Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Siamo tutti pedoni
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Eventi dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaNelle città italiane si registra il 43% delle vittime della strada, contro una media europea del 34%, che in molti paesi scende anche sotto il 25%.
Il 42% dei morti in città è un pedone o un ciclista.
7.000 morti e oltre 200.000 feriti in dieci anni: sono i dati impietosi sulle tragedie che coinvolgono i pedoni.
Il 30% dei … Continua a leggere...
La sorpresa di Padova: l’auto patrimonio dell’Unesco
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto /di Sergio TroiseDal 22 al 25 ottobre si è svolto alla Fiera di Padova “Auto e moto d’epoca”, benemerito evento dedicato al motorismo storico. 1600 espositori, 4000 auto, 11 padiglioni, 90.000 metri quadri. Il primo giorno il biglietto d’ingresso costava 37 euro; 51 euro l’abbonamento per tre giorni di seguito; da 20 a 16 (ridotto) il prezzo del biglietto singolo dal secondo … Continua a leggere...
Lady Gaga e Lapo Elkan, la strana coppia
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Eventi dell'auto, Fiat /di AutologiaLady Gaga e Lapo Elkan, una copia che non passa certamente inosservata. Ma questa volta non stiamo parlando di gossip, ma di beneficenza.
I due iconici personaggi, infatti, si sono impegnati personalmente per sovvenzionare la ricerca sull’AIDS.
Dopo il successo ottenuto con il settimo evento annuale di “amfAR” lo scorso 26 settembre a Milano, Garage Italia Customs, l’azienda creata da … Continua a leggere...
Si chiamava Carlo
/7 Commenti/in Auto e Persone, L'Ospite, Pubblicità dell'auto /di Il parere degli espertiL’Ospite di Autologia, Giulia Marrone, giornalista
Si chiamava Carlo. Io non ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona, ma ho il privilegio di ascoltare la voce di chi interpretava il suo pensiero e generava le sue folli campagne pubblicitarie, frutto di quella testa visionaria e irriverente, Stefano Narra. È così che scopro aneddoti e storie di un genio e … Continua a leggere...
Domani apre il Tokyo Motor Show
/0 Commenti/in Auto Mercedes, BMW, Eventi dell'auto, Honda, Mazda, Nissan, Subaru, Suzuki, Toyota /di Alfonso RizzoTutto pronto per la 44esima edizione del Tokyo Motor Show, la più importante rassegna automobilistica giapponese e anche a livello asiatico insieme agli appuntamenti con Pechino e Shanghai.
Il Salone nipponico si tiene a cadenza biennale ed ha aperto le porte alla stampa specializzata ieri ed oggi, prima dell’ingresso del pubblico in programma dal 30 ottobre all’8 novembre.
Rispetto a … Continua a leggere...
Metti, una sera a Torino…
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Citroen, Design dell'auto, Innovazione dell'auto /di Walter BrugnottiAl (bel) Museo dell’Automobile di Torino, può capitare, una sera di ottobre, di passare dalle prime eredi della carrozza che deve il suo nome a Lord Brougham, alla DS 5 premiata come AutoEuropa dall’Unione dei Giornalisti dell’Automobile. Un bel salto, che questa sera (che si rivelerà nebbiosa al ritorno, come ai bei tempi) fa misurare la distanza ormai siderale tra … Continua a leggere...
La bellezza della velocità, tabù per le auto
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Auto e Media, Eventi dell'auto, Innovazione dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Carlo CavicchiÈ passato un secolo da quando Marinetti col suo manifesto sul Futurismo gridava che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova, la bellezza della velocità. Aveva ragione e ce ne rendiamo conto ogni giorno che passa.
Computer più veloci, processori più veloci, connessioni più veloci, comunicazioni più veloci, transazioni più veloci, scambi più veloci, consegne più … Continua a leggere...
Una “Patente d’Argento” per la guida sicura degli over 65
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaUn corso di formazione? Un manuale inedito?
Un nuovo modo di guidare per i conducenti che hanno già i capelli bianchi e compiuto i 65 anni?
Tutto questo e altro ancora c’è nella “Patente d’Argento”, un’idea ingegnosa che si dichiara come un valido sostegno alle criticità che autisti d’antan incontrano ogni giorno a bordo del loro autoveicolo!
La “Patente d’Argento” … Continua a leggere...
Una Nissan Leaf elettrica per Piero Fassino
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto elettrica/ibrida, Eventi dell'auto, Nissan /di AutologiaLa Nissan ha consegnato un esemplare della Leaf, l’auto elettrica più venduta al mondo e anche in Italia, a Piero Fassino, Sindaco di Torino e Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) affinché possa provare personalmente la mobilità elettrica in città.
Le città infatti, ricorda la Nissan, sono i luoghi dove si riversa in misura crescente la maggior parte dei veicoli … Continua a leggere...
Ogni giorno passiamo un’ora e mezza in auto alla velocità di una bicicletta
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaLa società di assicurazioni UnipolSai ha reso pubblica un’interessante ricerca che, pur non essendo recentissima (si riferisce al 2014), contiene parecchi dati sulla circolazione delle auto ottenuti grazie alla “scatola nera”, che viene installata per ridurre i costi della polizza assicurativa. Questo strumento è in grado di registrare la velocità, i tempi di percorrenza e i comportamenti del guidatore.
Il … Continua a leggere...