Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
EVENTI – Folla di marchi sul red carpet di Sanremo
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaSaranno solo canzonette, come diceva Bennato, ma attirano come il miele i marchi automobilistici, sempre presenti quando c’è gente, clamore e media in abbondanza
In fondo, il Festival di Sanremo è un po’ il Super Bowl “de noatri”: un appuntamento in cui bisogna esserci ad ogni costo, pena non esistere. Per carità, nulla di nuovo sotto il sole, neanche quello … Continua a leggere...
SCENARIO – Le batterie che cambieranno il mondo
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaEntro il 2030 la produzione globale di batterie quadruplicherà a 4.100 GWh, trasformando l’industria in una corsa alla costruzione di gigafactory e all’estrazione di litio, con sfide logistiche ed ecologiche
Se vi state chiedendo come sarà il 2030, possiamo dirvi con certezza che sarà elettrico. Almeno secondo le previsioni di Bain & Company (società statunitense di consulenza aziendale che … Continua a leggere...
Olivier Francois: in arrivo la grande e simpatica Panda
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Fiat /di Vincenzo BajardiOlivier Francois, Ceo Fiat e Ds, capo del marketing del Gruppo Stellantis, sempre sulla breccia
da 20 anni, si aspetta molto dalla Grande Panda.
L’erede di Uno e Punto la ritiene l’auto per tutti. E’ compatta, misura 3,9 metri in lunghezza, 1,75 m in larghezza e 1,57 m in altezza, Ibrida o elettrica, in diversi mercati, ma potrebbe avere anche … Continua a leggere...
ANALISI – Guidare è una scelta eticamente discutibile?
/0 Commenti/in Analisi e Sondaggi automotive, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaOgni volta che accendiamo il motore rischiamo di trasformarci in serial killer di passeri e scoiattoli? Una soluzione potrebbe essere abbandonare l’auto per la bici, ma attenzione a non diventare a nostra volta vittime!
Chi l’avrebbe mai detto che infilarsi in auto e mettersi alla guida potesse trasformarsi in un dilemma morale? Eppure, un’analisi pubblicata su The Conversation solleva una … Continua a leggere...
SCENARIO – Il celeste impero (elettrico) colpisce ancora
/0 Commenti/in Autologia, Industria Automotive, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa Cina è diventata una superpotenza nel settore automobilistico, con una miriade di marchi pronti a sfidare i colossi occidentali. Un’esplosione di innovazione tecnologica, economie di scala impressionanti e un vantaggio cruciale nell’era dell’elettrico
Negli ultimi anni, la Cina ha rafforzato la sua supremazia nel settore automobilistico globale, trasformandosi in un vero e proprio colosso delle quattro ruote. Basta mettere … Continua a leggere...
NEWS – Jaecoo 5, il SUV per gli amici a 4 zampe
/0 Commenti/in Autologia /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaÈ l’auto ideale per coloro che sono alla ricerca di avventure all’aria aperta, magari in compagnia del proprio animale domestico. Inizio d’anno positivo per Omoda & Jaecoo, brand del gruppo cinese Chery
Jaecoo 5, il SUV compatto con cui il brand cinese ha deciso di partire all’attacco in un segmento particolarmente affollato ma allo stesso tempo di grande successo commerciale,
DOPO IL 2035 (2) – L’Europa riapre le porte ai motori termici?
/0 Commenti/in Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa Commissione Europea sta valutando una possibile deroga al divieto di auto termiche previsto per il 2035, aprendo uno spiraglio alla commercializzazione di veicoli ibridi plug-in dopo tale data. E qualcuno investe in tecnologie alternative, come carburanti sintetici e motori a idrogeno
Un colpo di scena o solo fumo negli occhi? Secondo un’indiscrezione pubblicata dal settimanale tedesco Der Spiegel, … Continua a leggere...
GREEN – Dateci letame e vi daremo motori
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaLo stabilimento Daihatsu dove viene prodotto il fuoristrada “Rocky” ha varato un progetto che prevede l’utilizzo dello stallatico dei prelibati bovini della zona per fornire energia ai reparti di produzione
È ora di aggiornare uno dei più celebri versi di Fabrizio De André: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori”. Perché grazie allo stallatico dei bovini, oltre … Continua a leggere...
PARTNERSHIP – Quando il comfort piemontese viaggia nel deserto arabo
/0 Commenti/in Autologia, Partnership /di AutologiaLa Sabelt di Moncalieri, celebre per i suoi sedili sportivi di alta gamma, firma un accordo da 145 milioni di dollari con Ceer, il pioniere saudita dell’auto elettrica. Una partnership che promette di far sedere comodamente gli sceicchi del futuro su un pezzo di made in Italy
In un’epoca in cui il lusso automobilistico si sta elettrificando più velocemente che … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – A derby le auto profumano di progresso (e vapore acqueo)
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia, Toyota /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl sindaco della città inglese adotta per due anni una Toyota Mirai a idrogeno con zero emissioni e 1 tonnellata di CO2 in meno nell’aria. Una partnership che unisce tradizione e innovazione, rendendo più sostenibili gli impegni ufficiali del Comune
Immaginate un sindaco che sfreccia per la città non in una vecchia limousine inquinante, ma in una futuristica auto … Continua a leggere...