Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il parere degli esperti, 22.9.2015
/0 Commenti/in Autologia, Condiviso, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto, Volkswagen /di Il parere degli espertiIn questa rubrica riportiamo i pareri di autorevoli giornalisti automotive italiani
A proposito dello scandalo Volkswagen. ….
www.autoblog.it
Scandalo Volkswagen: i documenti ufficiali
di Gianluca Pezzi
www.automoto.it
Volkswagen e i trucchi delle emissioni. Ma quale scandalo?
di Enrico De Vita
www.carblogger.it
Se anche Volkswagen bara
di Francesco Paternò
www.motori.corriere.it
Volkswagen, le scuse non basteranno. Così in 7 giorni è crollato … Continua a leggere...
Dagli USA: GM felice di pagare “solo” 900 milioni di multa, VW accusata di truccare i test per verificare le emissioni
/0 Commenti/in FCA, General Motors, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto, Toyota, Volkswagen /di AutologiaIn America non si scherza con la legge e tanto meno con l’Environmental Protection Agency. Lo sanno bene le case automobilistiche quando vengono “pizzicate” a non rispettare le regole.
Nello scorso luglio, ad esempio, FCA ha dovuto richiamare 1,4 milioni di vetture perché due ricercatori informatici si impossessarono a distanza dei comandi di una Jepp Cherokee, palesandone l’insicurezza.
Capita poi … Continua a leggere...
Il parere degli esperti, 21.9.2015
/0 Commenti/in Autologia, Condiviso, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Motor Sport /di Il parere degli espertiIn questa rubrica riportiamo i pareri di autorevoli giornalisti automotive italiani
di Vincenzo Borgomeo
di Giorgio Ursicino
di Carlo Cavicchi
Tra matrimoni e divorzi, ecco il … Continua a leggere...
Le auto saranno come smartphone su quattro ruote
/1 Commento/in Alfa Romeo, Apple, Audi, Auto elettrica/ibrida, Ferrari, Google, Innovazione dell'auto, Volkswagen /di Pierluigi BonoraTanto di cappello: il 66° Salone dell’auto di Francoforte fa da spartiacque tra il presente e il futuro. Per quello che si è visto, soprattutto in tema di tecnologie digitali legate alla mobilità, sembra di trovarsi al famoso «Ces» di Las Vegas, il più importante appuntamento fieristico di elettronica di consumo del mondo dove, da anni, l’auto ha un ruolo … Continua a leggere...
Don Ruspa
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Auto e Persone, Ferrari, L'Ospite, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
In tempi ormai passati ho conosciuto don Sergio Mantovani da Modena, parroco di Santa Caterina. Don Sergio, 89 anni, ha avuto tre grandi passioni nella sua vita: il buon Dio, al quale si è consacrato 61 anni or sono; il prossimo, che ha amato al punto di concedersi al posto di Giulio … Continua a leggere...
Automobile. È ancora un prodotto per giovani?
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Rino DrogoApprofittando delle vacanze estive sono andato con mio figlio a sistemare alcune cose a casa dei miei genitori, luogo dove conservo ,molti ricordi delle mie passioni giovanili. Chi mi conosce sa della mia passione, quasi feticistica, per tutto ciò che riguarda l’automobile ed in questa casa c’è uno spazio che io chiamo la stanza della passione.
Scesi in taverna, mio … Continua a leggere...
AUTODAFÉ del 18 settembre 2015
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Autodafé, BMW, Eventi dell'auto, FCA, Mazda, Renault, Volvo /di Angel CaídoSono tornato da voi, cari lettori di Autologia.net, proprio di ritorno dal Salone di Francoforte.
Tanta è la confusione che ho notato.
Cari amici vicini e nemici lontani, la maggioranza dei Manager e dei Giornalisti non aspetta altro che il momento della pensione.
L’argomento principe tra i giornalisti? Quanti passi sono stati fatti, perché i più avevano attivato la funzione … Continua a leggere...
“Refresh”, il progetto per andare sulle due ruote in sicurezza
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Eventi dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Pierfrancesco CaliariConfindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori) e FMI (Federazione Motociclistica Italiana) hanno presentato oggi il Progetto Nazionale di Formazione alla Guida Sicura Refresh per utenti di 2 ruote a motore.
Il progetto si inserisce nel quadro della sperimentazione dei corsi di guida sicura avanzata promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e si integra nella piattaforma di … Continua a leggere...
Motorsport: Autocrazia o Democrazia?
/0 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport /di Giorgio FerroC’è una corrente di pensiero che sostiene che nel Motorsport un eccesso di democrazia non sia affatto utile, anzi. E che, al contrario, sia decisamente più efficace un’organizzazione rigidamente piramidale a comando singolo o al più strettamente oligarchico.
Ci si propone di coinvolgere tutti gli addetti ai lavori al fine di condividere scelte e strategie, ma, di fatto, non si … Continua a leggere...
Una buona estate per le vendite delle auto in Europa, soprattutto per FCA
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto Mercedes, BMW, Citroen, Economia dell'auto, FCA, Fiat, Jeep, Mercato dell'auto, Peugeot, Volkswagen /di AutologiaÈ proseguito anche nel periodo estivo il trend positivo del mercato dell’auto europeo. Le immatricolazioni nei 28 Paesi Ue più i tre Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), comunicate dalla associazione europea Acea, sono state a luglio 1.184.103 (+9,5% sullo stesso mese) e ad agosto 781.676 (+11,5%). Nei primi 8 mesi dell’anno sono state vendute 9.382.180 auto, con un bel +8,6%… Continua a leggere...