Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Il Solar Impulse 2 segna la rotta anche per le auto ?
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Autologia, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraAuto ibride, auto elettrice, auto a idrogeno, auto a gas.
Tutto bello, interessante ed ecosostenibile, oltre che (idrogeno a parte) già realtà. Ma, se dobbiamo dirla tutta, la soluzione a tanti problemi, economici ed ecologici, è a portata di mano. Se ne è parlato più volte, e ora – alla luce degli ultimi fatti – dovrebbe essere presa seriamente in … Continua a leggere...
Finalmente le 5 stelle Euro NCAP per la Giulia
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Il parere degli esperti dell'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaTre nuove auto testate nell’ultima sessione di crash test Euro NCAP: la Seat Ateca, la nuova Volkswagen Tiguan e la nuova Alfa Romeo Giulia. Tutte tre ottengono il massimo dei voti sulla sicurezza.
“L’Alfa Romeo Giulia è un’auto progettata e costruita senza compromessi per diventare il nuovo paradigma del marchio, oltre che il punto di riferimento dell’intero segmento, anche nell’ambito … Continua a leggere...
Quattro domande a Roberto Giolito, il “padre” delle 500 attuali
/2 Commenti/in Auto e Persone, Design dell'auto, FCA /di Fabio MadaroAbbiamo incontrato Roberto Giolito figura di spicco del design del gruppo FCA e “papà” della moderna 500 e gli abbiamo chiesto il suo punto di vista sull’attuale stile dell’auto.
Alla recente Milano Autoclassica, dunque, abbiamo incontrato Roberto Giolito, nato ad Ancona nel 1962, figura importante di FCA sia per le auto moderne sia per le storiche, nella sua doppia veste … Continua a leggere...
Attenzione ad acquistare automobili online
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Normative per l'auto /di AutologiaÈ “Federconsumatori” a lanciare l’allarme preoccupata dal fatto che le informazioni pre-contrattuali non sono sempre chiare e trasparenti. L’Associazione di categoria ha avviato insieme alla Consulta Giuridica della Federconsumatori, uno specifico percorso di analisi per consegnare un esposto all’Autorità competente relativamente a chi adotta pratiche pubblicitarie scorrette nel settore delle vendite di automobili attraverso il web.
Due le principali irregolarità … Continua a leggere...
Una Land Rover Discovery Sport ha trainato un treno da 100 tonnellate
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Land Rover /di AutologiaUna Land Rover Discovery Sport ha trainato un treno da 100 tonnellate, equivalente ad un Boeing 757, quasi sessanta volte il proprio peso. La spettacolare esibizione, che ha visto anche l’attraversamento un ponte alto 25 metri, ha voluto dimostrare la grande capacità di traino del veicolo, l’applicazione delle tecnologie di guida semiautonoma e le capacità del diesel “Ingenium” da 180 … Continua a leggere...
Video intervista a Francesco Fontana Giusti, Dir. Com. e Immagine di Renault Italia: la Talisman-Sporter
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Renault /di VideoclipSubito dopo la berlina, Renault lancia la versione familiare della Talisman, denominata Sporter. Con questo modello la Casa francese insidia i più diffusi modelli tedeschi del segmento, potendo contare anche sulla tecnologia “4 Control”, ovvero sulle quattro ruote sterzanti che assicurano alla nuova Talisman una incredibile tenuta di strada. Ce ne parla Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine di … Continua a leggere...
Che futuro a Torino per le auto a “Cinque stelle” ?
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaPer la Fiat le “Cinque stelle” finora sono solo state quelle che si “devono” conquistare faticosamente con EuroNcap per qualificare il livello di sicurezza delle proprie auto. O al massimo la categoria degli alberghi lussuosi dove invitare i suoi ospiti.
Qualcosa di nuovo è successo nella città, (già Regno dei Savoia prima, degli Agnelli poi) dove aveva il suo quartier … Continua a leggere...
La conversione di Marchionne
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Economia dell'auto, FCA, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraLa svolta di FCA si chiama ok all’auto elettrica. Ed è arrivata all’indomani dell’annuncio, da parte del Gruppo Volkswagen, di un mega piano di investimenti su questo tipo di alimentazione che porterà il colosso di Wolfsburg ad avere in gamma una trentina di modelli elettrici entro il 2025.
La maggior parte delle Case auto ha imboccato questa strada, mentre FCA, … Continua a leggere...
Con il piano “Together – Strategy 2025” Volkswagen riprogetta il suo futuro
/0 Commenti/in Economia dell'auto, L'Ospite, Volkswagen /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Presentate a Wolfsburg dal CEO Matthias Müller le linee di sviluppo e di cambiamento strategico del Gruppo Volkswagen.
Sono condensate nel piano “Together – Strategy 2025’’ e riprogettano letteralmente il futuro prossimo dell’Azienda.
Prima ancora di dettagliare le varie linee di intervento, … Continua a leggere...
Video intervista a Carlo Leoni, Resp. Com. Peugeot Italia (la nuova Peugeot 3008)
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Peugeot /di VideoclipÈ stata appena presentata alla stampa (ma il debutto ufficiale sarà al prossimo Salone di Parigi a ottobre) la nuova Peugeot 3008, nata sulla base della precedente versione, ma che ora ha acquisito l’aspetto di un SUV. Rispetto al vecchio modello la nuova 3008 è migliorata in ogni aspetto, dai motori all’infotainment e alle dotazioni di bordo, come ci racconta … Continua a leggere...