggere...

Le automobili e i giornalisti (terza parte)

 
…a Pechino stavano infatti dirigendosi Luigi Barzini dal Giappone ed Edgardo Longoni dall’Italia, inviati dai due più importanti quotidiani italiani dell’epoca, “Corriere della Sera” e “Il Secolo”. Bisogna però intendersi: il raid è certamente uno dei momenti della loro concorrenza, ma per spartirsi quote di … Continua a leggere...

Analisi critica della Cadillac Escalade

Ci sono delle vetture che sono delle autentiche icone del mondo automobilistico, in questo caso americano, dal quale provengono. Stiamo parlando della nuova Cadillac Escalade, una sorta di epitome del SUV americano, anzi del SUV tout court, visto che questa tipologia di veicoli è stata creata, dopo tutto, da quelle parti. E allora, niente di meglio che farci un giro … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori