Konstantin Grcic e l’Ufo-AudiTT

Konstantin Grcic è nato a Monaco di Baviera nel 1965. La sua formazione è iniziata come restauratore specializzato di mobili in legno in Inghilterra, al Parnham College nel Dorset, e successivamente, tra il 1988 e il 1990 ha studiato design al Royal College of Art di Londra dove inizia una collaborazione con lo studio del designer britannico Jasper Morrison. Nel … Continua a leggere...

Talisman: Alice nel Paese delle meraviglie

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Se bastasse il nome per decretare il successo di un’auto gli armadi delle Case automobilistiche non sarebbero pieni di scheletri.
Nell’Anno della Scimmia appena iniziato Renault ha deciso di fare debuttare sul mercato europeo la Talisman, che già da quattro anni produce e vende dentro la Grande Muraglia.
Il Talismano è un oggetto segnato dai … Continua a leggere...

Nuovo appuntamento con il serbatoio di idee #FORUMAutoMotive il 14 marzo a Milano

“La comunicazione delle Case auto e moto alla prova di social network e blogger. I nuovi media e la professione giornalistica.”

“Il futuro del Salone dell’auto in Italia: tra occasioni mancate e opportunità.”

Come si sta modificando la comunicazione sul mondo delle quattro e due ruote? Alla luce dell’evoluzione di nuovi canali informativi, come social network e blog, ha ancora … Continua a leggere...

Video intervista a Antony Villain, capo del design di Alpine

Chi da tempo s’interrogava sul futuro sportivo di Renault, è stato accontentato dal recente rientro in F1, ma i veri appassionati di prodotto, quelli che ancora “commemorano” i fasti delle vetture e della storica Alpine, saranno sicuramente felici di sapere che nel 2017, come promesso in occasione dell’incontro stampa dei giorni scorsi, il celebre brand di supercar transalpine metterà su … Continua a leggere...

Il parere degli esperti: nuova Toyota Prius, l’inarrestabile corsa all’ibrido

AUTO.IT Roberto Gurian : “Nuova Toyota Prius, primo test su strada”
“Ibrido, ma non plug-in, ora più che mai. Il gruppo Toyota lancia la quarta generazione della Prius scommettendo una volta di più sulla forma meno evoluta della propulsione ibrida. Quella che rinuncia alle batterie agli ioni di litio e al potenziale di almeno una quarantina di chilometri in modalità … Continua a leggere...

Questioni di equilibri

Premetto che amo viaggiare in auto: mi rilassa e sono certo che apre la mente. Poi, fatto per me importante, mi permette di stare sul pezzo. Quante rubriche, quante idee sono nate mentre viaggiavo ma anche quante scoperte dell’auto che mi portava o guidavo.
Per dieci anni ho fatto almeno due volte al mese, Milano-Parigi-Milano, dietro a un volante. Per … Continua a leggere...

Lei vince quattro volte di fila il titolo Mondiale e noi…

Devo confessare che, quando per caso, ho letto un post di un “amico” su Facebook , che faceva riferimento a questa ragazza, ho avuto due reazioni diverse. Subito mi sono stupito e immediatamente dopo mi sono vergognato per non averla mai sentita nominare. Ebbene sì, non avevo mai sentito parlare di una Campionessa del mondo di motocross (per quattro volte … Continua a leggere...

Cresce il costo d’acquisto delle auto (+1,96), ma diminuisce il costo di mantenimento (-4,51%)

Nel 2015 il livello dei prezzi al consumo in Italia è aumentato dello 0,1%. Per le autovetture l’incremento è però decisamente superiore in quanto è stato del 2,16% per i modelli diesel e del 1,79% per le versioni a benzina. Gli automobilisti hanno dunque speso di più per comprare auto nonostante che il livello medio dei prezzi a consumo sia … Continua a leggere...

Francesco Morace: “l’auto sarà di design, da amare e di cui prendersi cura, come fosse una appendice del proprio corpo.”

Francesco Morace è sociologo, profondo saggista e da sempre impegnato nei temi dell’economia sostenibile e nello sviluppo dei temi legati all’internazionalizzazione. Docente universitario, lavora da più di 30 anni nell’ambito della ricerca sociale e di mercato ed è il Presidente di Future Concept Lab. Consulente strategico di Aziende e Istituzioni a livello internazionale tiene conferenze, corsi e seminari in circa … Continua a leggere...

Due grane per l’ASI: l’esposizione della collezione Bertone e la tassa di proprietà per le auto storiche

Ci sono momenti che l’automobilismo storico vive, ma che non tutti conoscono. Martedì 2 febbraio scorso Roberto Loi, presidente dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano) si è recato alla Rai di Torino e, ospite del TG regionale delle ore 14, è stato intervistato da Nino Battaglia (conduttore del TGR a quell’ora) sulla “collezione” del carrozziere Nuccio Bertone (la quale, come già tutti … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori