Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Video intervista a Eugenio Franzetti a proposito della nuova Citroën C3
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Citroen, Mercato dell'auto /di VideoclipDopo oltre 3 milioni e mezzo di esemplari venduti, Citroën reinventa la best-seller C3 rivoluzionandone il look, più audace e unconventional grazie anche agli Airbump ripresi dalla sorella maggiore C4 Cactus. Con interni personalizzabili e l’inedita ConnectedCam Citroën per condividere foto e video in HD, la nuova C3 si rivolge ad un pubblico giovane e tecnologico, come ci racconta Eugenio … Continua a leggere...
Vorrei cambiare macchina
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Economia dell'auto, L'Ospite, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Enrico Ognibeni, esperto di Comunicazione
Vorrei cambiare macchina. Purtroppo mi servono soldi e devo vendere la macchina. Il desiderio e la necessità. Bisogni diversi, animati da un minimo comune denominatore: la volontà di ottenere la valutazione più alta per il bene posseduto. Certamente la semplice esigenza di sostituire il mezzo che si sta guidando con un altro, … Continua a leggere...
Una colonna di 180 supercars e auto storiche per le strade del Piemonte
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaQuarta tappa di un viaggio che riprende la sua corsa in vista della volata finale. Dopo la pausa estiva, Il 24 settembre ritorna “carsandcoffee” in piemonte, E come promettono gli organizzatori: “…sarà un appuntamento imperdibile, un perfetto mix che si dividerà tra la migliore tradizione ed entusiasmanti novità.”
L’evento si svolgerà a Torino secondo lo stile che ha … Continua a leggere...
A proposito di “bastardi”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport /di Renato RoncoPochi giorni fa mi è capitato di commentare, su Autologia, il pezzo di Giorgio Ferro sul tema Verstappen: ed io ho definito il pilota “bastardo” agonisticamente come tanti campioni del passato – e non solo – e come tanti manager della F 1.
Meditando sul tema m’è tornato alla mente un episodio che mi raccontò il grande Franco Gozzi, segretario … Continua a leggere...
Alfa Romeo: ritardi, conferme e sorprese
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto usate e d'occasione, Autologia /di AutologiaAncora modifiche ai piani di lancio di Alfa Romeo. Lo rivela Autonews.com, la testata web sempre ben informata su quanto capita in casa FCA, nonostante le bocche cucite dei manager marcati a vista dai loro capi.
Un completo resoconto passa in rassegna tutti i futuri progetti Alfa Romeo a partire dalla 4 C, per la quale nuovi interventi sono stati … Continua a leggere...
Gli occhi delle auto si trasformano per guardare al futuro
/0 Commenti/in Autologia, Ford, Honda, Innovazione dell'auto, L'Ospite, Opel, Volkswagen /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Willy Marconi, car consulting
L’evoluzione del linguaggio stilistico nelle automobili è in continua metamorfosi. Moda, design, tecnologia e sicurezza plasmano ogni giorno le automobili di domani.
I fanali si trasformano e diventano un componente attivo nel dettare legge tra le linee del frontale di una vettura. Perciò è curioso notare l’evoluzione dei proiettori che di fatto sta … Continua a leggere...
In Italia (penultima tra i maggiori paesi europei) ogni 1.000 abitanti ci sono 0,14 km di autostrade, linee metropolitane e linee ferroviarie
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia /di AutologiaIn Italia ogni 1.000 abitanti sono disponibili 0,14 km di infrastrutture viarie per il trasporto di merci e persone (vale a dire metropolitane, autostrade e linee ferroviarie suburbane e ad alta velocità). In base a questo dato l’Italia si colloca al penultimo posto nella graduatoria dei cinque maggiori Paesi europei per l’indice sulla dotazione di tali infrastrutture ogni 1.000 abitanti. … Continua a leggere...
Jackie Stewart in: When You Drive, Never Drink
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Motor Sport, Pubblicità dell'auto /di AutologiaHeineken ha prodotto un video pubblicitario con protagonista Jackie Stewart, che ha come sintesi l’invito a non bere quando ci si mette alla guida. Certo è uno spot pubblicitario di una casa produttrice di bevande alcoliche che, mostrandoti in continuazione bottiglie di birra, ti invita a non bere quando guidi, ma a bere…in tutte le altre occasioni e magari proprio … Continua a leggere...
Video intervista: la BMW M2 spiegata da Alessandro Toffanin
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto usate e d'occasione, Autologia, BMW /di VideoclipNuovo punto di riferimento per il segmento delle compatte high-performance, la BMW M2 è una coupé a trazione posteriore da 370cv pensata per il puro piacere di guida. Il look aggressivo riprende l’ultimo corso del design BMW, senza dimenticare i quattro scarichi posteriori irrinunciabili per una M che si rispetti, mentre sotto alla carrozzeria si nasconde una raffinata dotazione di … Continua a leggere...
Il calendario Pirelli fascino ed arte
/1 Commento/in Auto&Cultura, PIRELLI, Pubblicità dell'auto /di Vincenzo BajardiIl fascino non ha età nel calendario Pirelli, famoso per la sua tiratura limitata non è venduto ma regalato ad un numero ristretto di importanti clienti del colosso industriale e di vip. Un prodotto caratterizzato da immagini di fascino, compresi i nudi artistici. Anno dopo anno è un successo sin dal 1963. Il fotografo tedesco Peter Lindbergh, 71 anni, ha … Continua a leggere...