Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
L’egoismo del campione
/1 Commento/in Auto e Persone, Eventi dell'auto, Motor Sport /di Roberto GurianLa settimana è quella decisiva. E non si fa che parlare della puntata finale, nonché decisiva, della MotoGP a Valencia. Le polemiche tra Rossi e Marquez, con tanto di contorno delle indelicate prese di posizione di Lorenzo hanno avvelenato, forse senza possibilità di antidoto, quello che dovrebbe essere il colpo di reni di una stagione avvincente e tirata sino agli … Continua a leggere...
Due siti web per scoprire da quando montare gli pneumatici invernali.
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaOrmai un quarto delle vetture circolanti in Italia utilizza il doppio treno di pneumatici, tuttavia c’è ancora tanta confusione sugli obblighi e sulle tempistiche relativi al cambio delle gomme.
Assogomma viene incontro agli automobilisti promuovendo iniziative di sensibilizzazione sulla necessità e sull’ importanza di effettuare il cambio di stagione, ma anche di occuparsi della manutenzione del proprio veicolo al fine … Continua a leggere...
Motor Show di Bologna: no, grazie.
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, FCA, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraContrordine: il Motor Show di Bologna non si fa più, almeno per quest’anno. «Alla fine si è visto che non ci sono le condizioni», dicono nell’ambiente. Eppure fino a metà ottobre, secondo indiscrezioni, sembrava tutto ok e, addirittura, l’organizzazione aveva messo in conto un possibile profitto. Anche il gruppo FCA, secondo quanto era emerso, aveva dato la sua disponibilità a … Continua a leggere...
Come sarà l’auto fra 15 anni ? FCA lo chiede a giovani universitari millenials
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, FCA, Innovazione dell'auto /di AutologiaFiat Chrysler Automobiles – in collaborazione con la Seconda Università di Napoli (SUN) e con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale – promuove un’ iniziativa che coinvolge gli studenti del secondo e terzo anno e magistrali iscritti ai corsi di laurea di Economia Aziendale, Economia e Commercio e Management.
Stiamo parlando di un concorso dal titolo “Millennials and cars: … Continua a leggere...
Arrivano le prime limitazioni al traffico per veicoli inquinanti
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaCon l’arrivo dell’autunno arrivano anche i primi provvedimenti di limitazione al traffico decisi dalle amministrazioni locali, che si pensa possano migliorare la qualità dell’aria, in particolare nelle aree urbane e per rientrare nei limiti imposti a livello comunitario.
Ecco quanto elaborato dal Consorzio Ecogas.
Il Consorzio Ecogas è nato nel 1992 e rappresenta il comparto gas autotrazione, GPL e … Continua a leggere...
SEAT annuncia un ambizioso piano per i prossimi dieci anni
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Seat /di AutologiaSEAT alza la testa e reagisce alla bufera che ha recentemente travolto il Gruppo Volkswagen, di cui fa parte, e presenta un ambizioso piano di azione fino al 2025.
Nel corso di un incontro tenutosi alla presenza di 550 Manager e Direttori dei mercati in cui SEAT è presente, Francisco Javier García Sanz, Presidente del Consiglio di Amministrazione, e Luca … Continua a leggere...
Al via il corso per Restauratori di Auto Storiche specializzati.
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto /di AutologiaLodevole iniziativa dell’Automobile Club d’Italia e del Centro Nazionale Opere Salesiani che nei giorni scorsi hanno
presentato un progetto di formazione e specializzazione per “Restauratori di Auto Storiche”
Il corso ha l’obiettivo di salvaguardare lo straordinario patrimonio di tradizione automobilistica del nostro Paese, dando una risposta qualificata alla domanda sempre crescente delle aziende specializzate nella conservazione e nella valorizzazione dei … Continua a leggere...
Le strade italiane sono sicure ?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaLe strade italiane sono sicure ?
Ci sarebbero molti modi per rispondere a questa domanda. Si potrebbe fare un’indagine sulla segnaletica, ma sarebbe troppo impegnativo su tutto il territorio nazionale; oppure confrontare gli incidenti che ci sono stati su strada anno su anno, ma qui ci sarebbe una variante che inciderebbe molto e cioè l’evoluzione delle auto in termini di … Continua a leggere...
“Steve McQueen: una vita spericolata” nei cinema italiani dal 9 all’11 novembre
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaNelle sale cinematografiche il 9, il 10 e l’11 novembre sarà proiettata la versione in italiano di “Steve McQueen: Una vita spericolata”, per ricordare l’attore nel trentacinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 7 novembre del 1980.
Autologia aveva già in parte raccontato questa storia : )https://autologia.net/auto-e-cinema-steve-mcqueen-the-man-le-mans/)
L’attesissimo “docufilm”, firmato da Gabriel Clarke e John McKenna e distribuito da I … Continua a leggere...
FCA richiama 893mila SUV e Crossover
/0 Commenti/in Autologia, Dodge, FCA, Fiat, Innovazione dell'auto, Jeep, Sicurezza dell'auto /di AutologiaBisogna subito mettere in chiaro che quando una Casa automobilistica decide di richiamare alcuni sui prodotti per riparare un difetto che si è palesato dopo la produzione, ci troviamo di fronte ad un comportamento assolutamente corretto. Anzi, più richiami effettua una Casa e più dovremmo apprezzarla per la sua serietà.
Gli annunci di richiami, al contrario, spesso vengono “strillati” in … Continua a leggere...