Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Che futuro a Torino per le auto a “Cinque stelle” ?
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaPer la Fiat le “Cinque stelle” finora sono solo state quelle che si “devono” conquistare faticosamente con EuroNcap per qualificare il livello di sicurezza delle proprie auto. O al massimo la categoria degli alberghi lussuosi dove invitare i suoi ospiti.
Qualcosa di nuovo è successo nella città, (già Regno dei Savoia prima, degli Agnelli poi) dove aveva il suo quartier … Continua a leggere...
La conversione di Marchionne
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Economia dell'auto, FCA, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraLa svolta di FCA si chiama ok all’auto elettrica. Ed è arrivata all’indomani dell’annuncio, da parte del Gruppo Volkswagen, di un mega piano di investimenti su questo tipo di alimentazione che porterà il colosso di Wolfsburg ad avere in gamma una trentina di modelli elettrici entro il 2025.
La maggior parte delle Case auto ha imboccato questa strada, mentre FCA, … Continua a leggere...
Con il piano “Together – Strategy 2025” Volkswagen riprogetta il suo futuro
/0 Commenti/in Economia dell'auto, L'Ospite, Volkswagen /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Presentate a Wolfsburg dal CEO Matthias Müller le linee di sviluppo e di cambiamento strategico del Gruppo Volkswagen.
Sono condensate nel piano “Together – Strategy 2025’’ e riprogettano letteralmente il futuro prossimo dell’Azienda.
Prima ancora di dettagliare le varie linee di intervento, … Continua a leggere...
Video intervista a Carlo Leoni, Resp. Com. Peugeot Italia (la nuova Peugeot 3008)
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Peugeot /di VideoclipÈ stata appena presentata alla stampa (ma il debutto ufficiale sarà al prossimo Salone di Parigi a ottobre) la nuova Peugeot 3008, nata sulla base della precedente versione, ma che ora ha acquisito l’aspetto di un SUV. Rispetto al vecchio modello la nuova 3008 è migliorata in ogni aspetto, dai motori all’infotainment e alle dotazioni di bordo, come ci racconta … Continua a leggere...
I “Car Design Award 2016” assegnati a Aston Martin, Mazda e Volvo
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Design dell'auto /di Silvia BaruffaldiI team di design di Aston Martin per la DB11, Mazda con la RX-Vision Concept e Volvo Cars per il design della sua gamma di prodotti sono i vincitori del Car Design Award 2016, nuova edizione dello storico e ambito oscar dello stile automobilistico mondiale istituito nel 1984 su iniziativa della rivista Auto & Design e del suo fondatore Fulvio … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive al “Laboratorio di Idee sulla Mobilità”
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di #FORUMAutoMotiveC’era anche #FORUMAutoMotive (con il promotore del Movimento, Pierluigi Bonora) alla prima riunione a Roma del Laboratorio di Idee sulla Mobilità organizzato dal Centro Studi Fleet & Mobility, diretto da Pier Luigi del Viscovo.
I partecipanti – un panel di esperti super qualificati chiamati a intervenire in questo lab di idee promosso da Athlon e curato da Fleet&Mobility – hanno … Continua a leggere...
Il ritorno della Delta Integrale non è solo un sogno
/4 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Lancia /di Mario SimoniFra i vari marchi del gruppo FCA quello meno “amato” da Sergio Marchionne è senza dubbio la Lancia, un po’ per la minore notorietà e diffusione all’estero di questo marchio e soprattutto per gli scarsi risultati ottenuti dai modelli presentati negli ultimi anni. In realtà se oggi solo la “piccola” Ypsilon figura in listino col marchio Lancia è perché non … Continua a leggere...
Idee innovative di giovani designer premiate con la “Targa Rodolfo Bonetto”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto e Persone, Design dell'auto /di Francesca ManganaroMercoledì 8 giugno, allo Spazio Eventi US49 di Milano, durante una serata condotta dal giornalista Giorgio Tartaro, è stata consegnata la “Targa Rodolfo Bonetto 2016”
Il tradizionale concorso annuale riservato agli studenti delle Università e delle scuole di Design di tutto il mondo, quest’anno è stato organizzato con il patrocinio di Federlegno Arredo, ADI Associazione per il Disegno Industriale e … Continua a leggere...
Politecnico di Bari e Centro Studi Bosch avviano un laboratorio per la mobilità sostenibile
/0 Commenti/in Autologia, Bosch, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaSi chiama ‘Met’ (More electric transportation) ed è un laboratorio pubblico-privato dedicato alla mobilità sostenibile. L’iniziativa nasce da un accordo tra il Politecnico di Bari e il Centro studi componenti per veicoli Spa, azienda del gruppo Bosch.
Come riportato da Baritoday.it: dall’automazione all’informatica, dai sistemi elettrici al powertrain, ricercatori accademici e aziendali lavoreranno fianco a fianco, secondo un modello già … Continua a leggere...
Video intervista a Sergio Solero, Presidente e A.D. BMW Italia, “Milano-Bicocca”
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, BMW /di VideoclipA fine maggio si è svolta la “Quarta Giornata Interculturale Bicocca” in partnership tra la BMW Italia e l’Università di Milano-Bicocca, che prosegue un progetto nato nel 2002 per promuovere e consolidare confronti e conoscenze nell’ambito dell’educazione interculturale e che quest’anno si è focalizzata in modo particolare sui temi della Pedagogia, della Didattica e della Formazione. La giornata è presentata … Continua a leggere...