In Olanda via pure le auto a benzina. Sul mercato è “effetto annuncio”

Occhio agli annunci che possono fare molto male.
Il governo olandese ha fatto trapelare l’intenzione di togliere dalle strade, entro un determinato numero di anni, non solo le automobili a gasolio, ma anche quelle alimentate con la benzina.
I giornali hanno riportato la notizia dopo la metà di agosto, aggiungendo che altri Paesi scandinavi si sono detti pronti a fare … Continua a leggere...

Esattamente un anno fa il “Dieselgate”: la storia, l’intervista al sindacalista, i risarcimenti

La storia

Non sarà un anniversario da festeggiare, ma la data è di quelle che in Germania (e non solo) non dimenticheranno facilmente. Un anno fa, il 18 settembre 2015, l’Epa, l’Agenzia di protezione ambientale degli Stati Uniti, accusava formalmente Volkswagen di aver truccato le centraline dei motori diesel delle sue auto vendute negli Usa per rientrare nei limiti di … Continua a leggere...

Ferrari smentisce ma il progetto “Dino” va avanti

La Ferrari ha immediatamente smentito la notizia sugli ultimi sviluppi del progetto della nuova coupè Dino GT apparsa sul numero di ottobre del mensile Auto, ma in realtà il programma per la rinascita di questo Brand è molto più avanzato di quello che si vuole fare credere.
Del resto lo stesso presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, ha fatto capire in … Continua a leggere...

100 chilometri con soli 2 litri di carburante

In un servizio televisivo del TGR regionale viene presentata un’interessante invenzione fatta nel varesotto da Leonardo Grieco, di professione ristoratore, che l’ha chiamata “New global traction” e che permetterebbe di consumare soltanto 2 litri di carburante per fare 100 chilometri.
Se veramente funzionasse ci chiediamo che cosa fanno tutto il giorno gli ingegneri dei centri ricerca delle grandi aziende automobilistiche, … Continua a leggere...

La Champions dell’auto di lusso

Nel calcio sarebbe una sfida fra Bayern, Juve, Real Madrid e Manchester.
Le regine d’Europa.
Nell’auto, invece, le tre stelle del lusso sono tutte tedesche, Audi, Bmw e Mercedes.
E la sfida ha confini più ampi del Vecchio Continente, diventa globale, apertissima anche quest’anno: potrebbe decidersi ai… tempi supplementari.
Qui non si assegna la Champions ma la leadership assoluta nel … Continua a leggere...

Anche i ciclisti devono rispettare il Codice della strada

Sembra una banalità, ma è utile ricordare che anche i ciclisti, come gli automobilisti e i conducenti di altri mezzi che si spostano sulla strada, devono rispettare il Codice della strada. In caso di incidente è opinione diffusa che chi va in bicicletta abbia sempre ragione, in realtà si tratta di una credenza assolutamente falsa e basata solo su pregiudizi. … Continua a leggere...

I dialoghi di Senofane: “Bello, bello, bellissimo…”

“Bello, bello, bellissimo…” Sussurra lei fra se e se con la testa appoggiata sulle mani e sdraiata sul letto disfatto.

Nel frattempo le chiavi nella toppa della porta annunciano il ritorno a casa di lui che, dopo una lunga partita di tennis, entra grondante di sudore.

Lei scende dal letto per andargli incontro, continuando a dire ” bello, veramente bello, Continua a leggere...

Le perplessità Fiat sull’auto elettrica

Il dato è eloquente: in Italia nei sei mesi di quest’anno sono state vendute 688 auto elettriche con un decremento del 27,66% rispetto allo stesso periodo 2015.
Più che giustificato quindi le perplessità dell’ad di Fca, Sergio Marchionne su questo tipo di vetture.  Secondo Marchionne, non esiste Casa automobilistica, a parte Tesla, che possa affermare di vendere le proprie elettriche … Continua a leggere...

Il “Bollo” come il Canone RAI ?

Si torna a parlare dell’esenzione del famigerato “bollo” (tassa di proprietà) e guarda caso proprio a ridosso dell’ormai prossimo famoso referendum costituzionale che deciderà soprattutto le sorti del governo Renzi. Governo che finora non ha fatto nulla in questo senso, anzi ha abolito l’esenzione per i veicoli storici fino a 30 anni di età.
In primavera era cominciata a girare … Continua a leggere...

Sette domande a Andrew Hornibrook

Abbiamo fatto sette domande a Andrew Hornibrook, noto collezionista di auto storiche, dopo un test con la sua MG del ‘54 nelle strade di campagna vicino ad Ascot.

1 – Quando è iniziata la tua passione per le auto d’epoca ?
Quando ho iniziato a guidare la mia prima auto. Era una Riley Gamecock del 1932. La passione è iniziata … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori