Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Tutto nuovo il “Petersen Automotive Museum” di Los Angeles
/0 Commenti/in Design dell'auto, Eventi dell'auto, Maserati /di Francesca ManganaroDopo un anno di lavoro e 90 milioni di dollari investiti, il 5 dicembre, ha riaperto, dopo una preview a porte chiuse per la stampa, il “Petersen Automotive Museum” di Los Angeles.
Il museo, che venne inaugurato nel giugno 1994, si trova nella parte più occidentale della città, tra Wilshire Boulevard e Fairfax Avenue.
Fra i dieci più grandi musei … Continua a leggere...
Perché solo alle 18 ? (per gli addetti ai lavori)
/0 Commenti/in Auto e Media, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Per favore non parlateci più della chiusura della Borsa e di altre simili amenità. In tempo come quelli che stiamo vivendo, con Internet che ti porta a casa una notizia ogni secondo, con gli specialisti del web che ti rimbambiscono con la storia del lead, che se il venditore della Concessionaria non risponde entro un … Continua a leggere...
Torino, città del design
/0 Commenti/in Audi, Design dell'auto, Eventi dell'auto, FCA, Pininfarina, Volkswagen /di Filippo ZanoniUn’inedita logica per impostare un nuovo corso del design torinese. Un’azione dove decisione, spirito di squadra e la “contaminazione” con altri settori dell’economia culturale e industriale torinese possono rappresentare il fattore decisivo per permettere alla città di accedere ad un nuovo modello di sviluppo.
Torino è sempre in movimento: nel corso della sua storia ha sempre interpretato con anticipo e … Continua a leggere...
A Natale tutti più buoni! Realizza un video, se vinci regali 5mila euro alla Onlus che preferisci
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Media, Citroen /di AutologiaQuesta è l’opportunità che Citroen con “Be Good”, offre a tutti gli italiani, proprio nel momento in cui i messaggi natalizi viaggiano a pieno ritmo sui media e sui social.
“Be Good” sarà lanciata sui social con il supporto di alcuni video brief con la partecipazione di Giulio Golia, la “terribile Iena”, che illustrerà la meccanica e lo spirito da … Continua a leggere...
Dalla Tipo all’astronautica, passando per Montalbano
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Fiat /di Renato RoncoLa recente apparizione sul mercato della Nuova Fiat Tipo ha vivacizzato l’interesse della stampa specializzata e non.
Ed una delle domande che i colleghi si sono posti è stata: “ Perché Tipo?”. Al di là di tutte le contorte e spesso amene discussioni che si intrecciano dietro la scelta del nome di ogni nuova vettura – sappiamo di interminabili riunioni … Continua a leggere...
A Milano altri 10mila parcheggi diventano “strisce blu”
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
A Milano il diluvio di strisce blu che in ogni zona della città sottraggono posti di parcheggio libero non accenna a finire. Lo conferma, con l’evidenza dei numeri, un’accurata inchiesta su Quattroruote di ottobre dalla quale emerge che altri 10.000 posti sono … Continua a leggere...
Viaggio nella bellezza disegnata da Pininfarina: dalle auto da sogno agli anni della crisi
/1 Commento/in Auto e Persone, Design dell'auto, Economia dell'auto, Pininfarina /di Piero BiancoUna produzione che ha costruito una bella fetta dell’immaginario collettivo a quattro ruote grazie alla collaborazione con Ferrari, Alfa Romeo, Lancia e tanti altri marchi.
All’inizio erano fuoriserie artigianali, progettate su meccaniche Alfa Romeo, Hispano-Suiza, Lancia e Fiat. Seguirono macchine da culto, da amatori, disegnate o realizzate in serie con i marchi più prestigiosi. Alcune perfino incoronate come opere d’arte, … Continua a leggere...
A sentire chi ci governa, Cop21 ha generato le fondamenta per salvare il mondo. Ma ne siamo davvero sicuri?
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Marco MarelliDopo più di dieci giorni di dibattiti è emersa la volontà di limitare l’aumento della temperatura “ben al di sotto di 2 gradi”, ma di una road map che consideri i bassi costi del petrolio e cosa possano comportare non vi è traccia.
Pertanto viene da dire che Cop21 sembra la copia carbone di molti forum sull’ambiente, dove tanto si … Continua a leggere...
Siciliamotori.it: da oggi alle 15 on line il nuovo portale
/0 Commenti/in Auto e Media, Motor Sport /di Dario PennicaTotalmente rinnovato e ampliato nelle sezioni. 33 anni di archivio consultabili gratuitamente dai primi 100 che si registreranno.
Dalle ore 15 di oggi, martedì 15 dicembre 2015, sarà on line il nuovo e totalmente rinnovato sito internet della rivista Sicilia Motori. Sul tradizionale indirizzo www.siciliamotori.it, gli internauti accederanno ad un vero e proprio portale sul motorsport siciliano, ampliato nelle … Continua a leggere...
Marchionne e l’Alfa Romeo in F1
/1 Commento/in Alfa Romeo, Auto Mercedes, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniIl fine anno in casa Ferrari riserva spesso delle sorprese.
Il regalo di quest’anno arriva dalle chiacchiere post conferenza stampa quando il discorso va a cadere sull’Alfa Romeo.
Dopo aver giubilato Ecclestone, santificato Vettel e punzecchiato Alonso, il presidente Marchionne rispondendo ad una mia domanda ha aperto un nuovo scenario: quello del ritorno in pista dell’Alfa … Continua a leggere...