Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Il mercato dell’usato è cresciuto dell’8,3%
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaOltre 3,1 milioni di passaggi di proprietà al netto delle minivolture e +8,3% rispetto all’anno precedente. Sono i numeri positivi del mercato dell’usato nel 2024, che si conferma ancora una volta la scelta preferita dagli italiani. L’aumento dei prezzi delle auto nuove registrato negli ultimi anni, infatti, ha spostato sempre più le intenzioni di acquisto: quasi la metà degli utenti … Continua a leggere...
SUPERCAR – Vanwall, quando il passato accelera “silenziosamente” nel futuro
/0 Commenti/in Autologia, Vanwall /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNel 1958, la Formula 1 ha vissuto un momento storico: nasceva il Campionato Costruttori, e la massima categoria dell’automobilismo offriva così un riconoscimento non solo ai piloti ma anche alle squadre che con ingegno e innovazione partecipavano con le monoposto alle gare. Ferrari, Cooper, BRM e Maserati erano in prima linea, ma a emergere come campione fu una squadra britannica … Continua a leggere...
MERCATO – Vendite auto nuove, l’Italia che non accelera
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl mercato automobilistico italiano parte con il piede sbagliato nell’anno appena iniziato. Infatti, in gennaio sono state immatricolate 133.692 autovetture, segnando una flessione del 5,9% rispetto al 2024 e un crollo del 19,1% rispetto al gennaio 2019, ultima fotografia dell’era pre-Covid. E le prospettive per i prossimi mesi non fanno ben sperare: il ritorno ai livelli pre-crisi sembra un miraggio, … Continua a leggere...
FUMETTI – Manga e motori, quando le auto diventano star a fumetti
/0 Commenti/in Autologia, Life Style /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNel mondo dei manga (i celebri fumetti giapponesi caratterizzati da uno stile grafico distintivo, che coprono una vasta gamma di generi e target dai bambini agli adulti) l’arte di raccontare storie non si limita ai personaggi umani. Anche le automobili possono diventare protagoniste assolute, con una personalità e un ruolo narrativo ben preciso. Dai drift spettacolari alle avventure comiche, i … Continua a leggere...
SCENARIO – Trump, il clima e le auto, in viaggio tra politica e motori
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCon Donald Trump di nuovo decisamente attivo sulla scena politica mondiale, tra i primi ad alzare il livello di preoccupazione sono gli scienziati del clima. Le posizioni scettiche sul cambiamento climatico e l’amore dichiarato per il carbone, il petrolio e il gas del neo presidente degli Stati Uniti mettono in discussione anni di cambiamento verso un futuro più sostenibile. Il … Continua a leggere...
SCENARIO – Il futuro a corrente alternata dell’auto elettrica, tra convenienza e sorprese
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaCon la diffusione (non così rapida come auspicato) delle auto elettriche in Europa, la questione del costo della ricarica sta diventando un tema cruciale per i consumatori. Non si tratta solo di una scelta ecologica, ma anche di un investimento economico che varia notevolmente a seconda del Paese. Le differenze di costo – legate a fattori come la disponibilità di … Continua a leggere...
Al Chicago Auto Show ritorna Stellantis
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto, Stellantis /di Vincenzo BajardiDall’8 al 17 febbraio si svolgerà il 117° Chicago Auto Show, al McCormick Place, organizzato per la prima volta nel 1901: è una delle più importanti rassegne nel settore del Nord America. Ogni anno è visitato da oltre un milione di persone. Esposizione di una gamma completa di circa 1000 modelli di auto, camion, veicoli utilitari e sportivi, concept car. … Continua a leggere...
ENGINEERING – La nuova vocazione sostenibile della Formula 1
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1, Innovazione /di Franco AnziosoL’aria che si respira sulla pista è unica: l’odore di carburante, olio e gomma bruciata evoca emozioni che solo la velocità e l’adrenalina delle gare sanno regalare. Ogni giro racconta storie di sorpassi al limite, frenate millimetriche e vittorie memorabili. Ma la velocità ha un prezzo, lasciando un’impronta non solo sull’asfalto, ma anche sull’ambiente.
Oggi, però, qualcosa sta cambiando. La … Continua a leggere...
CURIOSITA’ – Il più grande circuito Kart al mondo
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaÈ stato inaugurato negli Stati Uniti: vanta due diversi livelli di difficoltà crescente, uno riservato ai minori di 15 anni. Non si vince in base alla posizione, ma per il giro più veloce
Spesso, i “Go-Kart” rappresentano la porta di ingresso alla carriera da pilota. Molti dei più grandi campioni di F1 della storia sono cresciuti e hanno affinato il … Continua a leggere...
AUTO STORICHE – ASI in Pista raddoppia: doppio appuntamento, doppia adrenalina!
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia /di AutologiaDomenica 9 marzo il rombo dei motori storici risuonerà tra le curve del Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (Pavia) per la prima edizione primaverile di “ASI in Pista”. Dopo tre edizioni autunnali di successo, l’evento raddoppia con un appuntamento che promette emozioni e spettacolo, mantenendo intatta la formula vincente del track day dedicato alle auto storiche sportive e da competizione.… Continua a leggere...