Più di 5 milioni di auto usate vendute nel 2016 in Italia

Non solo il mercato del nuovo tira nel nostro Paese. C’è anche l’usato che marcia spedito con il Gruppo Fca grande protagonista e con Ford, miglior brand estero.
Nello scorso anno il mercato auto dell’usato in Italia ha sfiorato quota cinque milioni, esattamente 4.721.576 unità. Cifra ancora in crescita rispetto ai dati registrati nel 2015 (4.589.823).
Modesta la crescita delle … Continua a leggere...

Che fine ha fatto la riforma del Codice stradale?

Che fine ha fatto la riforma del Codice della strada? Ne avevo scritto su “il Giornale”, auspicando una rapida approvazione, alla fine dello scorso anno. Lo stesso presidente della commissione Trasporti del Senato, Altero Matteoli, confidava allora in un iter agile. È troppo importante mettere la parola fine, o almeno a provarci, alla mortale abitudine di messaggiare e rispondere a … Continua a leggere...

A Parigi non si circola senza il bollino “Crit’Air”

Dalle parole, ai fatti. A Parigi la guerra annunciata alle auto in città inizia seriamente, intanto con il riconoscimento palese della categoria alle quali appartengono le auto. Diventa, infatti, obbligatorio “Crit’Air”. Si tratta di un bollino da esporre sul parabrezza per identificare immediatamente se si tratta di un veicolo Euro 2, 3, 4, 5, 6, ibrido o elettrico.
Sei le … Continua a leggere...

“ferrarite acuta”! il Corriere ci ricasca…

Ferrarite acuta! Si. Il “Corriere della sera” ci è ricascato. Ne avevamo colto un sintomo l’estate scorsa quando venne data la “notizia” del “miglior tempo” di Raikkonen nei test di Silverstone ( il giorno dopo un GP scarso ) davanti ai ragazzi ai primi contatti con la F.1. Ne abbiamo verificato la crisi acuta lunedì 30 gennaio quando sotto il … Continua a leggere...

Michael Schumacher, Simply the Best

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Più passa il tempo e più la nostalgia di Michael Schumacher diventa forte. Fortissima. La Ferrari è là che arranca. Da tempo. Solo un ricordo, lontano, le domeniche quando, davanti alla televisione, attendevamo la nuova vittoria della Rossa. Di Schumacher, naturalmente.
Ricordate?
Quanti successi, quante emozioni, quanti mondiali, mai c’era stata una … Continua a leggere...

Automotoretro’ compie 35 anni

La torinese rassegna Automotoretro (Lingotto Fiere dal 3 al 5 febbraio) è giunta alla sua 35a edizione. Un bel traguardo per questo Salone dedicato alle auto e moto d’epoca oltreché – nell’Oval e sulla sua pista prospiciente – al ”tuning” e alle funamboliche esibizioni delle vetture che ne fanno parte, “arricchite” nella carrozzeria da incredibili parti superaerodinamiche come bandelle o, … Continua a leggere...

Il “monovolume” è finito, lo dice il mercato

Si chiamerà Crossland X la prossima Opel nata per sostituire la Meriva.
Quella X è sinonimo di trasversalità, cavalca le tendenze.
E non avrà più un’erede battezzata Picasso (anche se il nome è ancora misterioso) la nuova Citroën C3 in versione «gigante».
Per non parlare della Scenic, la ex regina dei monovolume compatti che ha cambiato… genere trasformandosi pure lei … Continua a leggere...

L’automobile per Lui era un mantra

Piccolo e tutto nervi. Questo era Marcello Minerbi. Era, perché ci ha lasciato. Di Lui si può dire che era preparato a tenere qualsiasi conversazione con chiunque, risultava molto simpatico ma anche poteva essere davvero antipatico, perché era un uomo che divideva. Volutamente, perché sapeva cosa voleva. Sempre. Per Marcello Minerbi il mondo era bianco o nero, per Lui le … Continua a leggere...

Volkswagen prima al mondo

Dunque, previsioni questa volta rispettate. Il Gruppo Volkswagen detronizza Toyota dalla leadership mondiale dell’auto. E, come era prevedibile, taglia il traguardo sul filo di lana. Per i tedeschi il conto dei veicoli venduti nel 2016 si ferma a 10,3 milioni di unità rispetto ai 10,18 milioni registrati dai giapponesi. L’esito del testa a testa, in verità, era stato anticipato lo … Continua a leggere...

Che futuro per la F1 ?

Qual è il futuro della F1?
O meglio, come affronterà e gestirà il prossimo futuro la massima categoria del Motorsport?
In questi giorni, il passaggio storico da Ecclestone agli “americani” tiene banco e ha aperto le discussioni su come Liberty Media metterà mano al Circus per rivitalizzarlo. Tuttavia il tema nodale è, a mio parere, ancora più ampio dei soli … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori