Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
L’Italia è un Paese eufemistico…
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Massimo CortesiIl mio primo incontro con un giornale risale al 1975: avevo 20 anni e mi trovai di fronte a Vincenzo Cecchini, direttore del Giornale di Brescia, testata con cui poi avrei lavorato per tutta la vita.
Cecchini era uomo molto esperto. Veniva dai palazzi romani, aveva lavorato con De Gasperi e Segni. “Giovanotto – mi disse – se farà questo … Continua a leggere...
E no caro Schauble, le nostre auto vanno già ad accise anziché a benzina o gasolio!
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraL’idea dell’addizionale europea sulla benzina lanciata dal ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, per coprire i crescenti costi legati ai migranti, è semplicemente oscena, per dirla alla Sergio Marchionne, che fa spesso uso di questo termine (osceno) per commentare negativamente particolari situazioni.
Ebbene, il governo di Angela Merkel vuol fare pagare a tutti noi europei la falsa azione di buonismo … Continua a leggere...
A Genova diciottomila Vespa potranno uscire solo di sera
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
A Genova gli scooter Euro 0, costruiti prima del 1999 e tra questi la Vespa, non potranno più circolare dalle sette di mattina alle sette di sera. Lo dispone un’ordinanza comunale prevista per febbraio ma rinviata a fine marzo dopo una mezza … Continua a leggere...
Le auto più sicure del 2015 dopo i test “Euro NCAP”
/0 Commenti/in Honda, Infiniti, Innovazione dell'auto, Jaguar, Renault, Sicurezza dell'auto, Suzuki, Volkswagen, Volvo /di AutologiaA gennaio Euro NCAP pubblica l’elenco delle auto testate nell’anno precedente con i risultati delle rispettive categorie. Piazzamenti e stelle non possono essere confrontati direttamente tra le diverse categorie dei veicoli, poiché ‘Best in Class’ classifica i risultati migliori ottenuti rispetto ai concorrenti dello stesso segmento.
I requisiti richiesti per l’assegnazione delle “stelle” diventano sempre più impegnativi di anno in … Continua a leggere...
Gran finale d’anno. Cosa promette il 2016 ?
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Il 2015 chiude con l’ennesimo boom mensile, a conferma che il mercato dell’auto ha ripreso la sua strada verso una domanda più consona alle dimensioni delle sue potenzialità.
Lontanissimi i due milioni, ma assai vicini il 1.650-1.700.000 immatricolazioni (1.650.000 nuove auto, nella previsione 2016 dell’Unrae) sempre che non ci si metta anche l’inquinamento atmosferico a … Continua a leggere...
Cosa sta accadendo al mondo dell’auto?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, FCA, General Motors, Mobilità sostenibile, Volkswagen /di Pierluigi BonoraFino al 20 settembre scorso tutto pareva filare liscio. Al Salone di Francoforte, proprio in quei giorni, veniva celebrato lo strapotere del Gruppo Volkswagen, sempre più “uberalles”, pronto a dettare con l’allora ad, Martin Winterkorn, le linee da seguire (ironia della sorte) in tema di sostenibilità e a festeggiare l’ormai certo raggiungimento del primato mondiale tra i costruttori.
Nel padiglione … Continua a leggere...
Dati di vendita falsi in USA per FCA che smentisce, ma crolla in Borsa
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, L'Ospite, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Il classico “venerdi nero” in borsa che tanti week end ha sconvolto si manifesta in anticipo infierendo sul titolo FCA che perde il 7,27% chiudendo a 6,89 euro. Secondo quanto si apprende l’inizio dello scivolone prenderebbe le mosse dal crollo delle vendite … Continua a leggere...
…avanti un altro.
/1 Commento/in Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile, Renault, Volkswagen /di AutologiaAltra vittima illustre per le emissioni truccate?
Questa volta si tratta della Renault ed è, come sempre, tutto da dimostrare. Intanto ieri il titolo è crollato in Borsa perdendo a fine giornata il 10% dopo aver recuperato.
La notizia per arrivare sulle prime pagine di tutti i giornali ha seguito un iter tortuoso. Infatti, pare che alcuni fonti francesi siano … Continua a leggere...
Autologia.net compie un anno
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaDal 15 dicembre 2014, giorno in cui è uscito il primo articolo su Autologia.net, è passato un anno.
Dodici mesi che sono volati. In questo periodo abbiamo pubblicato più di 800 post di cui 250 di Autologia e 550 degli Autori. È stato un continuo crescendo di consensi, che ci sono arrivati direttamente o attraverso i numeri delle analisi … Continua a leggere...
Chrysler Pacifica, la prima ibrida plug in FCA
/0 Commenti/in Chrysler, FCA, Maserati, Motor Show /di AutologiaE così, anche il gruppo FCA ha la sua prima vettura ibrida plug in, a confermare il fatto che ormai non se ne può più fare a meno. Con un po’ di ritardo nei confronti della concorrenza , Marchionne ha dichiarato al salone di Detroit che questa tecnologia sarà presente entro il 2020 sul 50% dei prodotti del gruppo compresa … Continua a leggere...