“…poi le risulterà più facile venderla”

L’Ospite di Autologia: Tiberio Timperi.

Si fa presto a dire (per chi può) cambio automobile. Una volta i modelli erano pochi. Le possibilità di personalizzazione scarse. Le riviste del settore ancora meno. Sostanzialmente due : Quattroruote e Gente Motori. Preistoria. Oggi l’universo è totalmente cambiato. La cultura e la consapevolezza di chi deve comprare non è più solo alimentata dalla … Continua a leggere...

La Lancia Flaminia Presidenziale

Nelle immagini dedicate all’insediamento del nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che scorrono in questi giorni nelle televisioni di tutto il mondo, un ruolo da prima donna spetta senza dubbio alla Flaminia Presidenziale rispolverata per l’occasione.

Derivata dalla Lancia Flaminia, la versione “335” (sigla che corrisponde alla misura del passo), fu appositamente realizzata per il Presidente della Repubblica  e venne … Continua a leggere...

Ospite di Autologia: Vincenzo Borgomeo

Commento all’articolo:

Il blog dell’auto per chi la guida, chi ci lavora e chi la racconta

Approssimativo, inaffidabile e fuori dal mondo. Così appare William (Hugh Grant) nel meraviglioso film Notting Hill quando si finge inviato della rivista “Cavalli e Segugi” per intervistare la famosa attrice Anna Scott (Julia Roberts). Una rivista inventata di sana pianta dal finto giornalista per … Continua a leggere...

Le due anime del nuovo Fiat Doblò

Quindici anni e non sentirli. È la caratteristica del Fiat Doblò, lanciato nel 2000 (e rinnovato a scadenze “fisse”, nel 2005 e nel 2010) che da allora ha conquistato una fetta sempre più larga di pubblico, tanto che è stato acquistato da quasi 1,5 milioni di clienti, tra gli allestimenti commerciale e passeggeri. Vettura dalle due anime, per il business … Continua a leggere...

Mondo auto senza segreti, è arrivato Autologia.net

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Lanciato online da pochi giorni, “Il blog dell’auto per chi la guida, per chi ci lavora e per chi la racconta” è una fonte inesauribile di informazioni e notizie in tempo reale  di SILVIA BONAVENTURA

Pazzi per il mondo delle auto? Allora questo sito va nei preferiti: si chiama Autologia.net, è stato lanciato da poco e

Continua a leggere...

ForumAutoMotive

E’ venuta l’ora di #FORUMAutomotive, il nuovo movimento (che non è una associazione) di opinione che ho deciso di costituire dopo l’esperienza positiva di Missione Mobilità, marchio che ha cessato di esistere una volta raggiunto il suo scopo: quello di far dialogare in modo costruttivo l’intera filiera dell’automotive e di portare concretamente all’attenzione del Parlamento, grazie al “Pacchetto Auto” messo … Continua a leggere...

Specialisti, non solo robot: così in fabbrica vincerà il talento

Anche nell’automobile prevarrà il modello USA

Potrà sembrare strano, ma nel 2030 le principali economie del mondo avranno più lavoro da offrire che lavoratori a cui offrirlo. Tra 5 anni in Italia ci sarà ancora una maggiore offerta di manodopera rispetto alla richiesta del mercato (8%), ma – inesorabilmente – entro il 2030 anche da noi sarà necessario “importare” forza … Continua a leggere...

Giù il velo, ecco la SF15-T, la nuova Ferrari F1 col marchio Alfa sulla fiancata

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Vettel e Raikkonen svelano la Rossa dell’era Marchionne: muso a “papera” e lo stemma del Biscione sulla carrozzeria. Una strategia precisa ma anche una reminiscenza storica. di VINCENZO BORGOMEO

MARANELLO – “Non faremo una classica presentazione a Maranello, ci porterebbe via diversi giorni e non possiamo perdere tempo”. L’annuncio della Ferrari di un mesetto fa ha … Continua a leggere...

La Compagnia dell’Automobile

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

“… ma il Papa di quante divisioni dispone?” È la brutale quanto realistica domanda che un Pontefice (Pio XI) si sentì indirettamente fare dal dittatore di turno (Stalin) invitato a moderare la sua aggressività. Maleducato e tracotante fin che si vuole, il … Continua a leggere...

Quattroruote Day 2015: interviene il Ministro Lupi

Condiviso da:    www.quattroruote.it.

Lupi: Basta fare cassa sulla pelle degli automobilisti

Due promesse, l’abolizione del superbollo e il completamento della riforma del Pra, ma anche una sonora bacchettata alle amministrazioni locali che “fanno cassa sulla pelle degli automobilisti”, notificando le multe in ritardo o usando le risorse per scopi diversi da quelli del miglioramento della sicurezza stradale. Sono i … Continua a leggere...